Dexter Pittman, 2.11 per quasi 140 chilogrammi, 27 anni, un passato in NBA (50 partite disputate, la maggior parte nei Miami Heat dei Big Three con i quali ha vinto il titolo NBA nel 2012) e l’ultima stagione per 15 partite in Turchia al TED Ankara Kolejliler, con medie di 8.3 punti e 3.9 rimbalzi in 14 minuti di media su 22 partite, dopo aver assaggiato il parquet con gli Austin Toros in NBDL, con gli Atlanta Hawks per un breve contratto decadale e con i Caciques de Humacao in Porto Rico, è un nuovo giocatore della Virtus Bologna. L’accordo è arrivato nella tarda serata di ieri dopo una giornata in cui si sono rincorse le voci sul possibile nuovo centro della squadra bianconera. A un certo punto sembrava ormai certo l’accordo con Chris Johnson, atletico centro, grande stoppatore a Louisiana State University, e poi in NBA con Memphis, Boston, Philadelphia, Utah e Milwaukee. Voce però smentita rapidamente, nel momento in cui è stata confermata la firma del lungo dall’Università del Texas.
Pittman era la primissima scelta di Giorgio Valli, che da tempo seguiva questo giocatore dal pedigree importante e, teoricamente, nel pieno della propria carriera. Un lungo di stazza serviva per colmare quella che nella stagione scorsa era stata una lacuna, e un lungo di stazza è arrivato.
L’ex Heat può essere un discreto terminale offensivo, non è un rimbalzista fenomenale ma con le sue leve e il suo peso potrà farsi valere soprattutto considerato come negli anni abbia dimostrato di non aver paura a sporcarsi le mani nei pressi del ferro per fare a sportellate.
Si apre, così, col botto il mercato dei bolognesi che cora hanno 4/5 del quintetto già sotto contratto, considerando i prolungamenti di Allan Ray e Abdul Gaddy e la presenza di Simone Fontecchio da affiancare al nuovo arrivato.
Caccia ora al 4 da affiancare a Pittman (considerato come certamente perso Okaro White): nelle ultime ore si è diffuso il nome di Jamil Wilson, 24enne dall’Università di Marquette, nell’ultima stagione in NBDL ai Bakersfield Jam, dopo una fugace apparizione con i Phoenix Suns e una positiva Summer League con Washington.
Nicolò Fiumi