Al Forum si scrive la storia. In una delle più pazze serie di playoffs mai viste, Sassari sbanca Milano dopo un overtime e stacca il biglietto di un’incredibile e storica finale.
Banchi parte con Ragland in quintetto e il playmaker gli dà ragione partendo fortissimo e segnando undici punti nei primi dieci minuti con il percorso netto dalla distanza. Dopo i primi minuti di studio Milano si distende proprio sui canestri del numero 1 e costruisce il vantaggio di sei punti. Sosa ci prova con la tripla, ma anche il finale di quarto è biancorosso con due contropiedi e altrettante schiacciate che chiudono il primo quarto sul 25-14.
L’Ea7 si siede sugli allori e lentamente Sassari ritorna a contatto con due triple di Sanders e Dyson che rimettono due possessi tra le squadre. L’ala si ripete con due layup per firmare il vantaggio ospite sul 31-30. Banchi lascia in panchina i due protagonisti del primo quarto Ragland e Samuels che avevano messo a segno 21 dei 25 punti della squadra e quando il giamaicano si riaffaccia al match arriva subito un canestro per Milano.
Il Banco ha ripreso fiducia e con un canestro in jumper di Dyson va al riposo con due punti di dote sul 37-35.
Gli ospiti viaggiano sull’onda lunga del secondo quarto e con sei punti di Dyson e Sanders volano a +8 costringendo Banchi a fermare la partita. Ragland ci mette una pezza da lontano, Logan fa un grandissimo canestro in isolamento, ma è la difesa dei biancorossi a costruire il controparziale con recuperi e triple, sfruttando l’ingresso di Hackett nella partita con cinque punti. Sacchetti si aggrappa alle iniziative di Dyson per tornare a -3, ma Ragland chiude il quarto con l’appoggio del +4. Con due giochi da tre punti Sassari rimette il naso avanti, ma nel momento in cui Milano si ricorda di avere Samuels si riporta avanti. E’ un susseguirsi di avvicendamenti al comando con Hackett che fa 2-2 e Brooks con il gioco da tre punti riporta tutto a un possesso. Il finale è palpitante con Cerella che fa 2-2 regalando un possesso pieno di vantaggio ai suoi. Dyson subisce fallo, fa 1-2, ma la Dinamo prende due rimbalzi d’attacco e allo scadere Sanders segna il pareggio per l’overtime.
Logan apre subito con la tripla, mentre Milano sbaglia dalla lunetta con Samuels e Hackett. Si segna pochissimo e l’unico a farlo è Logan che con due liberi e un canestro in scucchiaiata fa +4. Gentile forza due volte da tre punti senza trovare il bersaglio e Dyson chiude dalla lunetta per una storica finale raggiunta e un tripudio biancoblu.
EA7 Emporio Armani Milano-Dinamo Sassari 81-86 OT (25-14, 10-23, 24-18,16-20, 6-11)
MVP: Shane Lawal. Domina le plance, prende 21 rimbalzi e fa pagare le attenzioni che Samuels deve dare agli esterni.
Simone Mazzola