L’Olimpia gioca una partita forte, energica, aggressiva in difesa e a rimbalzo, tiene David Logan a zero punti, Alessandro Gentile ne produce ben 25 e vince 84-71 pareggiano la serie sull’1-1. Una serie fisica, durissima. L’EA7 riduce la rotazione, si affida ai giocatori del quintetto iniziale, spicca un grande David Moss, e con quelli più Cerella ed Elegar nel secondo tempo contiene la reazione di Sassari e allunga mettendo le mani sulla partita. Gara 3 è in programma martedì 2 giugno a Sassari.
IL PRIMO TEMPO – L’Olimpia attacca la partita con Gentile e Samuels. Sassari risponde scollinando in vantaggio sul 6-5 ma qui parte un parziale di 9-0 in cui ci sono cinque punti consecutivi di David Moss e vale il 14-6 EA7, con 5’18″ da giocare nel primo e il time-out di Sacchetti. Il break arriva a 15-0 con un gioco da quattro punti di Moss e il punteggio schizza sul 20-6. Il massimo vantaggio di 16 punti è accumulato due volte, l’ultima alla fine del quarto sul 27-11. Nel secondo quarto i primi tre minuti sono complicati, segna solo Elegar dalla lunetta. La difesa in qualche modo argine. A 7’13″, Coach Banchi chiama time-out quando il margine si è assottigliato a 11 punti. Sassari rientra fino a meno sei, poi i rimbalzi di Samuels, il lavoro forte di Hackett e Gentile rispondono e a 1’34″ il vantaggio risale a 11 punti, 40-29. Il finale del tempo però è favorevole a Sassari, la tripla di Vanuzzo riporta il distacco a sette punti, 42-35.
IL SECONDO TEMPO – Sassari trova sette punti veloci di Kadji, ma lo stesso fa l’Olimpia con una tripla di Moss e due canestri forti di Gentile. Moss segna anche dalla lunetta, Samuels alza la voce dentro l’area e Gentile è un ossesso. Quando segna di forza strappando un rimbalzo d’attacco nel traffico e converte, l’Olimpia schizza di nuovo sul più 12, 56-44 e Sacchetti deve fermare la partita. Il vantaggio massimo tocca i 14 con Moss, poi Sassari risponde con le iniziative di Sosa, torna a meno 10. Hackett mette tre liberi di fila, spinge l’Olimpia sul nuovo più 13 e alla fine del terzo è 64-52. In avvio di quarto periodo prima c’è una giocata di energia di Melli, che si avventa sul suo stesso rimbalzo e segna un jumper dal cuore dell’area, dopo Gentile manda a bersaglio la tripla del 69-54, infine Elegar schiaccia un assist di Hackett per il più 17. Ssanders non molla, riapre un parziale per Sassari, ricuce a meno 13. Poi Gentile mette un tiro libero e poi anche una bomba che vale il 77-62. Non è ancora finita perché dopo due liberi di Kadji, Dyson ruba e segna due punti comodi per il meno 11. La risposta sono i rimbalzi di Samardo Samuels che si procura viaggi in lunetta e allunga sull’80-66 ed è la reazione all’ultimo assalto sassarese.
(Ufficio Stampa Olimpia Milano)