Pistoia inizia la partita con buon ritmo e sfruttando due triple di un Amoroso mai tanto amato dal pubblico milanese, obbliga Banchi al timeout sul 9-15. Al rientro l’EA7 stringe qualche maglia difensiva e riesce a completare la rimonta con molta lentezza grazie a un 6-0 di parziale. Nel finale di periodo è uno scambio di tiri da tre punti con Moss e Filloy, prima di quello di Keliza che chiude sul 24-21 alla prima sirena.
Il secondo quarto non brilla certo per spettacolarità e con il minimo sforzo Milano va a +7 grazie alla schiacciata in contropiede di Brooks. Poco dopo Melli sbaglia un appoggio uno contro zero che costa la schiacciata toscana dall’altra parte e su due belle iniziative di Filloy, Pistoia torna a -3. Con la seconda unità Milano attacca male, lasciando l’iniziativa e la creazione al solo Ragland che dopo un discreto inizio si perde presto. Elegar risponde presente vicino a canestro con tre schiacciate in breve tempo, ma a un minuto dalla fine Cinciarini ne mette cinque in fila per il sorpasso.
Banchi parte nel secondo tempo con il doppio playmaker facendo esordire Tabu, ma l’effetto sulla circolazione non è così positivo, infatti Milano segna due punti in quattro minuti permettendo a Pistoia di andare prima in vantaggio e poi di allungare grazie alle due triple di Filloy e quella di Amoroso che fanno +10 (46-56.). Quattro punti in fila di Kleiza riportano Milano a contatto sul -3 prima del timeout obbligato di un Moretti che avrebbe voluto veder capitalizzare meglio i suoi dal vantaggio e da un quintetto atipico senza centri a causa dei quattro falli di Easley.
L’inizio di quarto periodo è completamente sotto la stella di Kleiza che confeziona un personalissimo 8-0 di parziale che riporta avanti Milano sul 66-63. La tripla di Hall riporta a -1 Pistoia, prima della schiacciata di Gentile che regala il nuovo +3 a Milano. Il finale è concitato, sul -1 Pistoia pesca il fallo di Kleiza su Hall che a 11” fa un sanguinoso 0-2, Moss risponde con un inusuale 1-2 e una girandola di liberi, su una curiosa tattica finale da parte di Milano, estende il finale a uno stillicidio deciso dall’ennesimo 1-2, questa volta firmato da Gentile.
EA7 Emporio Armani Milano-GiorgioTesi Group Pistoia 78-77 (24-21, 18-21, 16-19, 20-16)
Quotes:
Paolo Moretti
Luca Banchi
MVP: Samardo Samuels. E’ l’unico a produrre con costanza, anche se spesso viene poco cercato dai compagni. Rimane il fulcro dell’attacco milanese anche nelle situazioni più difficili