“Siamo sempre con voi, non vi lasceremo mai”, canta la curva Barlera alla fine di gara4 fra Angelico Biella e Novipiù Casale Monferrato, ed è il saluto del pubblico ai ragazzi di coach Corbani che hanno tentato fino all’ultimo di tenere aperta una porta verso una semifinale Playoff che avrebbe dovuto passare per la “bella” in casa degli avversari. Non ci sono riusciti per un soffio, dopo una gara iniziata bene con il primo quarto chiuso sul 27-19 e proseguita in equilibrio fino alla prima parte del terzo quarto, nella quale Casale ha scavato quel divario che Biella non è più riuscita a colmare, pur riavvicinandosi in più occasioni. Decisivi gli ultimi palloni e le prove di Blizzard e Martinoni (19 a testa per loro) per compensare le quali non sono bastati, per l’Angelico, cinque uomini in doppia cifra. La stagione rossoblu finisce qui, tra gli applausi comunque meritatissimi da una delle squadre più giovani del campionato che ha saputo comunque regalare grandi emozioni ai suoi sostenitori.
Primo quarto. L’Angelico schiera lo stesso starting-five di giovedì, ovvero Laquintana, Johnson, De Vico, Chillo e Raymond, la Novipiù risponde con Tomassini, Marshall, Natali, Fall e Martinoni. Sblocca Fall, Chillo impatta dalla lunetta, poi Martinoni, Laquintana e Marshall vanno a segno da tre e le squadre continuano a trovare il canestro, compreso il neo entrato Lombardi con una tripla. A metà tempo è 12-14, Johnson ritrova la parità con una virata in area ma è Eric Lombardi, dopo il 2+1 di Martinoni, a dare il primo vantaggio a Biella (19-17) con cinque punti consecutivi. Dopo il canestro di Martinoni (8 per lui) Casale comincia a pensare che non sia il caso di sfidare Biella al tiro perché anche Laquintana piazza la sua seconda tripla, che apre un parziale di 8-0 per l’Angelico, per il 27-19 della prima sirena, con Lombardi in doppia cifra.
Secondo quarto. Blizzard segna ma subito dopo manda Johnson in lunetta per un ‘2 su 2’, e il +8 resiste fino ai due canestri consecutivi di Samuels per il 31-27. A 7’27” dalla sirena coach Corbani chiama time-out, ma l’inerzia è ancora nelle mani di Casale che torna avanti aggiungendo un altro 7-0. De Vico interrompe il digiuno e con una tripla ricrea la parità a quota 34, Blizzard converte due liberi ma De Vico offre il bis, seguito però dalla replica di Tomassini, sempre da tre. A 30” dalla fine gli ospiti sono avanti 37-39, l’ultimo tiro è per l’Angelico ma non va e sulla prima protesta di Corbani arriva un fallo tecnico a tempo scaduto.
Terzo quarto. Si riprende con il libero di Blizzard e la rimessa a favore di Casale, che non finalizza tre azioni senza che però l’Angelico riesca ad approfittarne. Blizzard porta così la Novipiù a +5, Biella non trova in alcun modo la via del canestro e Martinoni, da tre, allunga sino al 37-45. A 6’10” dalla sirena il time-out di Corbani è obbligato ma Raymond viene fermato per un “passi” in partenza e Blizzard punisce con una tripla. De Vico, da tre, sblocca finalmente Biella ma Tomassini replica subito, Martinoni annulla il canestro di Johnson ma Chillo ed ancora De Vico da oltre l’arco riaprono la contesa. Sul 47-53 è Ramondino a fermare il tempo, venendo premiato dai canestri di Amato e Marshall. Sul nuovo +10 Casale è ancora De Vico a bloccare la fuga con la sua quinta tripla, seguito poco dopo da quella di Raymond che lascia finalmente quota 2 nel suo score. Non va l’ultimo tentativo di Johnson ed al termine del tempo il punteggio è sul 53-57.
Ultimo quarto. Fall va a bersaglio, Raymond sbaglia due liberi e Blizzard riporta Casale a +8. Raymond prova a replicare, poi a De Vico viene sanzionato un antisportivo su Marshall: solo un libero su due e palla persa nell’extra-possesso, Laquintana accorcia ma Blizzard risponde subito, poi è Chillo con un 2+1 a ridare fiato alle speranze di Biella (60-64) ma prima Tomassini e poi Blizzard con un ‘3 su 3’ ricacciano indietro l’Angelico. Mancano ancora 4 minuti, Raymond colpisce da tre, Lombardi risponde a Blizzard ma è la tripla di Martinoni a 2’30” dalla fine ad essere pesantissima. Biella ha di nuovo 9 punti da recuperare, time-out a 1’55” dalla fine dei sogni, Johnson segna due liberi, Lombardi va in tap-in ma Biella perde la grande occasione con il successivo contropiede consegnato agli avversari. A 28” Amato con un ‘2 su 2’ dalla lunetta fa 71-77 ma dieci secondi dopo Raymond riapre con una tripla. Time-out e rimessa ospite da metà campo, Marshall viene spedito in lunetta e fa ‘1 su 2’, Laquintana segna e Marshall torna in lunetta sul 76-78: la guardia americana fa di nuovo ‘1 su 2’ ma il rimbalzo viene catturato da Martinoni e su questo pallone si spengono le ultime speranze, il fallo su Amato manda in lunetta il play ospite che mette il secondo libero, creando i 4 punti di distacco che risultano incolmabili nei 4 secondi rimasti. Finisce 76-80.
Angelico Biella-Novipiù Casale 76-80
Parziali: 27-19, 37-39, 53-57.
Angelico Biella: Johnson 11, Chillo 9, Laquintana 12, Infante, Lombardi 14, Berti, Raymond 13, De Vico 15, Danna 2, Marzaioli. All.: Corbani.
Novipiù Casale: Giovara ne, Amato 5, Tomassini 10, Natali 2, Blizzard 19, Martinoni 19, Ruiu ne, Fall 5, Samuels 8, Marshall 12. All.: Ramondino.
Arbitri: Boscolo, Cappello, Gagno.