Senigallia vince al PalAvenali, mai conquistato da nessuno quest’anno, e porta la serie a gara 3. Partita emozionante, senza padroni nel primo tempo (30-27 Eurobasket) quando le squadre trovano la retina con difficoltà. Nel terzo periodo Senigallia fa la voce grossa, impone un parziale di 26-10 e obbliga i padroni di casa ad un’ultima frazione di puro orgoglio e cuore. I ragazzi di Bonora, Tonolli e Pilot però riducono lo svantaggio solo fino al -2 e nel finale incandescente Senigallia fa sua la gara. Casagrande conclude con 25 punti e 9 rimbalzi per i marchigiani. Non basta all’Eurobasket uno straordinario Fanti: 20 punti, 10 rimbalzi, 8 recuperate.
Subito ritmi altissimi in campo con Casagrande che mette i primi 4 punti per i suoi. Righetti scalda la mano da tre, poi Staffieri è preciso ai liberi (5-2 al 3’). La prima tripla dei marchigiani porta invece la firma di Maddaloni (5-7), che dà morale ai suoi per nulla intimoriti dal clima playoff. Fanti ruba palla e vola in contropiede (10-7 al 6’), poco dopo Casale in post basso è bravo ad avvitarsi (12-9). Gli ospiti trovano però ritmo in attacco: Maddaloni, Pasquinelli e Battisti impongono l’accelerazione per il 13-15 all’8. Subito dopo Pullazi lotta a rimbalzo in attacco per il 15-15. Ancora Casagrande (8 punti nel primo quarto) fissa il risultato sul 15-17 in sospensione dopo 10’.
Nel secondo periodo proseguono le difficoltà dell’Eurobasket nel contenere gli attacchi dei marchigiani. Pasquinelli risponde a Gori per il 17-21 al 12’. L’Eurobasket soffre l’intensità di Senigallia ma riesce comunque a trovare il pari, ancora con Gori e Scarponi (21-21 al 15’). Poi Maddaloni taglia ancora una volta al centro la difesa capitolina e appoggia il +2. Risponde subito uno scatenato Gori, servito nel pitturato da Casale: il pivot è abile sul perno per il 23-23, proprio mentre Maddaloni – fin lì uno dei migliori tra i suoi – accusa un problema muscolare e lascia il campo. Nel finale l’Eurobasket riesce anche a mettere la testa avanti, grazie alla tripla di Righetti e a Fanti, energico a rimbalzo in attacco per il 30-27 con cui si va al riposo lungo. Le basse percentuali da tre (2/14 Eurobasket, 1/13 Senigallia) la dicono lunga sull’andamento dell’incontro.
La ripresa si apre sull’asse Battisti-Catalani che confezionano un miniparziale a favore di Senigallia (32-36 al 23’). L’Eurobasket si desta con la prima tripla di Scarponi (35-36), ma è solo un assaggio. I marchigiani infatti continuano ad alzare il ritmo in attacco con uno scatenato Battisti. Righetti si vede fischiare un fallo tecnico e ancora Battisti concretizza un gioco da tre punti per il 35-42 al 25’. Poi arriva la tripla di Pierantoni per il +10 al 26’ (35-45), cui risponde Fanti sempre dall’arco. Nuovo tecnico per l’Eurobasket, stavolta a Bonora. La maggiore intensità di Senigallia continua a fare la differenza, anche se Casale e Pullazi combinano bene al 28’ per il 40-48. Casagrande però è scatenato e dalla media dà il massimo vantaggio ai suoi (40-51 al 29’). Vantaggio che a fine terzo quarto raggiunge le 13 lunghezze (40-53), in un periodo dominato dagli ospiti per 10-26.
Fanti prova a suonare la carica ad inizio ultimo quarto con una bella penetrazione, ma un gioco da tre punti di Casagrande manda indietro i padroni di casa di 14 (42-56). Ancora Fanti, sempre in penetrazione, dà ritmo per il -12, cui segue la tripla di Righetti (47-56) che costringe coach Valli al timeout. Righetti mette quattro punti fila a metà quarto (53-58), ma Casagrande in backdoor punisce la difesa dell’Eurobasket che però con Fanti ancora non si arrende e arriva di nuovo a -5 (55-60). Capitan Pierantoni lotta a rimbalzo in attacco e tramuta il possesso in altri due punti (55-62 al 36’). Ultimi minuti incandescenti, si arriva al 38’ sul 61-64, con un eccezionale Fanti che appoggia il 63-64 al 39’. Ma a 40’’ la tripla di Catalani bacia il tabellone e finisce dentro (63-67). Righetti riduce le distanze dopo poco (65-67), ma Pasquinelli ai liberi fa 2/2 e chiude i giochi. PalAvenali conquistato per la prima volta quest’anno, si torna a Senigallia per gara 3.
Tonolli a fine partita. “Abbiamo fallito il primo match point, ora dobbiamo fare a Senigallia quello che non c’è riuscito oggi. Dobbiamo lavorare nei prossimi giorni sugli errori commessi e recuperare le energie. Sappiamo che abbiamo le potenzialità per vincere la terza partita. Oggi purtroppo non abbiamo tirato bene e ci siamo incaponiti con le conclusioni da fuori quando magari era meglio entrare dentro, come abbiamo fatto nell’ultimo periodo quando infatti siamo rientrati. La tripla di Catalani, un po’ fortunosa, ci ha tagliato le gambe”.
Le parole di Staffieri. “Dispiace per la sconfitta, forse ci siamo intestarditi col tiro da fuori anziché entrare dentro. A metà terzo quarto abbiamo subito un parziale pesante e non l’abbiamo più ripresa. Sono stati bravi, complimenti a loro, anche se subire una tripla come quella di Catalani fa male. Una menzione particolare oggi va a Fanti, è stato eccezionale. Ha subito vari infortuni in passato, è stato sfortunato, ma oggi ha dimostrato il suo talento. Ai playoff però serve l’apporto di tutti, non dei singoli. Io sono fiducioso, perché anche quando siamo andati sotto non abbiamo mollato. Ora rimuoviamo il pensiero di questa gara e andiamoci a prendere la vittoria a Senigallia, affamati come lo sono stati loro stasera”.