Sfida da zona playoff al PalaTrento, dove la Dolomiti Energia attende l’Acea Roma. Due punti che per gli ospiti, impegnati in una difficile rincorsa alla zona playoff, significano sicuramente di più che per i padroni di casa saldamente al quinto posto con vista su Sassari.
Le due compagini attraversano entrambe un ottimo momento di forma. Con quattro vittorie nelle ultime cinque partite, Trento si è rimessa in carreggiata alla grande dopo uno sbandamento da vertigini di alta classifica. Non è un caso che la marcia del team di Buscaglia sia ripresa con un Mitchell tornato ad essere incisivo sui destini della squadra oltre che sul proprio bottino personale. L’apporto del capocannoniere del campionato sarà reso ancora più importante dai problemi fisici di Pascolo, assente a Venezia e recuperato per questa partita, anche se ancora non al meglio. Ma non bisogna dimenticare Josh Owens, un giocatore che si fa sentire spesso con efficacia nel pitturato
Roma dal canto suo ha iniziato finalmente a mostrare anche in campionato quanto di buono aveva fatto vedere in Europa. L’Acea si è risvegliata appena in tempo per poter sperare di raggiungere l’ottavo posto utile per i playoff, che verosimilmente contenderà a Cantù nella sfida dell’ultima giornata. Grande importanza per il buon finale capitolino hanno avuto gli innesti di Ramel Curry ed Ebi, con il secondo che finora ha contenuto la propria lunaticità mostrando la sua faccia migliore. L’altro innesto, Freeman, era stato reso necessario dalla fuga di Triche. Il play ex Syracuse avrebbe dovuto essere il grande ex della sfida, invece la sua stagione si è bruscamente interrotta con il suo mancato rientro dalla pausa per la Coppa Italia. La sua scelta estiva di abbandonare Trento aveva destato qualche perplessità, rivelatesi a posteriori assolutamente corrette.
Altra chiave di lettura della partita sarà la sfida tra Spanghero e Stipcevic, con il primo che ha espresso parole di stima alla vigilia per un avversario con cui si era trovato in grande difficoltà all’andata. Non ci sarà invece Bobby Jones, che ha chiuso anzitempo la stagione per la frattura al metacarpo della mano sinistra. Immediato il tesseramento del suo sostituto, l’ala neozelandese Mika Vukona. Fisico da rugbista, e non poteva essere altrimenti data la provenienza, rimbalzista grintoso e subito in mischia domenica al PalaTrento.
Ecco le dichiarazioni di Luca Dalmonte che presenta la sfida per Roma:
«Nella nostra personale serie playoff il valore aggiunto è sicuramente rappresentato dai turni esterni: di fronte al tempo che corre veloce la gara contro Trento è la prima possibilità a disposizione, una chance importantissima nella nostra ricorsa. Il campo, vero giudice supremo, ha sentenziato fino ad oggi le qualità del campionato disputato dall’Aquila Basket. La responsabilità individuale dell’uno contro una sarà la base del nostro castello difensivo, il “cuore” tecnico della partita; offensivamente il modo in cui riusciremo a proporci di squadra sarà il secondo punto focale per dare il giusto senso alla nostra partita».
Arbitreranno l’incontro i signori Luigi Lamonica (Roseto degli Abruzzi, TE), Mark Bartoli (Trieste), Massimiliano Filippini (San Lazzaro di Savena, BO).
Palla a due alle ore 18.15, all’andata la Dolomiti Energia espugnò per 68-75 il campo di un’Acea Roma in piena crisi, diversa sarà la musica domenica.
Lorenzo Peretti