Definito il quadro delle quattro partecipanti alla Final Four di Madrid del prossimo metà maggio. Olympiacos e Real Madrid, con modalità decisamente differenti, conquistano il punto decisivo in gara 4 e vanno a far compagnia a Cska Mosca e Fenerbache che avevano già sbrigato in precedenza le loro pratiche contro Panathinaikos e Maccabi. Una tripla allo scadere di Printezis ( nel video )
https://www.youtube.com/watch?v=nr677TZWSh0
regala all’Olympiacos la vittoria al Pireo per 71-68 sul Barcellona e la terza final four megli ultimi quattro anni per i biancorossi del Pireo. Il Barcellona paga le leggerezze commesse nel finale, quando a un minuto dalla fine ha dilapidato quattro punti di vantaggio sul 61-65, facendosi prima raggiungere e poi superare da una tripla di Mantzaris e da una schiacciata di Printezis dopo una palla recuperata a centro campo da Lafayette. Navarro ha avuto a cinque secondi dalla fine i liberi del sorpasso ma ha fallito il primo e concesso all’Olympiacos l’ultimo possesso a cinque secondi dalla fine sul 68 pari. Sfairopoulos chiamava time out e riusciva a disegnare il gioco perfetto che permetteva, ancora una volta a Printezis, di far sognare i tifosi portuali. Nell’Olympiacos decisivi come al solito Spanoulis, autore di 17 punti, ovviamente Printezis che ha chiuso a quota 13, e Mantzaris ( 11 ), protagonista con le sue triple nel finale della rimonta ateniese. Più semplice invece nel pomeriggio la qualificazione del Real Madrid, vincente 63-76 a Istanbul in una gara ribaltata dalle merengues con un secondo tempo da 43-24 di parziale, dopo che l’Efes aveva chiuso i primi venti minuti avanti sul 39-33. Tra i madrileni cinque uomini in doppia cifra in una serata da 11/28 dall’arco, con il trio di esterni Rudy-Llull e Rodriguez a mettere a segno 43 dei 76 punti complessivi della squadra di Laso.
Quest dunque il quadro delle semifinali di Madrid ( 15-17 maggio ):
REAL MADRID-FENERBACHE
OLYMPIACOS-CSKA MOSCA
Alessio Teresi