Gara1 del primo turno di playoff finisce con la vittoria dell’Angelico Biella sulla Remer Treviglio ma il giovedì sera trascorso al Forum è stato tutt’altro che una passeggiata per gli uomini di Fabio Corbani. Opposti alla quarta classificata di A2 Silver, squadra che rispecchia quasi in tutto la filosofia della società biellese con tanti ragazzi italiani in squadra, due “senatori” e un solo straniero (il “nostro” Prokop Slanina), giocatori leggeri e rapidi adatti al “corri e tira”, era una gara in cui l’Angelico aveva tutto da perdere avendo su di sé tutta la pressione del caso, mentre gli avversari potevano giocare con il cuore leggero e tutta la spensieratezza della propria gioventù. Così è stato, Treviglio è partita benissimo (3-14), si è fatta raggiungere e superare nel secondo quarto ma nel terzo è tornata in campo come fosse all’inizio, ha rimontato ed è tornata avanti, per essere poi piegata dalla maggiore profondità dell’Angelico solo nei minuti finali nei quali le triple di Raymond e De Vico hanno scavato il solco che ha deciso la contesa. Domenica garadue a Treviglio, con la consapevolezza di dover affrontare una serie di “veri” playoff.
Primo quarto. Corbani parte con Laquintana, Johnson, Lombardi, Chillo e Raymond, Adriano Vertemati schiera Marino, Carnovali, Marusic, Slanina e Rossi. Dopo un fallo in attacco di Johnson la squadra ospite parte con uno 0-5 firmato da Slanina e da una tripla di Marino. L’Angelico fa 1 su 4 dalla lunetta con Raymond e Laquintana, e la Remer scappa con altri 4 punti di Marino (1-9). Entra Berti per Laquintana ma segue un altro 5-2 per Treviglio e Corbani, a 5’56” dalla sirena, deve chiamare timeout su un preoccupante 3-14. Alla ripresa del gioco Biella protegge la propria area con la zona e sigla un controparziale di 6-0 (due canestri di Lombardi e Raymond). Allora è Vertemati a fermare il tempo, ma non la rimonta dell’Angelico che prosegue nonostante la seconda tripla di Sabatini sino al 15-18. Carnovali fa ripartire i suoi con una tripla, Sabatini sale a quota 8 con un 2+0, poi la frazione si chiude con la tripla di Raymond sul 18-23.
Secondo quarto. Berti, De Vico e Raymond con due liberi danno il primo vantaggio all’Angelico, Lombardi incrementa con un rimbalzo in attacco, Raymond converte un libero su 3 e chiude un parziale di 9-0 per i rossoblu. Marino sblocca i suoi con due liberi ma Raymond risponde con una tripla, poi Treviglio continua a sbagliare troppo al tiro permettendo all’Angelico di salire sino al 35-25 con la tripla di Lombardi. Nel finale di tempo il secondo “senior” della squadra ospite, Emanuele Rossi, si aggiunge al suo play scrivendo 4 punti consecutivi, poi Sabatini e Marusic vanno a bersaglio dalla lunetta con tre liberi su quattro riavvicinando la Remer. Sul 37-34 è il solito Raymond (19 per lui all’intervallo lungo) a rispondere con un 2+1, vantaggio mantenuto sino alla seconda sirena (42-36).
Terzo quarto. Treviglio riparte bene con i suoi giovani Sabatini (a quota 11) e Carnovali (8), BJ Raymond risponde due volte ma sul canestro di Marino per il 46-43 coach Corbani sceglie di parlarci su, con esiti però del tutto opposti a quelli voluti: le triple di Carnovali e Marino (due consecutive) lanciano la Remer sino al 48-54, e ci vuole tutta l’energia di Eric Lombardi, oltre al rientro di Berti, per permettere all’Angelico di ricucire fino al 54-56, prima della tripla del solito Raymond che rimanda avanti i rossoblu. Turel e Sabatini con una palla rubata replicano subito, Raymond prova a rispondere ma segue un altro 4-0 ospite che fa iniziare l’ultimo minuto con l’Angelico sotto di 5, svantaggio solo limitato dalla tripla di De Vico perchè a fil di sirena Slanina converte un rimbalzo in attacco nel 62-66, nonostante l’infortunio occorso a Tommaso Marino costretto alla panchina.
Ultimo quarto. Subito break Angelico (tripla di Marzaioli e contropiede di De Vico) e time-out stavolta di Vertemati. Rientra Marino, ma è il suo diretto avversario Berti ad andare a bersaglio, seguito da due liberi di Infante. Ora è la Remer a dover recuperare 5 punti, e lo fa con lo stesso Marino (due liberi e tripla) ed è di nuovo parità a quota 71. Lombardi fa ripartire Biella, Rossi mette la tripla del nuovo sorpasso ma Marzaioli risponde subito con uguale moneta, imitato da Berti dopo l’1 su 2 dalla lunetta di Rossi. A metà tempo esatto il punteggio è sul 79-75 ma è evidente che la squadra ospite non abbia alcuna intenzione di mollare la presa ed infatti a 2’50” dalla fine è di nuovo 80 pari. Raymond sale a quota 31 con un’altra tripla, Marino segna in penetrazione ma Marzaioli ruba palla sulla rimessa avversaria e converte. Quinto fallo (in attacco) per Rossi, De Vico segna dall’angolo la tripla dell’88-82 poi Marino ferma con un fallo antisportivo Chillo lanciato a canestro. Proteste (che costano anche un tecnico alla panchina di Biella) ed un solo libero segnato (da Chillo) mentre Carnovali sbaglia quello assegnato a Treviglio per il fallo tecnico. L’ultimo minuto inizia quindi sull’89-82 per Biella ed il vantaggio è troppo grande per essere recuperato: sui liberi di Slanina e Chillo finisce 90-83.
La Società comunica che i biglietti del settore ospiti validi per assistere a gara2 saranno disponibili presso la biglietteria del PalaFacchetti di Treviglio, domenica, al costo di 8 euro cadauno.
Angelico Biella-Remer Treviglio 90-83
Parziali: 18-23, 42-36, 62-66.
Angelico Biella: Johnson, Chillo 4, Laquintana 2, Infante 5, Lombardi 19, Berti 7, Raymond 31, De Vico 14, Danna n.e., Marzaioli 8. All.: Corbani.
Remer Treviglio: Sabatini 15, Marusic 2, Slanina 8, Pasqualin n.e., Marino 29, Permon n.e., Beretta, Carnovali 13, Rossi 14, Turel 2. All.: Vertemati.
Arbitri: Bartoli, Marton, Pierantozzi.