Taliercio (Mestre), 12 aprile 2015 – Venezia si comporta da grande e consolida così il suo secondo posto in solitaria a 38 punti. Passo indietro rispetto le ultime due partite per Cantù, che con un disastroso 3° quarto (34-11) concede una semplice vittoria ai padroni di casa, dopo un buon avvio. Per i veneti ottima la prestazione di Jeff Viggiano e di Phil Goss. Julyan Stone si concede ancora una volta di essere il miglior rimbalzista della formazione lagunare, con ben 9 rimbalzi. Ora Cantù è 11esima, in coda al gruppone dei 22 punti, ma ancora in corsa per i playoff.
Ecco il recap del match: Coach Recalcati inserisce in campo il solito starting five: Stone, Goss, Viggiano, Peric e Ortner. Sacripanti invece non fa debuttare dall’inizio Metta World Peace aka Ron Artest, preferisce schierare assieme Johnson-Odom, Gentile, Jones, Buva e Shermadini. L’avvio è molto equilibrato, complice l’alta intensità messa da ambedue le formazioni, dopo 7′ di gioco il risultato è ancora pari (13-13). L’ingresso in campo di MWP impensierisce gli orogranata, 2-6 di parziale e vantaggio di 4 punti che chiude così la prima frazione di gioco.
Al rientro in campo le due squadre faticano a trovare la via del canestro. Dopo 3′ di gioco è ancora Metta World Peace a sbloccare la situazione. Tomas Ress è deciso a riportare i suoi a ridosso dei biancoazzurri ospiti, così lui e Stone riequilibrano le sorti del match pareggiando a quota 25 punti a metà della seconda frazione di gioco. L’ingresso in campo di Deividas Dulkys è decisivo per passare in vantaggio 29-27, prima del parziale di 8-0 targato Ress-Stone. L’unico canturino che le prova tutte per andare all’intervallo più a contatto possibile è MWP, finendo il quarto 34-24.
Viggiano esce dai blocchi di partenza del terzo quarto in ottima condizione: a lui risponde Williams per i canturini, poi Venezia alza l’asticella in difesa, e per Cantù gli spazi in attacco si ristrongono. Venezia continua a segnare con Goss e Viggiano e a -3′ dal termine il tabellone segna un 59-36 per Venezia, quasi impensabile visto il distacco a fine secondo quarto. Cantù è agitata e non riesce a trovare buone azioni in attacco, Viggiano e Ortner in scioltezza allungano ancora il punteggio, portando le formazioni sul 63-36, 34-11 nel quarto.
Ormai la partita è nelle redini della formazione di Coach Recalcati. Gentile prova a salvare la faccia con 4 punti consecutivi, ma Ress non si risparmia e dalla lunga distanza mette il sigillo su questi due punti importanti per Venezia, in attesa della sfida tra Reggio Emilia-Sassari che dirà molto sulle posizioni dalla 2 alla 4. Per Cantù i giochi sono ancora aperti, anche se la bagarre è molto accanita e i posti sono veramente pochi.
UMANA REYER VENEZIA – ACQUA VITASNELLA CANTU’ 89-68
MVP: JEFF VIGGIANO. 21 punti in 28 minuti di utilizzo. Si dimostra una sicurezza nello schema di gioco di Coach Recalcati. Ritrovato.
Giulio