In una partita piuttosto brutta, Milano ritocca il suo record consecutivo di vittorie in campionato e si assicura la certezza del primo posto in classifica.
L’inizio di Roma fa capire quanta differenza ci sia in campo, infatti Hackett toglie dal gioco Stipcevic e per trovare altre soluzioni si cerca Ebi vicino a canestro con relativi risultati. Senza strafare Milano mette già dieci punti di distacco quando una schiacciata di Samuels obbliga Dalmonte al timeout sul 12-2. La situazione non cambia perché i capitolini segnano quattro punti in sette minuti e l’unica cosa da notare è che, con due liberi, Alessandro passa papà Nando nella graduatoria dei marcatori in maglia Olimpia.
I primi dieci minuti sono riassumibili nelle cifre degli ospiti che tirano 4-18 e 0-7 da tre con cinque perse.
I secondi dieci minuti sono la sagra degli orrori: prima Curry e De Zeeuw sparano due air ball, poi ci sono errori da ambo le parti manifestando come i biancorossi si siano addormentati sul vantaggio. Cinque punti in fila di Curry riportano l’Acea a -4 e il quintetto sperimentale per Banchi, che fa ruotare molto i suoi uomini, trova punti solo MarShon Brooks che chiude il primo tempo sul 35-27.
Anche al ventesimo le cifre sono impietose perché dopo il 32-1 di valutazione nel primo quarto c’è un 9-21 nei secondi dieci minuti e un 1-22 complessivo da tre punti delle due squadre.
Bastano due minuti all’EA7 per piazzare un parziale di 9-2 che scava nuovamente un gap importante, ma come successo nel primo tempo, è l’indolenza a far da padrone, infatti Roma con cinque punti di Ejim torna a-8 costringendo Banchi al timeout. Anche il terzo quarto non brilla per emozioni e quando Ebi commette il quarto fallo, il piano partita diventa chiaramente palla per Samuels in post basso. Nel finale di quarto un paio di fiammate di Gentile riportano l’EA7 avanti in doppia cifra sul 56-43.
L’animo caliente di Kleiza lo estromette dalla partita per falli dopo una spinta lontano dalla palla in difesa di Hackett e un’altra serie di lotte sotto canestro. Come spesso accade gli arbitri faticano a gestire situazioni fisiche, ma il quarto periodo scivola via senza troppi patemi e quando Ragland segna il +15 con sette minuti da giocare, l’Olimpia può festeggiare il matematico primo posto al termine della regular season.
EA7 Emporio Armani Milano-Acea Roma 77-56 (22-10, 13-17, 21-16, 21-13)
Quotes:
MVP: Alessandro Gentile. In una partita dagli scarsissimi contenuti, le sue fiammate di talento danno uno spettacolo da vedere.