Con la netta vittoria sull’Aquila Trento per 89-41, nell’ultima gara disputata ieri, la squadra dell’Umana Reyer partecipante al campionato DNG Under 19 maschile si è aggiudicata la vittoria del proprio girone al termine della stagione regolare.
Con questo successo i giovani orogranata non solo conquistano l’accesso diretto alle Finali Nazionali in programma a Torino dal 25 maggio, ma anche il ruolo di testa di serie. Una grande soddisfazione per i giovani orogranata e per una squadra che dopo essersi aggiudicata l’anno scorso il titolo di vice campioni d’Italia è stata quest’anno profondamente rinnovata per il passaggio alla categoria senior di quasi tutti i ragazzi che componevano il roster della stagione scorsa e che annovera solo 4 elementi nati nel 1996, cinque classe 1997 e addirittura cinque 1998. Una formazione quindi molto giovane per la categoria e che a maggior ragione merita un grande plauso per il risultato conseguito.
“E’ stato un successo inaspettato perché questa è una squadra decisamente “sotto età” – il commento di coach Alberto Buffo – con due giocatori chiave che hanno due anni meno della categoria. Anche per questo all’inizio della stagione non pensavamo certo di arrivare primi del nostro girone. Credo che i margini di crescita di questa squadra siano molto ampi e lo testimonia l’andamento altalenante di quest’anno: grandi partite alternate a partite sotto tono. Nella vittoria di ieri contro Trento abbiamo raggiunto un picco verso l’alto clamoroso che ci ha permesso anche di aggiudicarsi quella differenza canestri che ci ha dato il primo posto. Questo però non vuol dire che abbiamo terminato il nostro percorso, anzi. Trovare la continuità di rendimento è il nostro obiettivo e siamo ancora lontani dal raggiungerlo, con la consapevolezza che certi limiti fanno parte anche dell’età perché i ragazzi stanno imparando adesso a gestire le energie mentali. Senza dimenticare che l’obiettivo principale è che diventino giocatori di basket e questo passa attraverso vittorie e sconfitte. Un plauso va fatto a tutti perché questo successo è frutto del grande lavoro da parte dei ragazzi e dello staff, compreso lo staff della serie A visto che molti di loro a turno si allenano anche con la prima squadra. Qui all’Umana Reyer i ragazzi sono infatti seguiti a 360 gradi e sono messi nelle condizioni ideali per crescere. Proprio per fare esperienza ora sono attesi dal Torneo Internazionale di Lissone al quale parteciperemo da oggi fino a lunedì e come per il Torneo dell’Eurolega sarà una ulteriore occasione di crescita in vista delle finali nazionali, dove, benchè primi del nostro girone, non siamo certo favoriti ma ci candidiamo per il ruolo di mina vagante”.
Questo il roster completo del gruppo di quest’anno.
TINSLEY THOMAS | GUARDIA | 1996 |
BOVO DAVIDE | ALA | 1997 |
VISCONTI RICCARDO | GUARDIA | 1998 |
ANTELLI MICHELE | PLAY | 1998 |
CRIVELLARI SEBASTIANO | GUARDIA | 1997 |
AMBROSIN LORENZO | GUARDIA | 1997 |
TOTÈ LEONARDO | ALA | 1997 |
TREVISAN RICCARDO | PIVOT | 1996 |
BOLPIN RICCARDO | GUARDIA | 1997 |
ZUCCA DARIO | PIVOT | 1996 |
ROMANO ALESSANDRO | ALA | 1996 |
SIMIONI ALESSANDRO | PIVOT | 1998 |
GROPPI NICHOLAS | GUARDIA | 1998 |
CRICONIA MARTINO | PLAY | 1998 |
ALLENATORE | BUFFO ALBERTO | |
ASSISTENTE | DE MARCHI GIACOMO | |
ASSISTENTE | DE NICOLAO RICCARDO | |
PREPARATORE FISICO | USAI ALESSANDRO | |
FISIOTERAPISTA | BUTTINONI LEOPOLDO | |
RESP. SETTORE GIOVANILE | FRANCESCO BENEDETTI |