L’under 19 della Virtus Eurobk finisce in bellezza il proprio girone e batte in casa la Smg Latina. Già conquistata la qualificazione alle finali nazionali la scorsa settimana, i ragazzi di Bonora, Tonolli e Pilot si impongono anche nell’ultimo impegno disputato al Palazzetto dello Sport contro una Smg Latina agguerrita e a caccia di punti. Dopo un buon primo tempo concluso avanti di 9 punti, la Virtus ha subito il rientro degli ospiti in un finale appassionante dove però hanno avuto la meglio i locali, spinti da un Salari da 34 punti.
Bonora sceglie Nardi, Salari, Sorge, Tarquinio e Ciambrone in quintetto. Inizio deciso della Virtus, avanti 11-7 al 3′ con le triple di Ciambrone, Tarquinio e Salari. In padroni di casa fanno correre il pallone e in campo aperto trovano comode soluzioni che Latina non riesce ad arginare. Negli ospiti si distingue però Bassi, 9 punti nel primo periodo, che traina la Smg fino al 13-11 del 5′, con Ortenzi che chiama timeout. Alla ripresa Salari riprende a segnare da tre (16-12), prima del bel movimento di Picarazzi nel pitturato (20-16). Coi liberi di Dell’Oca la Virtus tocca il +6 (22-16), stesso margine con cui si conclude il primo quarto (24-18). Nel secondo periodo Latina aumenta il ritmo in attacco e produce un 5-0 iniziale frutto del gioco da tre punti di Picarazzi e dal rimbalzo offensivo di Baricanin (24-23), che però viene subito richiamato in panchina da Ortenzi, perchè battuto troppo facilmente in penetrazione da Fogante, che in lunetta trova i primi punti in maglia Virtus (26-23). Al 15′ prima tripla della serata per Gai (29-23), subito imitato nell’altra metà campo da capitan Mansutti (29-26). Latina prova ad accelerare, ma nei 4′ finali accumula palle perse e non trova più la retina. Sorge e una tripla di Salari sulla sirena fissano il risultato all’intervallo sul 35-26, con un modesto 11-8 nel quarto.
Buona partenza di Latina nella ripresa, 0-4 condito da una zona che però Salari batte subito da tre. Sempre Salari, in sospensione, mette il 40-32 al 23′. A metà quarto scambio di triple tra Cassandra e Fogante, poi Tarquinio in campo aperto appoggia il +10 (45-35 al 24′), con Ortenzi che chiama timeout. Gli ospiti però calano visibilmente anche dopo la sospensione, la Virtus sembra approfittarne con Sorge, ma la tripla di D’Amico dà ossigeno (49-37 al 26′) ed è l’antipasto ad un parziale di 0-12 per gli ospiti, che arrivano al 29′ sul 49-46 grazie alla tripla centrale di Baricanin. Sul più bello, però, Latina pasticcia negli ultimi possessi, e Salari infila cinque punti consecutivi per il 54-46 del 30′. Zona Virtus ad inizio ultimo quarto con quattro piccoli in campo (Salari, Gai, Nardi, Pirino più Tarquinio). Bell’assist di Nardi per Pirino (56-49), ma Latina risponde col gioco da tre di Bassi (58-52 al 32′). La zona Virtus però produce i suoi frutti, la Smg ‘muore’ spesso con la palla in mano nei 24” e Ortenzi chiama timeout sul 60-52. Al rientro in campo è ancora Gai, dall’arco, a dare ritmo all’attacco della Virtus, ma Bassi risponde allo stesso modo (63-55). Al 35′ antisportivo a Pirino, ma Mansutti fa 1/2 ai liberi (63-58). La Smg avrebbe la possibilità di riavvicinarsi ma i tanti tiri liberi sbagliati non aiutano. Salari invece in lunetta è preciso e concretizza un antisportivo fischiato a Mansutti (67-61 al 38′). Latina non molla, Bassi e Mansutti si caricano la squadra sulle spalle, Tarquinio lotta a rimbalzo e fa 1/2 al 39′ (70-65). Salari e De Martino sono precisi da tre nell’ultimo minuto (73-70), poi ancora Salari fa 1/2 a 22’’ dalla fine. La tripla di Mansutti non ha fortuna e ancora una volta Salari (34 punti a fine serata) fissa il 76-70 ai liberi.
Le parole di Tarquinio a fine gara.
“Siamo contenti di aver vinto anche questa partita, giocavamo senza Alviti e Romeo, due giocatori importanti per noi, con tanti punti nelle mani. Ora ci spostiamo con l’obiettivo alle finali nazionali, non sarà facile ma abbiamo molto tempo per perfezionare ulteriormente la nostra chimica”.
Il parere di Tonolli.
“La partita non aveva importanza ai fini della classifica, ma vincere fa sempre bene per la testa. Concludiamo il girone da primi e affrontiamo con sicurezza le finali nazionali, soddisfatti per il bel percorso effettuato nonostante alcuni inciampi durante la stagione, penso alla sconfitta di Reggio Calabria dove eravamo sopra di oltre 30 punti”.
Virtus Eurobk – Smg Latina 76-60
Parziali: 24-18, 35-26, 54-46
Virtus Eurobk: Gai, Alviti, Nardi, Enihe, Ciambrone, Romeo, Dell’Oca, Sorge, Tarquinio, Pirino, Salari, Fogante. All. Bonora.
Smg Latina: D’Amico, Cassandra, Comelli, De Nadai, Bassi, Mansutti, De Martino, Picarazzi, Ceglia, Berardi, Cavicchini, Baricanin. All. Ortenzi.