Non riesce l’impresa alla FoxTown che, pur disputando una partita di carattere e rimanendo sempre a contatto degli avversari, si arrende alla corazzata Unics Kazan per 75 a 72 e finisce così, agli ottavi di finale, la sua avventura in Eurocup.
Inizio di partita equilibrato e dominato dalle difese con Gentile che dall’arco risponde alla schiacciata di White per il 3 a 2 esterno dopo tre minuti. Cantù prova ad allungare sempre con Gentile, ma White e Bykov permettono ai russi di sorpassare sul 6 a 5 di metà prima frazione. I bianco- blu non ci stanno e con 4 punti di Buva tornano in vantaggio sul 9 a 8 a due minuti e mezzo dal termine del quarto nonostante l’appoggio di Kaimakoglou. Gli ospiti continuano a essere attenti nella loro metà campo e con Buva e Jones si portano sul +4 (12 a 8). Shermadini replica a Bykov, White infila il libero che fissa il punteggio alla fine del primo periodo sul 14 a 11 per la FoxTown.
La seconda frazione si apre con la penetrazione di Bykov a cui risponde dalla lunetta Shermadini per il +3 esterno. L’Unics reagisce immediatamente e con Sokolov e la tripla di Jerrells sorpassa sul 17 a 16 a sette minuti e mezzo dall’intervallo. Feldeine insacca una bomba, Bykov lo imita subito, Buva realizza il gancio che permette a Cantù di tornare sul +1 (21 a 20). Ancora Feldeine, dalla lunga, replica alla bomba di Panin mantenendo i bianco- blu avanti per 24 a 23 a metà del secondo quarto. La formazione di coach Sacripanti tenta di scappare con il difficile canestro di Jones, Kazan però, con il tiro pesante di Panin, impatta sul 26 a 26. I padroni di casa mettono la freccia e con Jerrells e Fischer allungano sul +5 (31 a 26). Johnson- Odom infila due liberi, Fischer affonda il nuovo +5 interno (33 a 28) a due minuti e mezzo dal termine del primo tempo. Sono due triple di Kaimakoglou a far volare i russi sul +11 (39 a 28). L’Unics prova ad ampliare il divario con Fischer, ma la FoxTown, con i personali di Johnson- Odom, rimane sul -9 (40 a 31) dell’intervallo.
Il secondo tempo comincia bene per Cantù che con la zona e i canestri di Buva e Shermadini si avvicina sul -3 (40 a 37) dopo due minuti. Kazan non ci sta e con due appoggi di Kaimakoglou e la bomba di White si riporta sul +8 (47 a 39) nonostante il lay- up di Shermadini. Shermadini infila un libero, Langford due e i padroni di casa continuano a comandare per 49 a 40 a metà del terzo periodo. Bykov risponde ad Abass, Jones insacca la conclusione del -7 ospite (51 a 44) a due minuti e mezzo dalla fine della frazione. I russi tentano di riscappare con Langford e Kaimakoglou, ma i bianco- blu, grazie alla tripla di Feldeine, restano sul -8 (55 a 47). La FoxTown non molla e con Johnson- Odom e Jones torna sul -5 (56 a 51) al termine del terzo quarto.
L’ultimo periodo inizia con la schiacciata di Williams a cui risponde immediatamente Sokolov per il 58 a 53 interno. Il nuovo break esterno, targato Feldeine- Buva, permette a Cantù, sempre schierata a zona, di impattare a quota 58 a sette minuti e mezzo dalla conclusione del match. L’Unics non ci sta e con Fischer si riporta sul +2 (61 a 59). E’ Bykov, in contropiede, a far allungare Kazan sul +4 (63 a 59) di metà ultima frazione. I padroni di casa tentano la fuga con Fischer, i bianco- blu però non mollano e con il gioco da tre punti di Buva rimangono sul -3 (65 a 62). Langford sale in cattedra e con cinque punti consecutivi fa volare i russi sul +8 (70 a 62). Gli ospiti reagiscono ancora e con i liberi di Shermadini e Johnson- Odom tornano sul -4 (70 a 66) a due minuti e mezzo dalla fine della gara. Langford segna un canestro stupendo, Buva è bravo a rimbalzo, prima dei personali di Gentile che valgono il -2 per la FoxTown (72 a 70) a 90 secondi dalla sirena. La schiacciata di Fischer su assist di Langford chiude di fatto la sfida regalando all’Unics vittoria e passaggio ai quarti di finale. Il libero di Langford e il canestro allo scadere di Feldeine servono infatti solamente a fissare il punteggio finale sul 75 a 72 per Kazan.
UNICS KAZAN 75
FOXTOWN CANTU’ 72
(11- 14, 40- 31, 51- 56)
FOXTOWN CANTU’: Johnson-Odom 9, Feldeine 15, Abass 2, Bloise ne, Laganà ne, Maspero ne, Jones 8, Shermadini 11, Hollis, Buva 17, Gentile 7, Williams 3. All. Sacripanti.
UNICS KAZAN: White 6, Langford 13, Bykov 13, Likhodey ne, Panin 6, Gubanov ne, Sokolov 3, Kaimakoglou 14, Antipov, Freimanis ne, Fischer 13, Jerrells 7. All. Paschutin.
Arbitri: Zamojski (Pol), Biricik (Tur), Obrknezevic (Ser)