L’under 19 della Virtus Eurobk sbanca il PalaMaggiò di Caserta e si avvicina ulteriormente al passaggio del turno. Gara non facile quella vinta contro i pari età della Pasta Reggia, capaci di andare sotto di 19 punti nel primo tempo ma poi abili a ritornare in partita a cavallo dell’intervallo lungo. Spinti da un eccellente Marra, i campani hanno anche saputo mettere la testa avanti nel terzo quarto, prima della reazione degli ospiti che nella ripresa sono passati anche a zona, complicando un po’ la vita all’attacco dei casertani. Con questi due punti in classifica, i ragazzi di Bonora, Tonolli e Pilot blindano il primo posto nel loro girone e vedono vicino il passaggio alla fase interregionale.
Salari apre le danze da tre al PalaMaggiò, ma Caserta impiega poco a passare avanti con Capuano e De Franciscis. Gli ospiti cercano conclusioni dall’arco sempre sputate dal ferro e per un paio di minuti non trovano punti, fino al tiro in sospensione di Romeo, preludio a quello di Tarquinio per il 4-7 Virtus al 5’. Un bell’assist di Romeo per Alviti vale il 6-14, con Caserta che chiama timeout dopo 7’ di tanta confusione. Baioni prova a spronare i suoi, che comunque terminano il primo quarto sotto di nove (9-18), complice un’intensità difensiva della Virtus che solo De Franciscis riesce talvolta a superare. Il secondo quarto si apre nel segno di Alviti, che la mette da tre, poi realizza da sotto dopo un rimbalzo offensivo e infine è ancora preciso dall’arco (13-28 al 12’). Caserta è in difficoltà e la pressione di Pirino produce un’altra brutta palla persa per i campani, sotto 13-30 al 14’. Ancora timeout per Baioni, che al rientro in campo trova la tripla di Marra, il rimbalzo offensivo di Russo trasformato in punti, l’1/2 dalla lunetta di Spera e la tripla di Capuano: 23-37 al 17’. La Virtus chiama timeout, ma al rientro in campo Caserta non molla la presa e con la tripla di Russo torna sotto di dieci (27-37), che è lo stesso punteggio con cui si chiude il primo tempo, contraddistinto da una bella partenza della Virtus e da una veemente reazione dei padroni di casa, che chiudono il secondo quarto con un parziale di 13-3 che li rimette in carreggiata.
Lo spartito di fine primo tempo si ripropone ad inizio ripresa: Capuano infila cinque punti, Russo altri due e Caserta si ritrova a ridosso degli ospiti dopo 23’ (34-37). Il blackout della Virtus è prolungato e viene confermato anche dallo 0/2 di Tarquinio. Capuano ai liberi regala il -2 (35, 37, frutto di un parziale di 21-4 per Caserta), poi Marra sale in cattedra e produce il primo vero vantaggio dei padroni di casa con una tripla e un assist per Spera (42-41 al 26’). Salari e Romeo, solo metà quarto trovano i primi punti della ripresa. Gai, con una tripla centrale, dà il nuovo vantaggio alla Virtus (42-44), che in difesa passa a zona. I ragazzi di Bonora ritrovano fiducia e Dell’Oca mette il 42-47 dopo un gran rimbalzo offensivo, poi Pirino infila la tripla del +8. Il terzo periodo si conclude alla lunetta, Romeo ne mette 1/2 e quando mancano 10’ alla fine la Virtus conduce 46-52. Nell’ultimo periodo si rivede Alviti, abile in sospensione dopo un quarto – il terzo – trascorso con le polveri bagnate. Il tentativo di allungo degli ospiti viene però bloccato da Marra, che non perfeziona un gioco da tre punti al termine di una grande penetrazione (50-54 al 33’). E’ lo stesso Marra a ricucire ancora di più lo svantaggio, poco dopo con il canestro del 52-55. Caserta ha difficoltà ad attaccare la zona di Roma, che recupera palle preziose e vola in contropiede. In uno di questi è Salari, al 36’, a trovare la tripla del 53-60. Caserta è stanca e nei 3’ finali non riesce più a trovare soluzioni offensive pulite, i punti arrivano solo dalla lunetta con Spera, Russo e Capuano: 57-60 con 27’’ da giocare. Salari fallisce entrambi i tiri ma sul successivo possesso Caserta perde palla, recuperata da Gai. Salari torna in lunetta ma stavolta da 2/2 con 16’’ dalla sirena. La preghiera di Marra questa volta non viene ascoltata e la Virtus vince a Caserta.
Le parole di Bonora al termine della gara.
“Sapevo che non sarebbe stata una passeggiata, Caserta è un’ottima squadra, con giocatori di talento e ben allenata. Purtroppo noi non riusciamo a chiudere le partite, andiamo sopra anche con facilità di 20 e poi ci facciamo recuperare. Credo sia un problema mentale, più che tecnico, su cui dovremo lavorare anche noi dello staff. Dobbiamo fare lo sforzo di rimanere concentrati anche quando la partita va nella nostra direzione, senza staccare la spina”.
Pasta Reggia Caserta – Virtus Eurobk 57-62
Parziali: 9-20, 27-37, 46-52
Pasta Reggia Caserta: Capuano 12, Gravina, De Franciscis 6, Gennarelli, Damiano, Pascariello, Ventrone, Palladino, Russo 9, Marra 19, Fabbri 4, Spera 7. All. Baioni.
Virtus Eurobk: Salari 19, Romeo 8, Alviti 14, Tarquinio 3, Dell’Oca 4, Gai 4, Nardi, Pirino 6, Sorge 4, Belloni, Enihe. All. Bonora.