Gradita visita quest’oggi a via dell’Arcadia dove il responsabile tecnico minibasket della Fip, Maurizio Cremonini, ha diretto nel pomeriggio due allenamenti con la formazione esordienti dell’Eurobasket, allenata da Ricca, e quella under 13, da Loreti. Una giornata speciale per i nostri piccoli atleti che hanno potuto apprendere suggerimenti e consigli da uno dei piú importanti istruttori di minibasket in Italia. Una giornata importante anche per l’Eurobasket, che fa del settore giovanile e del minibasket una sua priorità. Esercitazioni di palleggio, tiro e passaggio, tutte con un obiettivo: allenare la capacitá di creare spazio tra sé e l’avversario, probabilmente l’aspetto piú importante da imparare a questa età.
“Ho risposto volentieri all’invito dell’Eurobasket – spiega Cremonini – mi ha fatto molto piacere salutare i ragazzi e dare il mio contributo su aspetti che magari possono essere migliorati. Qui all’Eurobasket ho trovato ragazzi anche abbastanza avanti nella preparazione. E’ mio compito andare a trovare i centri di minibasket, mi fa piacere farlo. In Italia non si fa un cattivo lavoro nel minibasket, é sotto gli occhi di tutti. Il problema é che poi sono pochi i giocatori che arrivano ad alto livello, perché ci sono alcuni step che frenano questo processo. Il minibasket non deve anticipare troppo il basket, credo si debba avere piú pazienza per costruire percorsi integrati con questi ragazzi. Il resto deve farlo il sistema pallacanestro che deve consentire ai nostri giovani, anche sbagliando, di arrivare ai massimi livelli”.