DESIO – Vola in finale la Dinamo Sassari, che annichilisce con la difesa Reggio Emilia imponendosi 77-65. I detentori della Coppa impiegano due quarti a venire a capo della partita, prima di vincerla con un’arma per loro inusuale. Troppa però la differenza di intensità ed atletismo tra le due formazioni, tanto più se Diener fa 2 punti e lui ed i compagni combinano per 3/26 da tre . Sassari può così fare a meno di Sosa, bastano Logan (16 punti) e Dyson a guidare un attacco ben distribuito. Domenica i sardi potranno difendere il titolo conquistato un anno fa.
Ritmo alto, parte più forte Sassari con Dyson sugli scudi ma a sciupare un paio di occasioni clamorose per il primo allungo sul 6-2. Di là risponde uno scatenato Polonara, due schiacciate consecutive in contropiede e a rimbalzo offensivo valgono il primo sorpasso reggiano sull’8-10 a metà primo periodo. Si viaggia veloci ma si pasticcia tanto, Sassari sbaglia tanto quando prova a correre ma trova il 18-14 con due triple di fila, replicano cinque punti consecutivi di Kaukenas per il 18-19.
Si spegne la luce nel secondo periodo, Diener non trova l’interruttore ma Reggio riesce a tenere al meglio sotto controllo l’attacco di Sassari. Fa meglio Cinciarini, ancora di più Polonara approfittando di Lawal fuori per due falli ed il duo italiano combina il primo allungo significativo per il 31-24 dopo sei minuti. Con i sardi in campo nessun vantaggio è al sicuro, soprattutto se ti concedi qualche persa di troppo, ne approfittano Dyson e Logan propiziando un 8-0 per il controsorpasso. L’esperienza di Kaukenas tiene a galla gli emiliani, si va all’intervallo lungo sul 36-35 per la Dinamo.
C’è sempre Cinciarini a tenere galla Reggio, con canestro, recupero ed assist a ricucire dopo che Logan aveva riportato i suoi a +6. Reggio ha qualcosa praticamente solo da Cinciarini, più bilanciato l’attacco di Sassari, che trova un insperato protagonista in Kadji e allunga a 48-41. Reggio è a 2/18 da tre, scappano via i sardi, Sanders schiaccia il massimo vantaggio, si va a fine terzo periodo sul 57-48.
Lawal chiude l’area e dopo tre minuti il parziale è ancora un 3-2 che va sicuramente benissimo a chi è avanti nel punteggio. Diener è missing in action, basta qualche isolata iniziativa di Dyson e Logan per mantenere le distanze con il punteggio che dopo sei minuti è ancora un comodo 66-53. Reagisce solo un encomiabile Kaukenas, non può bastare, finisce 77-65.
Sala Stampa
https://soundcloud.com/simone-mazzola-1/sacchetti_sf
Audio Menetti
https://soundcloud.com/simone-mazzola-1/ws650193-mp3
BANCO DI SARDEGNA SASSARI – GRISSIN BON REGGIO EMILIA 77-65 (18-19;18-16;21-13;20-17)
TABELLINO
MVP: partita in cui Sassari trova un valido contributo da tutti, giusto premiare un protagonista inaspettato come Kadji che segna gran parte dei suoi 12 punti al momento di scavare il solco decisivo. Grazie a lui i sardi non soffrono i problemi di falli di Lawal.
Lorenzo Peretti