La seconda gara dei quarti di finale in programma Venerdì 20 Febbraio 2015 al PalaDesio vedrà opposte Grissin Bon Reggio Emilia e Dolomiti Energia Trento con palla a due fissata per le ore 18,00. Se per Reggio Emilia si può parlare di un consolidamento del lavoro svolto negli ultimi anni, che ha già portato i biancorossi a disputare la Final Eight di Coppa Italia in più occasioni, per Trento si tratta del battesimo, dopo una prima parte di stagione per certi versi sorprendente, con una storia societaria ancora tutta da scrivere.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA
La sconfitta di domenica subita ai danni della Consultivest Pesaro può considerarsi un passo falso dopo le 5 vittorie consecutive ma occorre analizzarla da angolature differenti.
Il morale della truppa biancorossa ha subito un contraccolpo, soprattutto dopo la pioggia di critiche arrivate dai supporters reggiani per l’atteggiamento messo in mostra all’Adriatic Arena. E’ altrettanto vero che non c’è sconfitta più salutare della partita antecedente alla Final Eight di Coppa Italia. In primo luogo darà la possibilità a coach Menetti di mettere nelle condizioni i suoi giocatori di fare un bagno d’umiltà e allo tesso tempo, permetterà al gruppo di fare uno step successivo dal punto di vista caratteriale per proseguire nel processo di maturazione di un progetto, che si basa sulla crescita dei giovani. Quasi certo il forfait di Darjus Lavrinovic, ancora alle prese con il recupero della condizione fisica, dopo l’intervento chirurgico subito alla schiena. Con molta probabilità, il lungo lituano, farà il suo esordio con la maglia della Grissin Bon in occasione del posticipo della 6 giornata di ritorno, sul campo dell’Armani Jeans Milano.
DOLOMITI ENERGIA TRENTO
Morale opposto per l’Aquila Basket Trento,dopo la convincente vittoria ottenuta tra le mura amiche contro l’Enel Brindisi. La squadra rivelazione della prima parte di stagione avrà dalla sua il vantaggio di non avere pressioni sulle spalle, con la consapevolezza di avere le armi giuste per poter dare del filo da torcere agli emiliani. I precedenti in regular season sono a favore della Grissin Bon Reggio Emilia (2-0), ma l’entusiasmo dei giovani italiani allenati da coach Buscaglia sarà con tutta probabilità un fattore che potrà determinare le sorti del match.
A tal proposito il lungo Filippo Baldi Rossi, autore di ottime prestazioni proprio contro i biancorossi ha presentato così la gara dei quarti di finale: “Io e i miei compagni siamo entusiasti di poter esordire in un appuntamento di questa importanza. Con che aspettative ci presentiamo all’evento? Speriamo di andare avanti il più possibile, pur sapendo di dover affrontare ai quarti di finale una squadra che non ha bisogno di presentazioni. Con Reggio abbiamo già giocato due volte in campionato senza mai riuscire a vincere: ma sulla partita secca non si sa mai. Noi ci proveremo”. Ed è proprio in questo tipo di competizioni che può sbocciare il talento di giocatori come Mitchell e Owens, giocatori dalla classe infinita, capaci di risolvere le partite e sui quali la difesa emiliana avrà un occhio di riguardo.
Dove si gioca: PalaDesio, 20/02/2015 – ore 18:00 – Diretta su Rai Sport 1