L’Eurobasket vince a Fondi e trova la dodicesima vittoria in campionato, la quinta su sei gare nel girone di ritorno e la terza di fila in trasferta dopo quelle di Giulianova e Rimini. La squadra di Bonora, Tonolli e Pilot patisce inizialmente la zona dei padroni di casa, termina il primo quarto sotto di 7 e va all’intervallo sul 35-35. Poi nel terzo quarto l’attacco dell’Eurobasket si sblocca, entrano i tiri che in precedenza venivano sputati dal ferro, e si costruisce il margine di vantaggio che viene portato fino al 40′ nonostante i tentativi generosi da parte di Fondi di rientrare in gara nei minuti finali. Vittoria preziosa per l’Eurobasket, che con questi due punti consolida il quinto posto in classifica.
Inizio complicato per l’Eurobasket, complice la difesa a zona 3-2 di Fondi che mette in crisi l’attacco dei ragazzi di Bonora nei primissimi minuti. Due tapin di Pietrosanto e la precisione di Lilliu incanalano il primo quarto verso Fondi, avanti 8-2 al 3′. Righetti è preciso dalla lunetta, ma poi Romano, Lilliu e Petrosino producono un altro allungo (14-4 al 6′) e che rendono obbligatorio il timeout di Bonora che gioca la carta Scarponi, tiratore puro, al posto di Pullazi, con Righetti centro. Va meglio. Ping pong di triple: Fanti, Cappiello, Scarponi e 17-11 all’8. Il periodo si conclude in entrambe le lunette, con Fondi che chiude al 10′ sul 20-13.
All’Eurobasket bastano 90” del secondo quarto per rimettere la gara sui suoi binari: Scarponi e Romeo sono precisi dall’arco, poi lo stesso Romeo penetra per il 20-21, primo vantaggio ospite. Fondi torna avanti coi liberi di Jovancic, prima di un bell’assist di Salari, che nel traffico pesca Pullazi, 2+1 e 22-24 al 13′. Le squadre si caricano di falli e a metà periodo sono già i liberi a smuovere il punteggio: Pullazi e Romano sono precisi dalla lunetta: 26-26 al 15′. Poi lo stesso Romano sfrutta una palla persa da Casale e in campo aperto appoggia il +2. Casale si riscatta poco dopo, con la tripla del 28-29, primi punti della sua serata al 16′. Lo stesso capitano Eurobasket, subito dopo, penetra e subisce un duro intervento, giudicato regolare dagli arbitri. Contatto Staffieri-Pietrosanto e doppio tecnico (il terzo personale di Staffieri), con Casale che impiega un paio di minuti a riprendersi dal colpo. Fondi torna avanti con Cappiello, poi Scarponi punisce la zona dei padroni di casa ancora dall’arco (30-31). Gli ultimi minuti sono targati Romano da una parte e Romeo dall’altra. Quattro punti ciascuno e 35-35 al riposo.
Lilliu e Romano spingono avanti di 3 Fondi ad inizio ripresa, ma Casale pareggia il conto con una tripla. Pullazi e Righetti prendono possesso del pitturato, da sotto mettono quattro punti pesantissimi che portano l’Eurobasket avanti di 4 (38-42 al 23′). Fondi chiama timeout ma al rientro in campo le difficoltà sono le stesse, malgrado una tripla di Cappiello che riduce il gap. Scarponi si dimostra prezioso anche in difesa con una stoppata su Lilliu. L’Eurobasket attacca con pazienza sempre maggiore la zona di Fondi, che lentamente si sfilaccia. Righetti e Scarponi martellano dagli angoli: 41-47 al 25′. Fondi si affida all’esperienza di Romano per restare in partita (14 punti dopo 30′), ma è troppo poco. Pullazi domina nel pitturato. Casale, Righetti e Scarponi si scatenano nei minuti finali del quarto: 46-60 dopo 30′, 11-25 nel terzo periodo.
L’ultima frazione prosegue con lo stesso canovaccio del terzo periodo. Pullazi, Righetti e Casale, da tre, spingono l’Eurobasket sul 48-67 al 32′. Più tardi ancora Casale, sempre da tre, allunga fino al +17 (53-70) e poi Righetti dà il +19. Sembra una gara chiusa, ma Fondi ha la forza per reagire all’allungo degli ospiti. I padroni di casa abbandonano definitivamente la zona e producono un parziale di 10-0 grazie a Lilliu e Petrosino (63-74 al 37′). Una tripla di Pietrosanto riporta Fondi a -7 con 2’30” da giocare. Pullazi, libero a centro area, torna a segnare in sospensione (+9). Pietrosanto è caldo e mette il 70-76, ma dall’altra parte Casale serve splendidamente Pullazi per il nuovo +8. Lilliu sbaglia la tripla del -5 e nei minuti finali l’Eurobasket riesce a gestire, col cronometro e i liberi, il vantaggio del dodicesimo successo stagionale: 74-82.
Queste le parole di Pilot a fine gara. “Sapevamo che sarebbe stata dura giocare a Fondi, le 4 vittorie che hanno conquistato in campionato sono tutte arrivate in casa. Nel primo tempo la loro zona ci ha messo in difficoltà perchè ci ha rallentato il ritmo, eppure costruivamo buoni tiri che non concretizzavamo. Nel terzo quarto siamo stati bravi a giocare con pazienza e siamo stati forti mentalmente perchè abbiamo continuato a giocare come nel primo tempo, con la differenza che i canestri sono entrati e abbiamo concluso il terzo periodo con un parziale di 11-25. Nel quarto periodo c’è stato un calo fisiologico, i ragazzi avevano speso molti. Nonostante tutto abbiamo gestito il vantaggio”.