Cremona, 10 Febbraio 2015 – Prestazione autoritaria di Pistoia, che batte la Vanoli e l’aggancia in classifica all’ottavo posto, ottenendo la quarta vittoria nelle ultime sei partite. Prosegue il periodo no dei lombardi, squadra rivelazione della prima parte di stagione, alla quarta sconfitta consecutiva. I toscani si presentano al PalaRadi con problemi nei lunghi, data l’assenza di Magro e le non perfette condizioni di Milbourne.
La squadra di casa parte meglio, aggressiva e veloce, mentre gli ospiti sono freddi al tiro e eccessivamente fallosi. Cremona che riesce a portarsi quasi in doppia cifra di vantaggio a 2 minuti dal termine del quarto iniziale (19-11). Moretti si vede costretto a chiamare time-out, ottenendo una risposta positiva da parte dei suoi, che rientrano in campo con un atteggiamento migliore. La frazione d’apertura si chiude 23-17.
Nel secondo quarto si erige protagonista Filloy, che subentrato dalla panchina, piazza un paio di canestri e liberi, galvanizzando i suoi e guidandoli in avanti. Cremona sbaglia qualche possesso di troppo e cerca di controbattere con Vitali, ma Pistoia ormai ha trovato la quadratura del cerchio e facilità di canestro, costruendo le fondamenta per il successo.
Di ritorno dall’intervallo il copione sembra non cambiare, con la Giorgio Tesi che prova a scappare definitivamente. I lombardi trovano però la forza di controbattere grazie ai viaggi in lunetta di Cusin, recuperando punti e riacquisendo la leadership a metà quarto (45-42). Un pugnace Amoroso tiene gli ospiti in contatto e Brown fissa il punteggio sul 56-54 prima della frazione finale, a seguito di una tripla di Clark.
Nell’ultimo periodo, dopo 7 minuti equilibrati, Brown prende in mano le redini dell’incontro, piazzando tre bombe consecutive che scavano un solco irrecuperabile per gli uomini di Pancotto, nonostante i tentativi finali di un eccellente Vitali.
Vanoli Basket Cremona – Giorgio Tesi Group Pistoi 75-81 (23-17, 34-36, 56-54)
Sala stampa
Moretti
“Siamo riusciti ad ottenere una faticosa vittoria, nonostante un arbitraggio quasi incommentabile. Pronti e via ci ha caricati di falli e non ha fischiato a nostro favore tanti contatti che avrebbero meritato chiamate. Mi sarebbe piaciuto dare spazio nel finale ad Easley e Filloy, che meritavano di giocarsela, ma il quintetto messo in campo in quel momento mi dava l’impressione di grande alchimia. Monumentale Brown, che con le sue triple ha chiuso la contesa, dopo che avevamo sofferto molto Clark e Vitali.”
MVP: Brown. Difende, fa girare il pallone e decide l’incontro con le 3 triple spezzareni (5-6 in totale).
WVP: Bell. Brutta serata per l’ala del New Jersey, pessimo al tiro (1-9) e martoriato da Brown in difesa.
Foto dal sito ufficiale di Pistoia Basket
Daniele Panella