I PRECEDENTI DI EFES-OLIMPIA
L’Olimpia ha tradizione sfavorevole contro l’Efes con cui ha giocato 16 volte in Eurolega dal 2005/06 battendolo solo quattro volte, nella stagione 2010/11, gara di ritorno, 84-70 a Milano con 24 punti di David Hawkins, nel 2012/13, 80-75 con 23 punti di Ioannis Bourousis (8/10 dal campo più 7 rimbalzi) e 16 di Keith Langford e due volte la stagione passata, 77-73 con una clamorosa rimonta nell’ultimo quarto in regular season e poi nelle Top 16, 76-69 con 17 punti di Curtis Jerrells e 15 di Alessandro Gentile. In assoluto il record è 13-5 e include la Coppa Korac (una vittoria per parte).
L’EFES NEGO’ ALL’OLIMPIA IL PICCOLO SLAM DEL ‘96
L’Anadolu Efes Istanbul nel 1996 conquistò il primo trofeo continentale di una squadra turca vincendo la Coppa Korac contro la Stefanel Milano di Bogdan Tanjevic. Era la squadra di Petar Naumoski (in seguito all’Olimpia), Ufuk Sarica, Mirsad Turkcan e Conrad McRae. Da allora nonostante sia diventata una superpotenza a livello europeo, l’Efes non ha più vinto una coppa. In compenso vanta 13 titoli turchi (ma l’ultimo l’ha vinto solo nel 2009).
DUSAN IVKOVIC, IL DECANO DEI COACH
Il coach dell’Anadolu Efes, Dusan Ivkovic, è uno dei tecnici più vincenti della storia del basket europeo. Vanta anche un paio di confronti con Luca Banchi quando quest’ultimo era assistente di Simone Pianigiani a Siena: la Mens Sana eliminò l’Olympiacos di Ivkovic dai playoffs di Eurolega del 2011 ma si prese la rivincita nel 2012 e finì l’anno vincendo il titolo. Ivkovic ha vinto l’Eurolega due volte, nel 1997 e nel 2013 sempre alla guida dell’Olympiacos. Da capo allenatore ha cominciato nel 1978 a soli 30 anni guidando il Partizan. Poi ha allenato l’Aris Salonicco, Radnicki, Sibenik, Vojvodina, Paok Salonicco, quindi Panionios, Olympiacos, CSKA Mosca, Dynamo Mosca e di nuovo Olympiacos. Ha vinto la Coppa Korac con il Partizan, la Saporta Cup con Paok Salonicco, AEK Atene e l’Uleb Cup (ora Eurocup) con la Dynamo. Ha vinto campionato e coppa in Jugoslavia, Grecia e Russia. Alla guida della nazionale slava – e poi serba – ha vinto tre volte gli Europei, i Mondiali del 1990 e due volte l’argento olimpico, nel 1988 e nel 1996. In tutto da capo allenatore ha vinto 23 trofei.
L’EFES CONNECTION
L’unico legame vero esiste con Matt Janning che a Siena ha giocato per Coach Luca Banchi, assieme a Daniel Hackett e David Moss. Lo scorso anno Janning giocò la finale scudetto contro l’Olimpia. Degli altri solo Dontaye Draper ha giocatore in Italia, a Veroli in Legadue.
L’EFES IN TURCHIA
L’Efes lotta con Darussafaka e Fenerbahce per il primato in Turchia dove il suo bilancio è 12-4 al momento. Cinque uomini viaggiano in doppia cifra capeggiati dagli 11.9 di media di Stratos Perperoglou. Dario Saric con 6.0 invece è il miglior rimbalzista..
Draper con 3.5 è il miglior passatore. Nell’ultimo turno ha vinto in trasferta contro il Trabzonspor 97-71 con 21 punti di Milko Bjelica.
IL RECORD DI BROOKS
MarShon Brooks ha fatto il suo record carriera in Eurolega superando per la prima volta i venti punti in una gara. Contro il Fenerbahce ne ha segnati 24. Nella precedente gara contro la stessa squadra era arrivato a quota 16, ma tutti nel secondo tempo. Brooks ha un primato nel campionato italiano di 37 punti in una singola gara.
IL VENTELLO DI GENTILE
Alessandro Gentile ha segnato a Malaga il secondo “20” della sua carriera in Eurolega.
Il primo, record carriera, fu l’anno passato contro il Barcellona in casa con 24 punti.
Gentile ha segnato 12 punti nel solo primo quarto.
GLI ASSIST DI RAGLAND
Joe Ragland ha 3.5 assist di media nella sua stgaione d’esordio in Eurolega ma nelle prime due gare di Top 16 era a zero. Contro l’Unicaja Malaga però ne ha distribuiti 9, suo primato personale. In questa stagione solo Hackett dell’Olimpia era stato capace di dare via 9 assist in una gara ma l’ha fatto due volte contro Turow.
I NUMERI DI DANIEL HACKETT
I 25 punti di Daniel Hackett contro il Bayern Monaco sono stati solo uno in meno del suo record carriera in Eurolega che è di 26 e risale a Siena-Galatasaray del 16 ottobre 2013. Tuttavia sono record in maglia Olimpia. In Eurolega, Hackett non aveva mai segnato almeno venti punti in due gare consecutive ma l’ha fatto tre volte di fila in questa stagione (Barcellona, Bayern, Panathinaikos). Hackett ha avuto anche un record carriera di 10 rimbalzi in una partita (la seconda nell’ultimo turno contro il Fenerbahce) e due volte ha fatto il record Olimpia di assist, 9, in ambedue le partite giocate contro il PGE Turow.
KLEIZA DA RECORD IN EUROLEGA
Linas Kleiza ha ritoccato a Turow il proprio primato di punti in una partita di Eurolega che era di 26. Risaliva alla stagione 2009/10 quando giocava nell’Olympiacos e l’aveva poi pareggiato a Milano lo scorso anno quando militava nel Fenerbahce. In Polonia, ha segnato 29 punti con otto canestri da tre punti, 18 punti segnati nel terzo quarto. Kleiza aveva avuto sei prestazioni da almeno venti punti nel 2009/10 e due l’anno scorso.
I PRIMATI DI GENTILE: MINUTI, RIMBALZI E ASSIST
A dispetto della sconfitta, nella partita di andata di regular season contro il Barcellona Alessandro Gentile ha stabilito due primati personali in Eurolega, quello per il maggior numero di rimbalzi in una partita (7) e di assist in una partita (8). Adesso quattro dei record carriera di Gentile (punti, rimbalzi, assist e valutazione) sono stati ottenuti contro il Barcellona in due partite differenti. Contro il PGE Turow a Milano, giocando 33 minuti e 47 secondi, Gentile ha invece stabilito il suo primato personale di utilizzo in una singola partita.
Questa la presentazione della gara di Coach Luca Banchi:
“La gara di domani ci vede opposti ad un avversario come l’Efes molto attrezzato e reduce da un
perentorio successo casalingo contro l’Olympiacos. La squadra turca può contare su un roster in cui spiccano grandi individualità, alcune di provata esperienza internazionale ed altre di indubbia futuribilità. L’attuale classifica e il desiderio di riscattare l’ultima prova di Eurolega dovranno spingerci ad una grande prestazione corale con la quale replicare alle tante opzioni a disposizione dell’Efes”