In Francia torna di moda il campionato frazionato con partite dal Venerdì al Martedì. Così, il commento fino a oggi della J19 non può non essere focalizzato sulle vittorie esterne: su 7 gare disputate, il fattore campo è saltato ben 5 volte.
Delle prime della classe ha giocato solo Strasbourg, vincente 70-74 a Dijon, nello scontro tra seconda e quarta in classifica: gara condotta lungo tutti i 40 minuti, grazie al controllo dei tabelloni (specie del proprio) e migliori percentuali al tiro. Due filosofie di pallacanestro diverse: a vincere è ancora una volta il basket controllato e ragionato di Collet.
Nancy vince contro la BCM (67-61): la chiave dell’incontro sta nel dominio sotto i tabelloni.
Falker e compagni vincono la battaglia sotto canestro 41-24, concedendo solo 4 rimbalzi offensivi alla BCM: questo aspetto del gioco porta in dote a Nancy 10 tiri dal campo in più rispetto agli avversari, che in una gara in cui sono due ottime difese a affrontarsi, rappresentano un capitale che è difficile non far fruttare.
Paris passeggia a Boulogne sur Mer (66-95): 59-119, la valutazione complessiva di squadra per una gara sostanzialmente mai iniziata; la contemporanea vittoria esterna di Bourg en Bresse a Chalon Saone (73-80), grazie a un’ottima prova di Devin Booker (foto, 16+11), rende più corta la classifica della competizione: da oggi l’ultimo posto vede in coabitazione Boulogne e Bourg.
Chalon Reims passa a Le Mans (79-88) nella gara più bella di giornata. Percentuali stellari dal campo (t2% al 58 e t3% al 50), controllo dei tabelloni oltre alla precisa scelta difensiva di far polarizzare l’attacco di Le Mans su un solo giocatore (Beaubois, 35 punti) sono le chiavi dell’incontro: Chalon Reims evidenzia ancora una volta le proprie potenzialità ma sopratutto ogni volta che la squadra vince contro team più quotati, aumenta il rammarico per le occasioni perse per approccio sbagliato contro le squadre meno quotate.
Pau passa facile a Orleans (74-89), grazie a un’ottima prova di Robinson (24): a colpire, però, più che l’onesta e meritata vittoria del Pau è la facilità con cui si sgretola Orleans. Occorre iniziare a guardarsi alle spalle.
Concludono il programma Limoges-Asvel e Nanterre-Cholet.
Classifica (%vittorie, J19): 85 Strasbourg; 84 Nanterre; 78 Limoges; 69 Dijon; 58 Nancy; 53 Paris, Le Mans, Le Havre, Pau; 50 Asvel; 48 Chalon Saone; 43 BCM, Rouen, Chalons Reims; 39 Cholet; 27 Orleans; 16 Boulogne, Bourg.
trumpet