Roma, 26 gennaio 2015 – A nemmeno 48 ore piene dal disastro di Caserta, la Virtus Roma scende in campo domani sera alle ore 21:00 a Zagabria contro il Cedevita nel primo turno del girone di ritorno delle Last 32 d’Eurocup girone I.
La situazione nel girone vede al momento la squadra romana in testa con 4 punti assieme proprio ai croati battuti sei giorni fa, quindi in virtù dello scontro diretto vittorioso del Pala Tiziano l’ACEA dovrà ovviamente anche controllare lo scarto che la vede accreditata di un +7 mentre in Spagna il Saragozza ospiterà il Krasny Volgograd, imperativo categorico per i rossi di Joaquin Ruiz vincere con almeno 6 punti di scarto per ribaltare lo stato attuale delle cose.
Ma mentre per il CAI Saragozza dovrebbe essere una missione non facile però certamente alla propria portata battere il team russo con uno scarto del genere (il CAI ha quasi sempre vinto in casa in questa Eurocup eccezion fatta per la sola sconfitta subita ad opera dello Strasburgo nella prima fase di qualificazione), ben altra impresa dovrà compiere la Virtus Roma di Luca Dalmonte, specie se scenderà in campo alla Drazen Petrovic Arena una squadra con un atteggiamento simile alla squinternata squadretta che ha letteralmente annichilito tifoseria ed ambiente disputando una gara così brutta da quasi non sembrare vera, al cospetto di una squadra come la Juve Caserta di oggi forte solo del proprio coraggio e della propria disperazione.
Per chi deve riprendersi da uno choc molto forte come quello subito dall’Urbe è meglio, molto meglio ritornare in campo subito per smaltire la sbornia presa, bene quindi che i Dalmonte’s Boys possano rigettarsi subito nella mischia per poter digerire l’indigesto boccone di domenica sera ma sarà indispensabile ben altra presenza, ben altro spirito e quindi ben altra prestazione, caso contrario sarà un tracollo annunciato. Zagabria, come ben visto al Pala Tiziano, gestita come sempre al meglio da quel mago della panchina che è Jasmin Repesa, pratica un gioco molto essenziale, pulitissimo ma estremamente efficace, solo la miglior Virtus Roma dell’anno è riuscita ad avere la meglio.
Stupisce quindi questa incredibile scissione così netta nelle prestazioni del team romano nel giro di pochi gioni: mercoledì scorso una prova super, impeccabile e d’applausi a scena aperta; domenica sera un qualcosa difficilmente da descrivere senza usare termini da basso trivio. E come al solito il sottoscritto, come tanti di Voi, a chiedersi…Dove sta la verità? La vera ACEA è quella che vediamo in campionato procedere tra dubbi e/o incertezze oppure è la scintillante compagine che, eccezion fatta per la gara di Saragozza di due settimane fa nel secondo turno delle Last 32, ha bastonato tutte le avversarie ed ha perso le partite che potevano ampiamente perdere perché inifluenti ai fini del Torneo?
Sarà un rebus che ci porteremo avanti sino alla fine di questa stagione che al momento vede queste prestazioni così ondivaghe, nella forma e quindi anche nella sostanza, portare solo problemi ad una squadra che dovrebbe primo o poi trovare un feeling con la costanza di rendimento, senza queste oscillazioni da lettino psichiatrico.
Eppoi, a costo di sembrare banali, ok perdere ma in questo modo e riuscendo a fare anche peggio della peggior sconfitta in quel di Pesaro (a Brindisi l’ACEA di fatto non è mai entrata in campo…), era decisamente l’ultima cosa che il tifoso virtussino avrebbe previsto, anche il più pessimista.
Lo sa bene Luca Dalmonte, che oggi ha dichiarato quanto senza minimamente entrare sul tema Roma-Caserta:
«A distanza di 5 giorni la difficoltà della partita rimane inalterata: da parte nostra è necessario resettare quello che è stato il risultato, mantenendo nel ricordo solo ed esclusivamente le condizioni che ci hanno permesso di competere prima ancora che di vincere contro il Cedevita.
Viaggiamo verso Zagabria con l’esperienza dei 40′ di Roma, contro una squadra che nel frattempo ha perso Ukic e che quindi cambierà qualcosa nelle sue opzioni offensive, cercando di essere pericolosa avvicinandosi al ferro in post basso. Ci aspettiamo da parte loro una reazione importante sulla singola partita che ovviamente potrà avere valenza per l’economia del girone, dovremo essere capaci di mantenere lo stesso senso della partita avuto a Roma ma essere altrettanto in grado di cambiare alcuni dettagli sul piano gara».
Il Cedevita, inutile dirlo, scenderà in campo con la stessa tigna del toro che vede un drappo rosso, il fatto che Ukic, come anche anticipato dallo stesso coach emiliano, non sarà della gara influirà ben poco considerando l’impianto di gioco del team croato, la voglia di riscatto di un Nemanjia Gordic assolutamente scadente all’andata e, altro dato da tenere in dovuta considerazione, ci sarà il debutto di Stanko Barac, assoldato alla causa poco dopo l’inizio del nuovo anno e finora non utilizzabile in Eurocup. Un altro lungo che darà filo da torcere ad un’ACEA Virtus Roma che non potrà invece contare ancora su Maxim De Zeeuw, ancora fermo ai box per la botta all’anca che lo ha tolto di mezzo già da domenica sera a Caserta.
Ci sarà quindi da soffrire nel pitturato e questo compenserà il maggior atletismo che Roma porta seco da quando la stagione è iniziata, fattore invece che un pò latita al Cedevita.
Inutile fare previsioni quindi, tanto con questa Virtus Roma è come la frase di Forrest Gump nel celeberrimo film: “Mia mamma diceva che la vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quale ti potrà capitare!”
Arbitri: Juan Carlos Garcia Gonzalez (Spagna), Murat Biricik (Turchia), Jean-Charles Collin (Francia).
Ex dell’incontro:
Coach Jasmin Repesa, Roko Ukic, Nemanja Gordic (KK Cedevita Zagabria)
Tv
La partita verrà trasmessa in diretta alle ore 21 su SportItalia (can.153 del digitale terrestre e 225 del bouquet Sky) e su Eurosport 2 (can. 387 del digitale terrestre e 210 del bouquet Sky). La replica dell’incontro verrà trasmessa su SportItalia mercoledì 28 gennaio alle ore 10.
Radio
L’incontro sarà trasmesso in diretta integrale sulle frequenze di Roma Radio (100.7 FM, radiocronaca di Edoardo Caianiello) a partire dalle ore 20,45.
Web
Roma Radio trasmetterà l’incontro anche in streaming su smartphone grazie all’app gratuita “Roma Radio”, disponibile su Android ed Apple Store.