Taliercio (Mestre) – La Reyer Venezia rialza la testa dopo le due sconfitte in chiusura del girone d’andata, e apre bene quello di ritorno con un successo per 79-71 (simile al 71-76 dell’andata) contro un’Avellino che per tre quarti e mezzo regge l’urto dei lagunari, per poi cedere alla distanza.
Si parte con Coach Recalcati che schiera Stone, Goss, Viggiano, Peric e Ortner, lasciando in panca il neo arrivato da Napoli Jarrius Jackson. Risponde l’ex Frank Vitucci con Adrian Banks, Gaines, Hanga, Harper e Oderah Anosike. Venezia parte male nei primi minuti di gioco, ma Avellino non riesce a piazzare un ottimo break e così, superato l’enpasse iniziale, Venezia trova la facile via del canestro con Peric (chiuderà con 28 punti e 36 di valutazione) e Goss. A metà del quarto, Vitucci chiama TO. Al rientro in campo è la stessa sinfonia croata (10-6). Poi però gli irpini con Adrian Banks sugli scudi e un ottimo Gaines riprendono il largo, segnando l’ultimo canestro del quarto e portando i biancoverdi avanti sul 19-20.
Si rientra in campo con l’esordio di Jarrius Jackson, mentre Gaines e Cavaliero allungano ancora le distanze. Il successivo TimeOut di Recalcati da forza e coraggio ai propri giocatori, che con un ottimo 7-0 ribaltano lo svantaggio e si riportano in testa. Peric è incontrastato da Harper e segna a ripetizione; per gli irpini Cavaliero uscendo dalla panchina trova buone penetrazioni (8/9 da due e 0/4 da tre) chiudendo il primo tempo alla pari. (40-40).
Inizia il terzo quarto e sembra che in campo sia entrata solo Venezia. In poco più di due minuti, un parziale di 7 a 0 costringe Frank Vitucci al TO. Questo non smuove la situazione, ci pensa Julyan Stone e il solito Peric a portare il vantaggio in doppia cifra, prima di essere quasi interamente recuperato dall’accoppiata Hanga-Gaines. Si chiude il terzo periodo 57-55.
Due triple per Venezia aprono l’ultimo quarto di gioco, ancora in bilico il risultato, ma Venezia tenta sempre di staccare i campani, che riescono sempre a rimanere attaccati al treno grazie alle giocate dei singoli. Goss, da capitano, allunga ancora il distacco a metà del quarto, portandolo a 11 punti. Daniele Cavaliero rimette i suoi in riga con 5 punti consecutivi ma Venezia chiude i giochi con il solito Hrvoje Peric, chiudendo il tabellino sul 79-71.
Avellino, alla quarta sconfitta consecutiva, tenterà di tornare alla vittoria contro Cantù, mentre i veneti andranno nella capitale per affrontare la Virtus Roma.
UMANA REYER VENEZIA – SIDIGAS AVELLINO 79-71
MVP: HRVOJE PERIC. Il vero leader di Venezia. 28 punti, 36 di valutazione condito da 9 rimbalzi.
Giulio