Aria di derby per l’Acqua Vitasnella che affronterà domani sera alle ore 20.00 alla Mapooro Arena nel Monday Might (diretta televisiva su Rai Sport 1), l’Openjobmetis Varese nella prima giornata di ritorno del campionato.
GLI AVVERSARI
I bianco- rossi di coach Gianmarco Pozzecco hanno chiuso l’andata nel gruppo di 6 squadre che si trova al nono posto in classifica a quota 12 punti e che comprende anche Cantù. Nell’ultima giornata l’Openjobmetis ha però colto un importante successo esterno che le ha permesso di interrompere una striscia di tre sconfitte consecutive espugnando il campo della Sidigas Avellino per 91 a 67 grazie ai 21 punti di Andy Rautins.
Il quintetto
I bianco-rossi si presenteranno alla Mapooro Arena con un roster decisamente differente rispetto alla gara di andata. La formazione di coach Pozzecco ha infatti cambiato il playmaker ingaggiando, due settimane fa, Eric Maynor al posto di Dawan Robinson, non avrà a disposizione per un serio problema all’occhio il suo miglior marcatore, Yakhouba Diawara, ma dovrebbe recuperare il rientrante Kristjian Kangur, che quest’anno ha giocato solamente le prime tre partite di campionato prima di operarsi ad un’ernia e che è stato sostituito temporaneamente dal congolese Christian Eyenga, anche lui in campo lunedì.
Varese dovrebbe dunque schierare in quintetto come play proprio lo statunitense Eric Maynor, che farà il suo esordio assoluto in Europa dopo cinque stagioni in NBA, in cui si è messo in evidenza soprattutto con la maglia degli Oklahoma City Thunder. Al suo fianco giocheranno il tiratore americano Andy Rautins, positivo nella prima parte di stagione con 13 punti di media a gara con l’ottima percentuale del 44% da tre, e il congolese Christian Eyenga, arrivato nella “Città Giardino” a metà del mese di novembre, che sta offrendo un contributo di 8,1 punti e 4,5 rimbalzi di media a match.
L’ala forte titolare del quintetto della Openjobmetis è l’italo- americano Craig Callahan, molto pericoloso dall’arco come testimoniato dal 46,7% da tre che lo pone al terzo posto nella speciale graduatoria della Serie A, mentre parte da centro nello starting five dei bianco- rossi lo statunitense, ex Giorgio Tesi Group Pistoia, Ed Daniel, che sta facendo registrare 10,2 punti e 7,3 rimbalzi di media a partita.
La panchina
Coach Pozzecco avrà a disposizione nel derby un’arma in più dalla panchina visto che dovrebbe recuperare Kristjan Kangur dopo il lungo stop per problemi fisici. Play di riserva di Varese è l’americano, di passaporto bulgaro, Willie Deane, che sta garantendo un buon contributo con 8,3 punti e 2,9 assist di media a gara. Lo statunitense, di passaporto nigeriano, Stanley Okoye, che realizza 4,5 punti di media a match, e il rientrante estone Kristjan Kangur sostituiscono le ali assicurando concretezza e duttilità. L’ex di turno, Andrea Casella, può offrire qualche minuto nelle rotazioni degli esterni così come il giovane Jacopo Balanzoni, autore di una buona prestazione nella gara di andata, può dare un po’ di fiato ai lunghi.
LA SITUAZIONE DELL’ACQUA VITASNELLA
Stefano Gentile ha recuperato dalla contrattura alla schiena che gli ha impedito di allenarsi nello scorso fine settimana. Coach Sacripanti dovrebbe quindi poter contare sul roster al completo.
I PRECEDENTI
Il derby tra Pallacanestro Cantù e Pallacanestro Varese è una delle grandi classiche del basket italiano. Acqua Vitasnella e Cimberio si sono infatti affrontate per ben 134 volte con un bilancio che vede avvantaggiati i biancorossi che si sono imposti in 82 occasioni contro le 52 dei brianzoli.
Il trend è però differente se si considerano solamente le gare giocate a Cucciago, dove i bianco- blu hanno vinto 37 dei 65 confronti disputati.
Il massimo punteggio complessivo di 213 punti è stato raggiunto in due casi. Nella Puole scudetto del 1975/ 76 l’allora Mobilgirgi sconfisse in casa la Forst 107 a 106. Nella Coppa Italia del 1986/ 87 fu invece l’Arexons Cantù a battere la Divarese 109 a 104.
Il maggiore scarto interno a favore dei bianco- blu risale alla stagione 1980/81, quando la Squibb di Valerio Bianchini sconfisse al Pianella la Turisanda Varese 106 a 71. Con identico punteggio la Vertical Vision di coach Pino Sacripanti espugnò la “Città Giardino” nell’annata 2004- 05.
Il massimo divario esterno per i biancorossi è stato invece fatto registrare nel lontano 1962/63. L’allora Ignis si impose al Parini contro la Fonte Levissima allenata da Gianni Corsolini per 100 a 70. Ancora più remoto il maggiore scarto interno per i varesini. Nel 1959/60 l’Ignis battè la Fonte Levissima di 30 punti per 102 a 72.
L’Openjobmetis si è aggiudicata la gara di andata con il risultato di 93 a 84 grazie ai 28 punti di uno straordinario Yakhouba Diawara e ai 16 punti di Kristjan Kangur.
GLI EX
Come nella gara di andata, c’è solamente un ex che scenderà in campo nel derby di lunedì tra Acqua Vitasnella Cantù e Openjobmetis Varese.
Andrea Casella ha vestito la maglia bianco- blu nella stagione 2012- 13 partecipando sia al campionato italiano sia alla Regular Season di Eurolega.
Un altro ex si trova invece dietro la scrivania. Il direttore sportivo dei biancorossi, Simone Giofrè, ha lavorato per 10 anni alla Pallacanestro Cantù come responsabile della comunicazione.
I BIGLIETTI
Per il derby di domani sono esauriti i biglietti di curva, gradinata numerata, tribuna laterale e poltronissima. Rimangono pochissimi tagliandi di tribuna centrale che sono in vendita online.
ACQUA VITASNELLA CANTU’
1 Darius Johnson- Odom
4 James Feldeine
5 Abass Awudu
8 Giacomo Bloise
9 Marco Laganà
15 Giacomo Maspero
18 DeQuan Jones
19 Giorgi Shermadini
22 Damian Hollis
25 Ivan Buva
30 Stefano Gentile
31 Eric Williams
All. Stefano Sacripanti
OPENJOBMETIS VARESE
1 Andy Rautins
2 Ed Daniel
3 Eric Maynor
4 Andrea Casella
10 Manuel Rossi
11 Stanley Okoye
12 Willie Deane
13 Craig Callahan
14 Kristjan Kangur
18 Jacopo Balanzani
23 Umberto Pietrini
31 Christian Eyenga
All. Gianmarco Pozzecco
Acqua Vitasnella Cantù – Openjobmetis Varese
Arbitri: Mattioli, Sardella, Lo Guzzo.
Lunedì 26 gennaio 2015, ore 20.00, Mapooro Arena.
TV E MEDIA
La gara sarà trasmessa in diretta su Rai Sport 1 e su Radio Cantù (ascoltabile sulla frequenza F.M. 89.600 o via internet su www.radiocantu.com).
La partita verrà messa in onda in differita martedì sera alle ore 22.30 su Telesettelaghi 2 (canale 215 del digitale terrestre) e mercoledì alle ore 21.30 su Telesettelaghi (canale 74 del digitale terrestre).