Nel 18° turno del campionato di A2 Gold, l’Angelico Biella torna a vincere in trasferta. Sul parquet del PalaSport Ponte Grande di Ferentino, i rossoblu di coach Corbani superano la FMC con il punteggio di 64-59. Il risultato sportivo però passa in secondo piano. A 1’16” dalla quarta sirena l’incontro è stato sospeso a seguito di un malore che ha colpito sugli spalti la madre del presidente del club bianco-amaranto Vittorio Ficchi. Le squadre, rientrate negli spogliatoi e consultatesi con lo staff arbitrale, hanno deciso in comune accordo di concludere il match scambiandosi la palla in mezzo al campo. La partita è stata così archiviata con il punteggio di 59-64.
La cronaca del match:
Primo quarto. Ferentino inizia l’incontro con Starks, Bucci, Ghersetti, Pierich e Biligha; Biella si presenta in campo con un quintetto composto da Chillo, Laquintana, Lombardi, Raymond e Voskuil. Eric e BJ per l’Angelico, Ghersetti e Pierich per la FMC e il match decolla subito in perfetta parità, 4-4. Poi Voskuil indossa il suo vestito migliore e trascina i biellesi con sei punti consecutivi, tre dei quali raccolti con un missile da nove metri. Lo segue a ruota Raymond, per il primo +8 rossoblu della serata. Biella sembra più lucida ma Ferentino è lì, e si tiene in partita con Starks e Bucci. Coach Corbani getta nella mischia capitan Infante e viene subito ripagato con il canestro del +9 e un back-door da applausi per Laquintana: 13-21. Negli scampoli finali del quarto l’Angelico tocca la doppia cifra di vantaggio (+11) ma uno sprint dei ciociari dimezza il gap e archivia il periodo sul 20-25.
Secondo quarto. Raymond grande protagonista della frazione. BJ è il primo giocatore dell’incontro a toccare la doppia cifra a tabellino. Grazie a un suo semi-gancio e una tripla impossibile, ben contrastato da Biliga, l’ala rossoblu trascina Biella a un solo possesso dal +10; ci pensa poi Chillo, di forza, in penetrazione, a timbrare il 22-32. Ferentino si aggrappa a Pierich e Starks, l’Angelico commette qualche fallo di troppo e a metà quarto raggiunge il bonus, regalando così più di un giro in lunetta alla compagine di casa. La FMC sfrutta al meglio ogni occasione e libero dopo libero riduce la forbice. I canestri di Pierich e Starks sanciscono il risultato del primo tempo in perfetta parità, 37-37.
Terzo quarto. Sei punti di Lombardi e i canestri di Biligha e Starks aprono la frazione. Laquintana porta i suoi a quota 45 e obbliga coach Gramenzi a chiamare il minuto. Al rientro in campo Biella continua ad avere la meglio e si trascina a +9: i lanieri sfruttano bene quattro liberi a disposizione, poi a ridosso della terza sirena infilano una parabola dalla linea dell’arco con Marzaioli. Il punteggio al 30° è di 45-54.
Ultimo quarto. Biella scatta a +12 con Danna e Raymond, che infila la sua seconda bomba del match, ma la sfida si fa nervosa e meno spettacolare. L’Angelico lì per lì regge, poi incassa 9 punti ravvicinati che riportano la formazione ciociara a contatto (canestro di Starks e 59 pari). Raymond dalla lunga non sbaglia, a seguire Voskuil subisce un fallo antisportivo da Guarino e fa 2/2 in lunetta. Nel momento più concitato del match, la madre del presidente Ficchi, seduta sugli spalti, viene colta da un malore. In tribuna intervengono prontamente i medici della croce rossa e del team di casa nel tentativo di rianimare la donna, che poi viene portata via in barella. Le squadre rientrano negli spogliatoi, e dopo un breve consulto con gli arbitri decidono di portare a termine il match (1’16” restanti) scambiandosi la palla al centro del campo. Ferentino-Biella viene quindi archiviata sul risultato di 59-64.
FMC Ferentino-Angelico Biella 59-64
Parziali: 20-25, 37-37, 45-54
FMC Ferentino: Guarino, Starks 14, Allodi 2, Bucci 8, Pierich 10, Ghersetti 12, Martino, Biligha 13, Okon ne. All.: Gramenzi.
Angelico Biella: Chillo 4, Laquintana 8, Infante 2, Lombardi 10, Berti, Raymond 20, Voskuil 14, De Vico 2, Danna 2, Marzaioli 2. All.: Corbani.
Arbitri: Migotto, Rudellat, Wassermann.