Roma, 20 gennaio 2015 – Terzo turno del Girone I e l’ACEA Virtus Roma riceve la squadra favorita del mini-raggruppamento, il Cedevita Zagabria dell’ex-coach della seconda finale scudetto nella storia del club, al secolo Jasmin Repesa. Era il 2008 e Roma sfidò nella finale scudetto gli Alieni senesi forse nel momento migliore della loro incredibile parabola vincente. Una finale che Roma perse 1-4 ma anche con qualche rimpianto, rimpianto che lo stesso coach croato proprio ieri ha rinverdito sottolineando come, a suo avviso, fosse quasi impossibile battere sul campo la Montepaschi alla luce di quanto poi scoperto l’anno scorso dalla magistratura.
Concentriamoci comunque sul match di domani, partita che vede la squadra di Luca Dalmonte sfavorita al cospetto di una squadra che, arrivando dalla Euroleague, vanta scalpi importanti come le vittorie sui campi di Berlino e di Tel Aviv e che tutto sommato si trova in Eurocup a causa di un ultimo possesso mal gestito contro il CSKA, quindi una delle squadre più accreditate da anni in Europa ai massimi livelli.
Come se non bastasse questo buonissimo curriculum in stagione per un team che è abituato a battagliare in Europa da sempre, la squadra di Zagabria si trova nei quartieri alti anche nella Lega Adriatica a conferma del livello del roster guidato da Repesa.
Oltre all’ex-allenatore che fece sognare la tifoseria virtussina tra il 2006 ed il 2008, in cabina di regia ci sono altri due ex come Roko Ukic, di rientro dall’NBA e successivamente dalle non felici parentesi al Fenerbache ed al Pana l’anno scorso, e Nemanjia Gordic, all’epoca consigliato da Boscia Tanijevic a Matteo Boniciolli e che però non ha lasciato enormi rimpianti sulle sponde del Tevere come invece Ukic, diamante grezzo che faceva intravedere grandi potenzialità e che però ancora oggi fatica a definire i propri contorni in modo deciso.
Il Cedevita è comunque una vera macchina da guerra offensiva, occhio alla coppia di guardie-ali Fran Pilepic ed a Miro Bilan che viaggiano in Eurocup rispettivamente a 19 ed a 13 p.ti/gara, affiancanti dal centro Tomislav Zubcic che dice invece 13,5%. Da non sottovalutare la personalità dell’altro totem, il centro Mario Delas, giocatore carismatico e che detta anche i ritmi ai compagni. Accanto a lui il fratello Ante Delas ed un gruppo di valorose e giovani promesse indigene come Luka Babic (al momento con 100% da tre), ed Ivan Ramljak più un figlio d’arte come Marko Arapovic, il padre indimenticato e spigolosissimo centro ai tempi dei fratelli Petrovic.
Come potrà opporsi quest’ACEA Virtus Roma ad un team quindi molto organizzato, rodato e molto cinico nello sfruttare le debolezze dell’avversario? Servirà un’enorme attenzione dal perimetro, in questa Eurocup Zagabria viaggia a 44,4% di media dalla lunga perciò evitare distrazioni che potrebbero essere letali. Inoltre Dalmonte dovrà chiedere a tutti ma proprio a tutti maggior atletismo nel pitturato, perciò considerando che Ebi non è ancora disponibile per l’Eurocup, Morgan, De Zeeuw e Jones assieme a Ejim ed a Sandri potranno imporre assieme a Gibson la grinta e la fisicità a rimbalzo, fondamentale nel quale il Cedevita mostra qualche pecca: stazza media di buonissima taglia ma limitato atletismo se rapportato a quello della Virtus: i numeri indicano 35 rimbalzi per Roma a gara contro i 27 della squadra avversaria.
Ma a parte questo, si chiederà certamente a Stipcevic ed a Triche (recuperato dal malanno che nei gorni scorsi lo affliggeva come De Zeeuw), maggiore inventiva, maggiore dinamismo della sfera in attacco altrimenti la difesa del Cedevita avrà vita facile con le 10 palle recuperate a gara in media. Evitare quindi il solito tiro al bersaglio da tre anche considerando che difficilmente Zagabria concederà comode soluzioni piedi a terra, costruirle magari ma costruirle con raziocinio, senza quindi forzare come visto troppe volte in stagione ed ultimamente a Saragozza.
Si prospetta comunque un match gradevole, l’Urbe ha poco da perdere e tutto da guadagnare davanti a queste mini-nazionale croata. In fin dei conti, la spensieratezza di questa Virtus potrebbe favorire l’ennesimo bel match europeo del team capitolino.
A chiudere, ecco le dichiarazioni di Luca Dalmonte:
«Giochiamo contro una squadra che ha dimostrato di essere assolutamente competitiva nel girone di Eurolega. Le vittorie a Tel Aviv e Berlino e la sconfitta in casa contro CSKA, di due punti e all’ultimo possesso, sono fatti, non opinioni. Il Cedevita si è dimostrata competitiva non solo in Eurolega, ma è tra le protagoniste della Lega Adriatica.
Ukic è il giocatore leader che insieme a Gordic fornisce esperienza e qualità a un gruppo di
giovani e giovanissimi, dimostrando la progettualità di una squadra che Repesa – uno dei top coach europei – guida oggi, ma che soprattutto avrà il tempo per far crescere individualmente e di squadra. Bilan e Mario Delas sono due giocatori di riferimento, tecnicamente Bilan è l’opzione offensiva primaria, Delas è un supporto a tutto tondo. Difesa aggressiva e di grande energia, ricerca del contropiede primario e/o secondario sono due aspetti che caratterizzano Zagabria, nel gioco interno il post basso per Bilan e per gli esterni, sfruttando la loro taglia, è l’opzione primaria contro la difesa schierata. Pilepic e Zuvcic sono gli specialisti da 3 punti.
Il Cedevita alza l’asticella di difficoltà tecnico-tattica, di energia e aggressività atletica. Sarà
necessario da parte nostra un ulteriore step per proseguire il nostro cammino europeo».
Arbitri: Miguel Perez Perez (Spagna), Sergio Silva (Portogallo), Regis Bardera (Francia).
Tv
La partita verrà trasmessa in diretta su SportItalia (can.153 del digitale e 225 del bouquet Sky) a
partire dalle ore 20,35 e in replica giovedì 22 gennaio alle ore 10.
Web
Timeout Channel (voce di Mauro Penna) effettuerà la radiocronaca della sfida sul sito
www.timeoutchannel.net.
Info ticketing
Sono già in vendita i biglietti per la gare di campionato contro Venezia e Capo D’Orlando.
I tagliandi possono essere acquistati presso i punti vendita TicketOne, sul sito www.ticketone.it e chiamando il call center TicketOne al numero 892.101.
Fabrizio Noto/FRED
@FaberNoto