Inizia subito con grande intensità il match che vede la LUISS andare a canestro con i due lunghi Kavaric e Storchi che, intervallati dai punti di Vallasciani e Fabi, portano gli universitari sul 7-4 dopo 2’ di gioco. Anche il reparto della ali luissine entra subito in partita con Marcon e Marzoli che realizzano, ma De Leo con due triple consecutive tiene i padroni di casa ad una lunghezza di distanza dagli ospiti: 10-11 a metà quarto. Storchi mette a segno un gioco da tre punti (fallo e canestro) seguito dai primi punti di Boffini e dalla tripla di Faragalli che tiene i capitolini sul +4 al 6°: 13-17. Boffini realizza dalla lunga distanza il nuovo -1 (16-17) ma ancora Storchi e Marcon consentono alla formazione universitaria di allungare e di portarsi sul 21-16 in proprio favore e a due minuti dalla fine del primo quarto, con Coach Schiavi costretto a chiedere time-out. La reazione della Ecoelpidiense arriva con De Leo e Fabi, che rispondono ai tiri liberi di Marzoli, poi un viaggio a metà di Kavaric dalla lunetta consente alla LUISS di chiudere il primo quarto sul +4: 20-24. Kavaric fa ancora 1/2 ai liberi (20-25) ma Sant’Elpidio risponde subito al montenegrino e impatta sul 25-25 con i canestri di Centanni e Fabi dopo due minuti. Torresi realizza il primo canestro della sua gara che vale anche il primo vantaggio dei padroni di casa: 27-25 al 13°, con Paccariè che, dopo il parziale subìto di 6-0, corre subito ai ripari con un minuto di sospensione. La reazione degli universitari arriva grazie a Djordje Kavaric che si carica la squadra sulle spalle e risponde due volte agli ospiti realizzando i canestri che valgono la nuova parità a metà frazione: 29-29. Il numero 13 luissino è devastante e realizza cinque punti consecutivi che consentono alla LUISS di ritornare avanti, costringendo questa volta i marchigiani al time-out: 29-34 al 16°. Romani tiene in vita i suoi con due realizzazioni dopo quella di Storchi, e Sant’Elpidio resta a stretto contatto con gli ospiti a 3’ dal rientro negli spogliatoi: 32-36. Capitan Marzoli segna dai 6.75mt il canestro che vale il +7 (32-39), ma De Leo risponde allo stesso modo e il vantaggio dei capitolini resta invariato: 35-39. Storchi e Marcon permettono alla LUISS di trovare il massimo vantaggio quando manca un giro di lancette al termine del primo tempo: 35-43. Nell’ultimo minuto le due squadre commettono tanti errori in fase di concretizzazione quindi non succede più nulla e il team luissino va al riposo sul +8 in proprio favore.
Al rientro dagli spogliatoi Andrea Storchi realizza la prima tripla della sua gara che vale la doppia cifra di vantaggio per i luissini (35-46) ma Fabi risponde subito e concretizza il -9: 37-46 al 21°. La LUISS tocca il +12 grazie a Faragalli e ad il solito Kavaric, cui risponde ancora De Leo: 41-51 al 23°. Le Ecoelpidiense dimostra di non voler mollare e reagisce con Romani e Centanni che finalizzano il -6 a 5’ dalla fine del terzo quarto: 45-51, con la panchina luissina che decide di parlarci su per un minuto. Con Boffini i padroni di casa finalizzano un pesante break di 9-0 che vale il -3 e la gara è totalmente riaperta: 48-51. Ci pensa Marzoli a sbloccare i suoi dopo qualche minuto di difficoltà ma Centanni, Boffini e Torreni non perdonano e impattano sul 53-53 al 26°. La LUISS, nel momento di difficoltà, tira fuori gli artigli e con la prima realizzazione di D’Anolfo, seguito da 20° punto personale di Kavaric, torna a due possessi di distanza dai marchigiani: 53-57. Centanni e Fabi però fanno infiammare il Palasport di Porto Sant’Elpidio ribaltando totalmente le sorti della gara e consentendo alla Ecoelpidiense di tornare in vantaggio al 28°: 59-57. Kavaric e Marzoli fanno il pieno dalla lunetta, Centanni realizza ancora e il terzo quarto va in archivio sul 62-61 in favore dei padroni di casa.
Per vedere il primo canestro dell’ultimo quarto passano due minuti ed è Leo Marcon a realizzarlo per il nuovo vantaggio luissino, cui fa seguito la terza tripla personale di Kavaric che vale il +4 per gli universitari: 62-66. Marcon finalizza ancora, ma la Ecoelpidiense dopo tre minuti di digiuno trova la via del canestro con Torresi restando a 4 lunghezze di distanza dagli ospiti: 64-68 al 33°. Marcon realizza il 6° punto personale del quarto servito da un assist di Faragalli che poi sul ribaltamento di fronte conquista il rimbalzo e consente a Storchi di concretizzare il +8 per la LUISS al 34°: 64-72. Fabi e Romani rispondono a Marzoli (68-74) ma è l’ennesimo canestro di Storchi a lasciare invariata la distanza tra le due squadre al 36°: 68-76. Boffini, pur non vivendo la sua miglior serata ben contenuto dalla difesa luissina, realizza il suo 9° punto personale, ma Faragalli da oltre 7 metri realizza la tripla del +9 (70-79), con Kavaric che poi recupera palla e va a realizza il canestro che vale la nuova doppia cifra di vantaggio per i ragazzi di Paccariè: 70-81 al 37°. Il giovane Marcon dalla lunetta permette alla LUISS di toccare il massimo vantaggio della gara (70-83), Torresi prova a dare ossigeno ai suoi, ma ancora il classe ’95 biancoblu fa il pieno a cronometro fermo e a 2’ dalla sirena finale il punteggio recita 85-72 in favore dei capitolini. Marzoli con altri due liberi chiude definitivamente i conti e gli ultimi 80’’ servono solo per stabilire il punteggio finale del match, che si chiude sull’89-72 in favore dell’ASD LUISS.
di Danila Di Biase