Le sei partite restanti della prima giornata di top 16 di Eurolega regalano la clamorosa sorpresa della sconfitta del Barcellona e ben cinque vittorie in trasferta.
Alla 02 Arena di Berlino, davanti ad oltre 9000 spettatori ,gli uomini di Xavi Pascual partono bene nel primo quarto chiuso avanti di sette lunghezze sul 16-23, ma crollano poi clamorosamente nella terza frazione di gioco dove subiscono un parziale di 22-8 da cui non riescono più a risollevarsi, complici anche le assenze di Navarro, Oleson e Abrines, ed un Tomic da 3/10 dal campo. L’Alba si impone 80-70 con Redding, Mc Lean e Radosevic che chiudono tutti e tre a 16 punti, per i catalani 23 punti con 19 tiri e 7 assist per Huertas.
Nella grande sfida tra Obradovic ed Itoudis (9 anni insieme e 3 Eurolega conquistate con il Panathinaikos), è quest’ultimo a prevalere con il suo Cska che passa all’overtime 81-84 ad Istanbul sul Fenerbache al termine di una partita degna di una Final Four.Sei giocatori in doppia cifra per i moscoviti, tra cui il rientrante Milos Teodosic a segno con 12 punti ( 2/8 dal campo), e 6 assist in quasi 27 minuti sul parquet. Al Fener non bastano i soliti Goudelock (19), e Bogdan Bogdanovic (16 con 4/7 da 3).
Rudy Fernandez (15) guida il Real alla vittoria 72-79 davanti ai 18000 della Kombank Arena di Belgrado, dove la Stella Rossa resiste venti minuti prima di venire schiacciata dalle merengues in un 3/4 da incubo chiuso 14-24 dagli uomini di Laso.
Crollano invece le due spagnole impegnate tra le mura amiche. All’Unicaja non bastano 36 tiri liberi ( 26 realizzati), per piegare un Olympiacos vincente a Villa Carpena 61-69 grazie ad un Othello Hunter a cinque stelle ( 18 con 9/10 dal campo + 7 rimbalzi), ed al solito chirurgico Spanoulis ( 11+10 assist), capace di mettere nel finale la tripla taglia gambe alla rimonta disperata degli andalusi.
Thomas Huertel bagna il suo esordio con la maglia dell’Efes vincendo 67-72 proprio sul campo di Vitoria, dove dal 2011 fino a pochi giorni fa ha scritto pagine importanti per Baskonia. Il francese non va a segno (0/3 in 15 minuti), ma i turchi riescono comunque a vincere in rimonta, grazie ad un super Perperoglou ( 15 con 3/4 da 3), una gara difficile ed a tratti molto tesa, piazzando negli ultimi dieci minuti il parziale decisivo di 9-17 che regala ad Ivkovic il primo sorriso di questa Top 16.
Risultati:
Group E
Galatasaray vs. Zalgiris Kaunas
78-69
Panathinaikos Athens vs. Maccabi
83-76
Crvena Zvezda vs. Real Madrid
72-79
ALBA Berlin vs. FC Barcelona
80-70
Group F
Fenerbahce vs. CSKA Moscow
81-84
Laboral Kutxa Vitoria vs. Anadolu Efes
67-72
EA7 Milan vs. Nizhny Novgorod
59-79
Unicaja Malaga vs. Olympiacos Piraeus
61-69
Alessio Teresi