Appaiate in classifica a quota 14 punti, Vanoli e Sidigas Avellino si presentano al primo appuntamento del nuovo anno con la medesima determinazione di sempre. Con alle spalle una scintillante prima parte di campionato, entrambe le compagini proveranno quest’oggi a riprendere il cammino interrotto solamente sei giorni fa. Se la truppa di coach Pancotto è pronta ad archiviare la sconfitta di Venezia, la squadra di Vitucci cerca conferme dopo il ko casalingo con Brindisi (77-80). L’entusiasmo di certo non manca ed altri quaranta minuti di fuoco ci diranno se i biancoblu riusciranno ad aprire questo 2015 conquistando l’ottava vittoria di questa stagione.
Crederci sempre
Ad un passo dalla storica qualificazione alla Coppa Italia, l’atmosfera che si respira al PalaRadi è più elettrica del solito. La speranza di raggiungere un traguardo così importante, supportata dall’inossidabile passione che i ragazzi hanno verso maglia, colori e città, trova comunque il giusto equilibrio nelle parole espresse da Cesare Pancotto. Godersi il presente è l’invito che fa il coach e allora, come sempre uniti, facciamo sentire il nostro calore alla Vanoli!
Se per potenzialità lo scorso anno ha rappresentato una vera delusione (12esima con 24 punti), la stagione 2014/2015 sta riportando nuovi sorrisi in casa Scandone. Con a dirigere le operazioni sempre coach Francesco Vitucci, la squadra appare più quadrata e compatta. Confermati il play Daniele Cavaliero ed il classe ’92 Ivan Morgillo, la Sidigas cambia volto con Riccardo Cortese (guardia, Pistoia), Luca Lechthaler (centro, Trento) e O.D. Anosike, pivot nigeriano lo scorso in forza a Pesaro e Strasburgo. Arrivano in Irpinia anche l’ala ungherese Adam Hanga, il centro italo-canadese Marc Trasolini da Pesaro, il play classe 1990 Junior Cadougan (Batumi, Georgia) e l’ala grande Justin Harper (Hapoel Tel Aviv). Talento e fisicità, infine, con Adrian Banks e Sundiata Gaines, rispettivamente guardia ex Varese e play giramondo reduce da una stagione passata tra le fila dei Guaiqueríes de Margarita, in Venezuela.
Impegni recenti – Prima parte di stagione positiva per la formazione biancoverde che alla quattordicesima giornata vanta, al pari della Vanoli, un record di sette vittorie e sei sconfitte. Dopo l’infelice esordio al Pala Del Mauro con Venezia (71-76), Avellino cade anche alla seconda giornata sul parquet di Cantù (74-65). Il primo successo con Pesaro (69-60), viene subito bissato contro i campioni d’Italia dell’EA7 Milano (73-69). Vittoria anche a Capo d’Orlando (67-81), ma poi doppio ko consecutivo con Reggio Emilia (88-94) e Sassari (81-75). Il cammino di Avellino prosegue con un risultato positivo con Trento (84-72), con la sconfitta di misura alla nona sul campo di Bologna (77-76) e con il 74 a 70 rifilato all’Acea Roma. Nelle recenti uscite Banks e compagni passano a Pistoia (61-68) e a Caserta (91-105), mentre nel turno precedente sono costretti ad arrendersi per 77 a 80 all’Enel Brindisi.
Come seguire l’incontro – La gara valevole per la quattordicesima giornata di serieABeko verrà trasmessa in differita domenica, alle 23, su Cremona1, canale 211 del digitale terrestre.