Reggio Calabria, 3 gennaio 2015 – Siamo finalmente giunti al giro di boa di questo campionato di A2 Silver e in occasione della giornata numero 15 si affrontano due squadre che a inizio anno difficilmente si sarebbe potuto prevedere che avrebbero lottato per il primo posto assoluto in graduatoria. L’Acmar Ravenna e la Viola Reggio Calabria sono due gradite sorprese di questa prima parte di stagione, e i due punti in palio domenica consentiranno ad almeno una delle due di issarsi ulteriormente in vetta alla classifica e qualificarsi di diritto alle final six di Coppa Italia.
Qui Viola – Settimana assolutamente tranquilla quella vissuta da coach Benedetto e i suoi ragazzi, che dopo la vittoria su Chieti ottenuta fra le mura amiche del PalaCalafiore (record di spettatori assoluto per l’intera A2 con 4577 “teste”) sono tornati al lavoro per preparare la decisiva sfida in terra romagnola. Sei vittorie consecutive, una classifica formato “miracolo”, un pubblico che sta nuovamente appassionandosi alla più alta definizione della palla a spicchi dell’intera Calabria: questo il biglietto da visita con cui i reggini faranno visita ai ravennati, accompagnati come sempre da un nutrito gruppo di sostenitori da ogni parte dello Stivale.
L’avversario – Imbattibile fra le mura amiche, terza miglior difesa del campionato, fermata da Roseto nello scorso turno dopo una striscia di quattro successi consecutivi, l’Acmar Ravenna di coach Martino vuole riprendere a tutti i costi il cammino e assicurarsi non solo il primo posto che attualmente detiene ma anche il vantaggio nello scontro diretto contro un avversario che sicuramente darà filo da torcere fino alla fine della stagione. I giocatori maggiormente temibili per Ammannato e compagni sono i due americani Micheal Antony Singletary ed Emmanuel Holloway, che mettono insieme rispettivamente 15.6 e 11.4 punti, col primo in particolare maggiormente presente a rimbalzo (9.4 carambole catturate) e il secondo miglior assist-man (2.6) dopo il playmaker Eugenio Rivali (5.1 passaggi vincenti e 9.5 punti a gara). L’esperto Andrea Raschi (9 punti di media) e il classe ’92 Francesco Amoni (7.4 punti e 3.5 rimbalzi di media) chiudono il quintetto titolare, in panchina accanto al 39enne Francesco Foiera ci vanno Matteo Tambone, e Giacomo Cicognani, oltre i giovani Jacopo Grassi e Gian Antonio Zannini.
Le parole del pregara
Antimo Martino (allenatore Ravenna) – “Affrontiamo una squadra in ottima salute, reduce da sei vittorie consecutive; il potenziale offensivo a disposizione della Viola è pazzesco, si tratta di una squadra da 80 punti a partita, che può contare sul miglior quintetto base dell’intero campionato. Per quanto ci riguarda, con un grande girone di andata ci siamo regalati la possibilità di giocarci la qualificazione alla Final Six all’ultima giornata e chiudere in testa la prima fase di torneo, risultato che ovviamente va al di là di qualsiasi aspettativa iniziale. Affrontiamo questa partita con la tranquillità di chi non ha nulla da perdere, ma con la voglia e la determinazione di provare a raggiungere questo storico risultato e regalare una gioia a noi stessi, al nostro presidente e ai nostri tifosi”.
Eugenio Rivali (playmaker Ravenna) – “Ci aspetta una partita decisiva in ottica Coppa Italia e siamo felici di poterla giocare al PalaCosta, di fronte ai nostri tifosi. La Viola è molto forte, sta viaggiando sulle ali dell’entusiasmo dopo avere vinto sei partite consecutive e proverà sicuramente a fare il colpo. Da parte nostra ci troviamo a giocare per una posta così importante a sorpresa, ma in maniera meritata, e vogliamo dare il massimo per conquistare l’ennesima soddisfazione di questo periodo”.
Giovanni Benedetto (allenatore Reggio Calabria) – “In questo momento per noi positivo, un ruolo importantissimo lo sta giocando il nostro pubblico. Il record di spettatori contro Chieti ci spinge verso la difficile sfida di Ravenna con tanto entusiasmo e maggiore consapevolezza dei nostri mezzi. Vogliamo chiudere il girone d’andata con una nuova, grande, gioia per i nostri tifosi, ma per farlo dovremo affrontare gli avversari con la concentrazione e l’attenzione di sempre. Abbiamo lavorato duro anche in questi giorni di festa, a testimonianza del fatto che tutto il gruppo desidera raggiungere obiettivi importanti”.
Marco Ammannato (centro Reggio Calabria) – “Non sappiamo dove possiamo arrivare, cerchiamo di guardare partita dopo partita. Di sicuro siamo un gruppo unito che desidera fortemente far innamorare di nuovo il pubblico reggino dei colori neroarancio. Proprio questa determinazione ha portato la Viola a giocarsi l’accesso alle finali di Coppa Italia contro Ravenna. Non sarà facile, ma proveremo fino alla fine a centrare questo risultato”.
Acmar Ravenna: 5 Holloway, 7 Amoni, 9 Cicognani, 10 Rivali, 11 Raschi, 12 Grassi, 14 Giannini, 15 Tambone, 16 Foiera, 32 Singletary. Allenatore: Martino.
Viola Reggio Calabria: 5 Deloach, 6 Casini, 7 Azzaro, 8 Rezzano, 9 Lupusor, 11 Rossi, 13 De Meo, 17 Rush, 20 Florio, 21 Ammannato. Allenatore: Benedetto.
Palla a due: ore 18.00 di domenica 4 gennaio presso il PalaCosta di Ravenna.
Arbitri: Alessandro Nicolini di Bagheria (PA) – Marco Marton di Conegliano (TV) – Alessandro Perciavalle di Grugliasco (TO).
Possibilità di seguire il match: in diretta video sul canale della LNP, in streaming radio su www.touring104.it/streaming oppure tramite il netcasting della LNP all’indirizzo http://www.fibalivestats.com/matches/32061/13/92/40/898tKYvWaISpA/.
Paolo Malara