Pistoia, 29 Dicembre 2014 – La Giorgio Tesi ritorna alla vittoria e lo fa in modo eclatante, infliggendo a Pesaro una sonora sconfitta. I toscani hanno finalmente ottenuto un’ottima produzione dal pino, con ben trenta punti realizzati dai sostituti.
Coach Moretti mette subito in quintetto il nuovo acquisto Amoroso e regala minuti dalla panca, come già successo contro Reggio, al proprio talentuoso figlio Davide, che segnerà i primi punti della sua giovanissima carriera, al pari di Severini.
La partita ha un solo padrone sin dalle battute iniziali, con Filloy e Williams che mettono a segno i primi due canestri della serata con due triple.
Il primo quarto si conclude 17-9, dopo un 1/2 alla lunetta di Raspino.
La seconda frazione di fatto chiude l’incontro, con Pistoia che doppia gli avversari ed arriva al giro di boa sul + 19 (42-23), grazie sopratutto al contributo di un ispiratissimo Williams.
La ripresa serve solo per allungare l’agonia marchigiana, con i padroni di casa che continuano a dominare su tutti i fronti, ottenendo constantemente seconde occasioni con rimbalzi offensivi e aiutati dalle disastrose percentuali al tiro di Pesaro (32% da 2 e 15% da 3).Magro ne approfitta per togliersi un pò di ruggine di dosso (importante la sua prestazione a rimbalzo).
La Giorgio Tesi non è sazia e implacabilmente infierisce sull’esanime truppa di Dell’Agnello, toccando il +32 nell’ultimo quarto.
Moretti decide di calare il sipario sul trionfo regalando ai giovani qualche minuto di gloria, con Severini che bagna il suo esordio firmando l’ultimo canestro della serata.
Giorgio Tesi Group Pistoia – Consultinvest Pesaro 84-53 (17-9, 27-34, 61-38)
Sala stampa
Moretti
“Siamo stati molto bravi a smorzare la tensione che si era creata prima dell’incontro. Siamo rimasti concentrati ed abbiamo comunicato, ottenendo una vittoria con tanti punti di scarto, che potrebbero risultare decisivi a fine stagione. Voglio ringraziare in particolare modo Cinciarini, che si è sacrificato partendo dalla panca, facendo il bene di tutta la squadra. Sono contento di aver fatto esordire dei giovani, devo ammettere che mi sono tremate le gambe quando mio figlio Davide ha realizzato i primi suoi due punti della carriera.”
Dell’Agnello
“C’è poco da commentare onestamente, abbiamo fatto una partita disastrosa. Forse ha pesato la delusione della sconfitta contro Bologna. Nonostante quello che potrebbe indicare il punteggio finale, non siamo andati male in difesa, ma in attacco abbiamo sbagliato l’impossibile. Dal punto di vista offensivo dobbiamo trovare le forze per sopperire alla mancanza di Miles. Non ci resta che tornare in palestra a lavorare.”
MVP: Williams. Ancora un’eccellente prestazione offensiva per la guardia americana, autore di 20 punti.
WVP: Raspino. Il suo atletismo e qualche palla recuperata non sembrano giustificare il suo impiego di fronte a importanti lacune offensive (31% da 2 e 15% da 3 le sue medie stagionali).
Foto dal sito ufficiale di Pistoia Basket
Daniele Panella