La sfida del ritorno di Pozzecco è stata una massacro per il fresco coach varesino, Griccioli e i suoi ex giocatori non sono stati morbidi nell’accoglierlo. Per tutti i quaranta minuti i padroni di casa hanno portato a spasso i biancorossi, confermandoli una squadra senza continuità. Orlandina spettacolare e Varese inguardabile.
A dare il via alle danze è la tripla di Archie, alla quale segue la pioggia di peluche per Teddy Bear Toss del Pala Fantozzi. Hunt cancella letteralmente Daniel con una stoppata, ma Diawara è abile e si conquista due tiri liberi poi convertiti. Orlandina che parte caldissima dall’arco, due per Archie e due per Freeman firmano i primi 12 punti per i padroni di casa, è Hunt a segnare il primo canestro dentro l’area. Con metà periodo giocato il punteggio dice 16-11 per l’Upea, che è partita decisamente bene a dispetto degli ospiti che si mostrano macchinosi nelle manovre offensive. Tiro aperto per Basile che lo mette senza problemi, 20-11 per Capo d’Orlando, time out Varese. Dopo una buona giocata difensiva di Daniel arriva una palla persa banale, Rautins ne è l’autore a causa di un brutto passaggio, spesso la guardia biancorossa commette queste leggerezze. Altro errore banalissimo di Rautins che regala fallo e canestro ad un Hunt molto attivo in questo inizio. Ottimo inizio per l’Orlandina che trove buone soluzioni offensive, una difesa solida che costringe gli avversari ad accontentarsi di tiri forzati e un bel vantaggio già dopo 10′.
Tripla di Henry per iniziare il quarto , alla quale però risponde Robinson. Diminuisce un minimo il vantaggio sensibilmente, 32-21. I padroni di casa controllano anche l’inizio del secondo quarto, dopo cinque minuti trascorsi il vantaggio vale il +10 per l’ex squadra di Pozzecco. Con Varese che riesce a segnare solo in contropiede o su soluzioni personali di Diawara, mentre Basile e compagni riescono sempre a trovare ottime soluzioni in attacco. Ancora Henry con un bellissimo arresto e tiro in mezzo all’area, mentre Hunt continua a dominare sotto canestro con Daniel che lo soffre particolarmente. Con un altro grande tiro di eleganza è Soragna ad allungare, e come se non bastasse c’è Basile che con la sua mitica tripla ignorante da il colpo finale. Una Varese completamente in balia degli avversari si trova sotto di 19 punti a metà partita. Capo d’Orlando da sogno con un primo tempo perfetto, da così il benvenuto a Pozzecco e alla sua nuova squadra. Punteggio 48-29.
Arriva subito quota 50 con un bel tiro di Archie. Dopo aver toccato +23 Eyenga risponde, ma non dura molto. Prima Basile poi Freeman, poco da dire sul +26 casalingo. Gli ospiti smettono praticamente di giocare, mentre l’Orlandina domina e continua a giocare in uno stato di grazia. Varese non riesce assolutamente ad esprimersi, ma i suoi avversari giocano un basket implacabile, chiunque tiri, da qualunque posizione il risultato è sempre positivo per i padroni di casa. Mancano quattro minuti alla fine del terzo quarto e il punteggio è 63-39. Freeman già a 20 punti mentre il miglior attacco del campionato sta facendo fatica come mai questa’anno, gioco statico e tiri forzati. Ad un minuto dalla fine del periodo è 63-40, in questa sfida che ha smesso di essere tale già a metà del secondo quarto. Henry arriva al ferro indisturbato per chiudere la frazione, 65-40.
Quarto periodo con poco da regalare a chi guarda, Eyenga recupera qualche punto andando forte a rimbalzo in attacco, ma lo svantaggio rimane sempre di venti punti. Fiammata di orgoglio di Varese, che in un minuto recupera 10 punti con altrettanti da recuperare, ma con 5 minuti a disposizione. Archie in lunetta fa uno su due e dall’altra parte Callahan mette la seconda tripla della partita in un momento fondamentale. Soragna si procura un tecnico e Varese converte, dall’altra parte sempre Soragna mette una tripla delle sue, ma Robinson risponde immediatamente. Sempre lui a mettere due liberi importanti, successivamente Diawara perde palla in attacco e Pozzecco ottiene un tecnico a causa di un fallo non fischiato su Rautins. Archie segna un tiro importantissimo che da un nuovo vantaggio in doppia cifra. Due minuti alla fine ed il vantaggio è tornato a +14.
Upea Capo d’Orlando – Openjobmetis Varese : 84-71
Parziali: 27-14; 21-15; 17-11; 19-31.
Progressione: 27-14; 48-29; 65-40; 84-71.
MVP: Freeman, Soragna e Archie hanno disputato un partita eccellente, come tutti i loro compagni.
WVP: Rautins, completamente disastroso.
Luca Buzzi Reschini