Enel Brindisi asfalta l’Acea Roma 84-54, partita mai in discussione quella di questa sera tra Brindisi e Roma, i padroni di casa che hanno messo subito in chiaro le cose e le mani sul match con un perentorio 20- 0 già dopo i primi minuti di gioco. L’Enel Brindisi ha trovato ottima continuità nel trovare il canestro con belle soluzioni in attacco negli schemi di squadra, ma soprattutto mettendo un’energia difensiva che ha, di fatto, rotto sul nascere le iniziative e i giochi d’attacco dei capitolini, che sono apparsi la bruttissima copia della formazione che esprime un ottimo basket in Eurocup. Il merito sicuramente è tutto dei brindisini, ma una Roma cosi abulica, brutta, frastornata e sfilacciata nei reparti e non all’altezza della situazione, non era cosi facile aspettarsela in campo, al cospetto dei pugliesi bianco-azzurri brindisini che sono stati belli da vedere in campo, talvolta anche perfetti nelle scelte in attacco, nel trovare i tempi e le soluzioni, e in difesa del tutto invalicabili e arcigni nel chiudere sul nascere ogni tentativo delle bocche da fuoco ospiti con aiuti difensivi tempestivi in ogni lato del campo.
L’Enel Brindisi parte con Pullen, Denmon, Turner, James e Mays, risponde l’Acea Roma con Triche, Gibson, Jones, Ejim e Morgan. Apre le marcature subito Denmon da sottomisura, James piazza la tripla, Denmon mette un’altra bomba e Dalmonte chiama subito sospensione.
Tornati in campo, Pullen mette la tripla 11-00 con 7’22” da giocare nel primo tempo.
Mays realizza da sotto. Entra in campo Stipcevic e D’Ercole per Triche e Gibson, ancora Mays fa la voce grossa nel pitturato, Enel 15 – Acea 0 con 6’23” alla fine del primo quarto.
Brindisi attacca forte il ferro e trova facili soluzioni contro la difesa romana che non si dimostra per nulla attenta decisamente assente, dimostrandosi del tutto inadeguata ed evanescente.
Entra De Zeeuw per Morgan. Denmon mette il libero su fallo di Triche 16-0 con 5’07” al termine del primo quarto. Ancora Denmon protagonista 18-0, e Pullen che realizza in transizione 20-0 con 4’02” c’e’ una sola squadra in campo, L’Enel Brindisi che sa quello che deve fare e azzanna con cinismo l’Acea Roma facendole pagare ogni minima sbavatura.
Brindisi realizza con facilità e se sbaglia qualcosa, si concede qualche secondo tiro e rimbalzi offensivi importanti per l’economia del gioco alla fine i rimbalzi totali per i padroni di casa saranno ben 52 con 17 carambole offensive conquistate. Roma sembra non essere uscita neanche dagli spogliatoi,appare come un pugile suonato davanti a tanta determinazione, precisione in attacco e presenza fisica. De Zeeuw rompe il digiuno per i suoi mettendo una tripla dopo 17 minuti di gioco. Eric entra per Mays e commette il suo primo fallo su Jones che realizza i liberi Enel 20- Acea 5 con 1’39” da giocare nel primo quarto.
James commette fallo su Jones che torna nuovamente in lunetta, ma sbaglia entrambi.
Entra Bulleri per Pullen, Stipcevic tira da tre e Bulleri commette fallo, tre liberi per il play laziale che realizza, termina il primo quarto Enel Brindisi 20 – Acea Roma 9.
Il secondo quarto si apre con il fallo in attacco di Morgan il suo secondo, Zerini realizza da tre, 23-9 e James da due, 23-11 con 8’49” da giocare nella seconda frazione.
Eric commette il suo secondo fallo va in lunetta Jones che realizza, rientra Mays per Eric, Morgan commette il suo terzo personale e rientra De Zeeuw.
Harper va in lunetta e mette i liberi, Brindisi 25- Roma 13, con 8’08” dall’intervallo lungo. Bulleri mette la tripla, 28 -13 e Brindisi allunga ancora.
Rientra Triche per D’Ercole, per Brindisi invece si alternano Turner con Denmon, Roma arriva già alla quarta penalità con 7’30” da giocare. Bulleri commette il suo secondo fallo, Mays realizza su assist di Harper massimo vantaggio per Brindisi 31-13 con 5’14” da giocare nella seconda frazione.
Denmon fa fallo su Triche che in lunetta sbaglia il primo e mette il secondo, 31-14, con 5’ da giocare.
Pullen va in lunetta su fallo di Triche ma realizza un solo personale 32-14, è una fase di gioco, dove si realizza solo a gioco fermo, rompe gli indugi Gibson con una tripla 32-17 con 4’59” dalla sirena del secondo quarto.
Triche commette il suo secondo fallo su Pullen che torna in lunetta poiché Roma è in bonus, il play brindisino mette i liberi e Roma è doppiata, 34-17 con 4’18” da giocare nel secondo periodo. Ejim e poi Pullen da due vanno a canestro, 36-19. Stipcevic realizza da tre 36-22 e Bucchi chiama sospensione con 2’45” da giocare.
Si torna in campo e Denmon ruba palla e in contropiede schiaccia 38-22, James inchioda uno schiaccione su errore di Cournooh 40-22 con 1’14”, Brindisi fa anche spettacolo con Pullen che smazza un assist per Mays che schiaccia a due mani in rovesciato, massimo vantaggio dell’incontro per i padroni di casa, Enel Brindisi 42- Acea Roma 22 con 50” da giocare.
Cournooh fa fallo su Gibson che mette i liberi, 42-24 e Mays chiude il secondo quarto con una tripla, Enel Brindisi 45 – Acea Roma 24.
L’Enel Brindisi tira dal campo con il 59% da due e il 40% da tre, l’Acea Roma con il 20% da due e il 16% da tre.
In apertura del terzo periodo Turner realizza da sotto, Ejim e poi Pullen 49-26. James confeziona un assist per Mays che vola a schiacciare, 51-26 c’e’ sempre più una sola squadra in campo l’Enel Brindisi. De Zeeuw realizza da due punti, 51-28 con 7’14” e Gibson da tre, Roma prova a ricucire ma il divario è enorme, 51-31 quando il cronometro segna ancora 6’02”.
James mette la tripla 54-31 con 5’43” da giocare. Brindisi controlla e segna con continuità, Roma fa tanta fatica a difendere nell’uno contro uno, sul perimetro e anche sotto canestro e non trova soluzioni valide in attacco merito dell’attenta difesa dei padroni di casa.
James commette fallo in lunetta ci va Ejim che mette i due liberi per il – 20 degli ospiti, 54-34.
Nelle maglie della difesa brindisina non si passa, i padroni di casa si concedono anche talvolta secondi e terzi tiri, frutto dell’ottimo lavoro a rimbalzo di Mays e James nel pitturato ospite.
Dalmonte le prova tutte e prova cambiare diversi quintetti e uomini in campo ma il risultato non sortisce gli effetti sperati.
Pullen mette la tripla del nuovo massimo vantaggio per Brindisi, Enel -57 – Acea 34 con 2’58” da giocare. Torna in campo Eric per Mays.
Jones realizza da tre e riporta nelle venti lunghezze il ritardo dei capitolini, 57-37 con 2’18” di gioco.
Jones commette il suo terzo fallo personale e Morgan il quarto, Zerini dalla lunetta sbaglia i liberi. Rientra De Zeeuw per Morgan e Bulleri per Pullen. Bulleri mette i liberi giacché Roma è in bonus,59 -37 con 1’13” dalla fine della terza frazione di gioco. D’Ercole realizza da due, Eric commette il suo terzo fallo e Harper chiude il terzo quarto con un canestro dalla media, Enel Brindisi 61-Acea Roma 39.
In apertura del quarto periodo D’Ercole realizza da tre, 61-42 lo imita De Zeeuw,63-45 e Triche realizza da sotto, Enel 63- Acea 47, Bucchi chiama subito time-out, quando il tabellone indica 7’42” dal termine dell’incontro.
Triche commette il suo terzo fallo su Pullen che in lunetta mette i liberi,65-47.
Jones sfonda su Zerini commettendo il suo quarto fallo. Mays sul ribaltamento di campo realizza da sotto,67-47 di nuovo + 20 per Brindisi.
Tecnico a Pullen per floapping, D’Ercole va in lunetta mette il libero,67-48 con 5’43” di gioco.
Pullen si lancia in contropiede ma subisce fallo da Triche, il suo quarto, va in lunetta e mette i liberi, 69 -48 con 5’28” da giocare.
D’Ercole commette il suo secondo fallo e Mays va in lunetta per i liberi in quanto Roma è ancora una volta in bonus, ma li sbaglia entrambi, sul rimbalzo di James , Pullen mette la tripla, Enel Brindisi 72 – Acea Roma 48, Dalmonte chiama time out per arginare lo strapotere di Brindisi.
Rientrati in campo, Gibson mette la tripla , Pullen inventa un alley hoop per Mays che schiaccia, 74-51.
Ancora Pullen protagonista con una tripla, 77-51, con 1’58” da giovare, nuovo massimo vantaggio per Brindisi, gli ospiti sono letteralmente sovrastati.
Rientrano Eric e Cournooh per Mays e Pullen con una ovazione da parte del pubblico per l’ottima prestazione fornita. Mays chiude con una doppia doppia 17 punti e 11 rimbalzi in 29 minuti, Pullen con 25 punti, 7 rimbalzi e 5 assist.
Show time James per Eric che schiaccia a due mani.
Harper realizza da due e il pubblico innesca la ola che parte dalla curva e fa il giro di tutto il Pala Pentassuglia, Gibson mette la tripla e Harper segna il + 30 per Brindisi, termina la gara, vincono con molto merito i padroni di casa. Enel Brindisi 84 – Acea Roma 54. I trenta punti ci stanno davvero tutti per quello che si è visto in campo.
Enel Brindisi: Pullen 25, Harper 9, James 9, Bulleri 5, Cournooh, Di Salvatore, Denmon 10, Zerini 3, Calò, Turner 2, Mays 17, Eric 4. All. Bucchi
Acea Roma: Ejim 6, Triche 3, Jones 11, D’Ercole 6, Sandri, De Zeeuw 8, Kushchev, Reali, Gibson 14, Stipcevic 6, Morgan, Pullazi. All. Dalmonte.
Arbitri: T. Sahin, M.Filippini, B.Attard
Parziali: 20-9; 45-24 (25-15); 61-39 (16-15); 84-54 (23-15).
Sala Stampa:
Audio Player Audio PlayerStefano Albanese