L’EA7 riempie il Forum anche a Santo Stefano e domina Capo d’Orlando anche senza Hackett e Gentile, sfruttando una buona difesa e l’evidente inconsistenza avversaria, calata a Milano senza alcuna velleità.
I primi due minuti e mezzo vedono a referto solo tiri da tre punti con un 6-7 combinato tra le squadre aperto da Moss e chiuso da una doppietta di Melli. Acquisito il vantaggio Milano rallenta i ritmi e si fa recuperare da un Freeman in palla, prima che arrivi il 4-0 firmato Samuels per il controsorpasso. La più bell’azione del match arriva con una notevole circolazione biancorossa e tutti i giocatori che toccano palla ribaltando due volte il lato fino a trovare un facile appoggio di Melli. Ragland chiude il quarto con un furto nella metà campo avversaria fissando il risultato sul 27-21.
Nel secondo quarto c’è una sola squadra in campo e ed è quella biancorossa che chiude le maglie in difesa sfruttando anche i prematuri tre falli di Freeman, per poi distendersi spesso in contropiede per punti facili in successione.
Ragland è la vera spina nel fianco avversaria con 12 punti uscendo dalla panchina, assieme ai soliti recuperi di Bruno Cerella e a un Moss molto preciso in attacco con 12 punti.
Gli ospiti vivono di estemporanee invenzioni di Henry, ma sbattono clamorosamente contro il muro difensivo avversario che impedisce loro di prendere tiri puliti. Nel finale un canestro di Moss arrotonda ancor di più il margine portandolo ai 20 della pausa lunga.
I primi cinque minuti di secondo tempo viaggiano su un’intensità molto ridotta con l’EA7 superficiale in attacco e l’Upea che sembra giò pensare alla prossima partita. Sono due triple consecutive di Soragna e un libero di Freeman che riportano a -14 gli ospiti. Cinque punti di brooks intervallati da una grande linea di fondo con schiacciata di Samuels riportano i biancorossi sul +21 costringendo Griccioli al timeout. Altre due giocate di Samuels vicino a canestro chiudono un terzo quarto davvero poco intenso e spettacolare,dove sono bastati due minuti di minima spinta milanese per portare il risultato sul +27.
L’ovazione al rientro in campo è tutta per Angelo Gigli che torna a calcare il campo del Forum e ad assaporare il ritmo di una partita ormai ampiamente decisa.
Il quarto periodo è solo accademia per l’EA7 che chiude con l’eloquente risultato di 98-69.
EA7 Emporio Armani Milano-Upea Capo d’Orlando 98-69 (27-21, 24-10, 20-13, 27-25)
Quotes:
Luca Banchi
MVP: Joe Ragland. Esce dalla panchina e segna 12 punti in rapida successione per scavare il primo solco importante e spianare la strada verso la facile vittoria.
Simone Mazzola