Martina Franca – Dopo i 2 punti preziosi arrivati con la vittoria ottenuta in terra molisana, la settimana della Valle D’itria Basket Martina non era iniziata sotto i migliori auspici. L’infortunio muscolare di Tato Bruno, unito agli acciacchi di Marchisio e Nwokoye in seguito alla battaglia di Isernia, avevano tolto il sonno a coach Russo e al suo staff:
“Martedì alla ripresa degli allenamenti eravamo solo in 4 uomini considerando le defezioni di Bruno, Marchisio e Obinna, con quest’ultimi due che sono ritornati ad allenarsi con il gruppo a pieno regime solo giovedì – dichiara coach Russo che aggiunge – di conseguenza per questi inconvenienti siamo stati costretti a lavorare per quasi tutta la settimana con soli 5-6 effettivi, più i ragazzi provenienti dal settore giovanile che non fanno mai mancare il loro apporto quotidiano. L’arrivo mercoledì del nuovo acquisto Marengo è stato utilissimo per garantire quanto meno una rotazione in più, visto che per ovvi motivi di tempo sarebbe stato impossibile inserirlo da subito negli schemi e pretendere da lui un contributo minimo”.
Considerando la situazione fisica generale non ottimale alla vigilia della partita con Vasto, è risultato fondamentale il lavoro dello staff medico e tecnico:
“Voglio fortemente ringraziare lo staff medico composto dal dott. Mimmo Nucci e dal massaggiatore Gino Zaurino, e poi il prof. Pinuccio Schiavone, per aver rimesso in piedi in tempi straordinari Bruno e gli altri infortunati. È stato fatto un lavoro di integrazione impeccabile da parte dello staff medico, coadiuvato da quello del preparatore fisico, che ha consentito a tutti di essere in campo in condizione domenica scorsa”.
“In questa piena situazione di emergenza dovevamo affrontare una squadra che, a dispetto della classifica per niente veritiera, annovera nelle sue fila giocatori come Dipierro, capocannoniere della vecchia B1, e Lagioia che ha calcato anche i parquet di A ed è stato convocato in nazionale sperimentale. Viste queste premesse iniziali considero la prestazione dei ragazzi una vera e propria ‘impresa’, in cui siamo stati bravissimi ad arginare difensivamente il loro attacco, costringendoli a prendere dei tiri quasi sempre forzati e poco puliti, spremendo i loro piccoli e caricando immediatamente di falli il loro lungo di riferimento Mirone”.
Una partita che la Valle D’itria Basket ha interpretato nel migliore dei modi sin dall’inizio. “Abbiamo attuato in pieno e al meglio il piano partita che prevedeva principalmente di giocare sui loro punti di riferimento, sia dal punto di vista offensivo che difensivo e soprattutto senza mai perdere l’inerzia e il controllo del match. Dobbiamo migliorare nella gestione globale del risultato ogni qual volta che siamo in vantaggio, ma è una cosa a cui stiamo lavorando”.
Ufficio Stampa DueEsse Basket Martina
Dott.ssa Veronica Fumarola
Dott. Andrea Semeraro
Andrea Lafornara
Mail: stampa.martinabasket@gmail.com
Sito internet : www.valleditriabasket.it