SASSARI – La Dinamo Sassari, dopo aver concluso a Kaunas la sua prima avventura nell’Eurolega, si rituffa in campionato, e lo fa ospitando al PalaSerradimigni l’ex Drake Diener e la sua Reggio Emilia. Il posticipo del lunedì presenta molteplici spunti di interesse. Il ritorno a Sassari di Drake Diener è certamente l’argomento prevalente nelle discussioni tra gli appassionati di basket sardi. Il suo addio, dopo aver conquistato il titolo di MVP dello scorso campionato, ha lasciato molti rimpianti nei tifosi biancoblù, anche se ancora oggi, le ragioni non sono state completamente condivise.
La posta in palio è certamente molto importante per entrambi i roster. Per la Grissin Bon si tratta di un vero e proprio esame di maturità, che dovrà certificare la portata delle ambizioni dei ragazzi di coach Massimiliano Menetti, mentre i sassaresi devono uscire al più presto dal periodo negativo culminato con le sette sconfitte consecutive.
Anche la società sassarese aderisce all’iniziativa denominata “Teddy Bear Toss” e invita il pubblico del PalaSerradimigni a portare con se un orsacchiotto o un peluche di qualsiasi dimensione, da lanciare in campo al primo canestro da due o da tre valido. Tale iniziativa promossa dal sito “la giornata tipo” e sostenuta dalla Fip e dalla Legabasket prevede che i peluche siano consegnati dai giocatori delle squadre direttamente nei reparti pediatrici degli ospedali della zona o nelle strutture specifiche per bambini. Contemporaneamente alla donazione dei peluche gli organizzatori promuovono donazioni all’associazione Peter Pan Onlus, che lavora accanto ai bambini malati di cancro.
DINAMO SASSARI
Contro lo Zalgiris è arrivata la settima sconfitta consecutiva tra campionato e Eurolega, ma il match contro i lituani ha restituito ai ragazzi di Meo Sacchetti alcune di quelle risposte positive che non arrivavano da qualche tempo. Si è rivista a sprazzi quella aggressività difensiva che era stata il marchio di fabbrica del primo scorcio di stagione, e che aveva permesso di portare a casa la Supercoppa italiana.
I giocatori usciti dalla panchina hanno dimostrato di meritare sicuramente qualche minuto in più nelle rotazioni di coach Sacchetti. Massimo Chessa e Brian Sacchetti hanno alzato l’intensità del gioco su entrambi i lati del campo, riuscendo a limitare i danni causati dall’ennesima abulica prestazione di Jerome Dyson, vero e proprio rebus tattico irrisolto di questa parte della stagione.
Non saranno della partita Rakim Sanders e Jeff Brooks. Il primo è avviato al recupero dopo la distorsione rimediata contro l’Olimpia Milano, e il suo rientro potrebbe avvenire per l’ultima gara dell’anno, mentre il secondo è stato fermato dallo staff medico per una pleurite che lo terrà lontano dal parquet per un periodo ancora non definito.
PALLACANESTRO REGGIANA
I biancorossi si presentano a Sassari con otto vittorie e due sole sconfitte. Il roster a disposizione di coach Menetti ha confermato in questo primo scorcio di campionato le aspettative per le quali è stato costruito. Dopo aver confermato buona parte del gruppo che ha fatto molto bene nella scorsa stagione, la società reggiana si è mossa molto bene sul mercato estivo, posando la classica ciliegina sulla torta con il contratto di Drake Diener. Diametralmente opposto il cammino in Eurocup, competizione da cui è stata eliminata chiudendo all’ultimo posto del suo girone con due vittorie all’attivo.
Arbitri: Mattioli, Chiari e Wiedmann.
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 20.30 di lunedì 22 dicembre 2014.
Foto tratta dal sito ufficiale della Dinamo Sassari
Marco Portas