Quarto posto nel girone B per la FoxTown che si arrende a Ostenda al Telenet per 83 a 77 al termine di un match a lungo al comando. La formazione di coach Sacripanti affronterà dunque nelle Last 32 il Khimki, il Paok Salonicco e una squadra eliminata dalla Regular Season di Eurolega tra il Limoges e il Cedevita Zagabria.
Inizio positivo per Cantù che con la schiacciata di Hollis e il gioco da tre punti di Jones si porta sul 5 a 2 dopo due minuti nonostante il contropiede di Ponitka. I bianco- blu continuano con la loro ottima difesa e con un parziale di 4 a 0, tutto firmato Feldeine, volano sul 9 a 2. I belgi non ci stanno e con la tripla di Gillet e i liberi di Djordjevic si avvinano sul -4 (11 a 7). Shermadini replica a Ponitka mantenendo la formazione di coach Sacripanti sul +4 (13 a 9) a metà della prima frazione. Jones risponde a Berggren, Williams appoggia il nuovo +6 esterno (17 a 11) a due minuti dal termine del quarto. La FoxTown alza ancora l’intensità in difesa e con i personali di Feldeine e Johnson- Odom allunga sul +10 (21 a 11). Cantù prosegue nel suo break, sfrutta bene un fallo tecnico fischiato ai fiamminghi e scappa sul 24 a 11 alla fine del primo periodo.
L’avvio di seconda frazione è favorevole a Ostenda che con un gioco da tre punti di Muya e un libero di Wilkinson si riporta sul -10 (25 a 15) a 8 minuti dall’intervallo. I bianco- blu tentano di riallungare con il gancio di Buva, il Telenet però, con la bomba di Ponitka e il tiro rovesciato di Wilkinson, rientra sul -7 (27 a 20). Gli ospiti non ci stanno e con il lay- up di Buva e il contropiede di Gentile tornano a +11 (31 a 20). La tripla di Johnson- Odom vale il +14 interno (34 a 20) a metà del secondo quarto. I belgi reagiscono subito e con Berggren e Serron si avvicinano sul -10 (34 a 24). Wilkinson, dall’arco, replica a Feldeine, Buva insacca l’appoggio del nuovo +12 esterno (39 a 27). La formazione di coach Sacripanti prova a riallungare con la penetrazione di Johnson- Odom, i padroni di casa però, grazie al tiro pesante di Muya, rimangono a -11 (41 a 30) a due minuti e mezzo dal termine del primo tempo. Djordjevic prova a ridurre il divario dei fiamminghi, ma Jones e Feldeine tengono Cantù sul +10 (45 a 35). E’ Buva a realizzare allo scadere il semigancio che fissa il punteggio sul 47 a 35 per la FoxTown.
Il secondo tempo si apre con l’arresto e tiro di Wilkinson a cui risponde subito Jones. Hollis ribatte alla schiacciata di Berggren e i bianco- blu restano avanti per 50 a 39 dopo due minuti. Djordjevic cerca di far rientrare Ostenda, gli ospiti però, con una gran schiacciata di Jones, continuano a comandare per 52 a 42 a metà del terzo periodo. Muya segna un libero, Echenique replica a Williams, prima della bomba di Gentile che permette a Cantù di tornare sul +12 (57 a 45). Il Telenet non molla e con il lay- up di Echenique e il personale di Prince si avvicina sul – 9 (57 a 48) a due minuti dalla fine della frazione. La FoxTown si schiera a zona per i numerosi problemi di falli, ma i padroni di casa attaccano con buona circolazione e con Prince e Serron si riportano sul – 6 (59 a 53) al termine del terzo quarto.
L’ultimo periodo inizia con l’appoggio di Boukichou a cui risponde dalla lunga Jones per il +7 esterno (62 a 55) a 8 minuti dalla conclusione del match. E’ Prince l’assoluto protagonista del parziale di 7 a 0 che concede ai fiamminghi di impattare a quota 62. Gentile, con una tripla, tenta di far riallungare Cantù, Ostenda però, con il gioco da tre punti di Boukichiou, pareggia nuovamente sul 65 a 65. Il Telenet continua a difendere con intensità e con i soliti Prince e Boukichou sorpassa sul 69 a 65 a metà dell’ultima frazione. I padroni di casa proseguono nel loro break e con uno strepitoso Prince, autore di altri 4 punti, allungano sul 73 a 65. I bianco- blu non mollano e con la zona 3- 2 e le bombe di Johnson- Odom e Feldeine torna a contatto sul -2 (73 a 71). Williams rimette la situazione in equilibrio sul 73 a 73 a due minuti dalla fine della gara. I belgi reagiscono subito e con un tiro pesante di Gillet e il canestro di Djoerdjevic scappa ancora sul 78 a 73. Gli ospiti non mollano e con Feldeine si riportano sul -3 (78 a 75) a un minuto dalla sirena. Serron colpisce dalla lunga ridando a Ostenda 6 punti di vantaggio sull’81 a 75 e chiudendo di fatto la sfida. Ostenda infatti si dimostra fredda dalla lunetta e si impone per 83 a 77.
TELENET OSTEND 83
FOXTOWN CANTU’ 77
(11- 24, 35- 47, 53- 59)
FOXTOWN CANTU’: Johnson-Odom 14, Feldeine 16, Abass ne, Bloise ne, Laganà, Maspero, Jones 15, Shermadini 2, Hollis 4, Buva 11, Gentile 9, Williams 6. All. Sacripanti.
TELENET OSTEND: Berggren 6, Serron 5, Echenique 4, Muya Muboyayi 7, Marnegrave, Wilkinson 8, Gillet 8, Salumu, Ponitka 9 , Boukichou 7, Djordjevic 10, Prince 19. All. Gjergja.
Arbitri: Vyklicky (Cez), Chebyshev (Ucr), Radojkovic (Cro).
www.pallacanestrocantu.it