A quaranta minuti dal termine dei gironi di qualificazione di Eurolega, giochi quasi fatti con i due raggruppamenti di Top 16 che han preso quasi una fisionomia definitiva. Vediamo comunque quello che resta ancora da decidere nell’ultimo turno partendo dal gruppo A dove Real Madrid-Efes stabilirà la vincitrice del girone. La sfida tra Nizhny e Unics vale un posto alla Top 16 dove arriverà pure lo Zalgiris se riuscirà a battere Sassari in casa.
Ricapitolando Unics qualificato in caso di vittoria (e terzo posto in classifica), o perdendo a patto di sconfitta dello Zalgiris contro Sassari. Nizhny avanti in caso di vittoria e Zalgiris altrettanto, con i lituani che però passerebbero anche perdendo purchè l’Unics vinca.
Nel gruppo B il Cska è già primo ed il Maccabi secondo, Unicaja ed Alba Berlino si disputano la terza piazza mentre Cedevita e Limoges proseguiranno la loro stagione in Eurocup.
Nel gruppo C il Barcellona è praticamente primo con il Fenerbache secondo, situazione che potrebbe cambiare soltanto se i catalani dovessero vedere la loro differenza canestri crollare con una disfatta ad Atene (attualmente sono + 60 sui turchi). Il Panathinaikos chiude al terzo posto, con Milano che stacca l’ultimo pass per la fase successiva in virtù delle ultime due vittorie casalinghe ottenute.
Nel gruppo D l’Olympiacos è prima con la vincente tra Stella Rossa e Laboral che si aggiudicherà la seconda piazza.
Lotta aperta invece per il quarto posto con il Neptunas che battendo il Valencia si qualificherebbe, ed il Galatasaray che per andare avanti deve battere l’Olympiacos e sperare invece in una sconfitta dei lituani.
Ad oggi questi sarebbero i gironi delle TOP 16:
Group E
Real/Efes
Maccabi Tel Aviv
Panathinaikos
Neptunas/Galatasaray
Barcelona
Stella Rossa/Laboral
Unics/Zalgiris/Nizhny
Alba/Unicaja
Group F
CSKA Moscow
Fenerbahce
Laboral/Stella Rossa
Unics/Zalgiris/Nizhny
Olympiacos
Real/Efes
Unicaja/Alba
Milano
Alessio Teresi