Varese, 14 settembre 2014 – Nel posticipo della domenica Varese ritrova la vittoria casalinga in un bel match. La formazione di Coach Valli fatica e si mostra un po’ troppo arrendevole, cede ai biancorossi per 83-73.
La contesa è vinta da Varese che mette i primi due punti a referto con Rautins, scatenando la pioggia di peluche a sostegno dell’iniziativa Teddy Bear Toss per iniziare il match. Riprende il gioco e dopo due minuti dall’inizio la situazione è di pareggio sul 3-3. Per Varese non parte titolare Robinson per la prima volta dall’inizio del campionato, al suo posto c’è Deane. Entrambe le squadre molto attente in difesa, cercano di concedere poco fin da subito, Bologna organizza anche un buon pressing tutto campo. Eyenga si mette in proprio e segna 4 punti in fila di puro atletismo. A cinque minuti dall’inizio gli arbitri si consultano con l’instant replay per chiarirsi su u fallo avvenuto nell’area biancorossa. Dopo qualche minuto a secco è Mazzola a segnare il sesto e il settimo punto bolognese. Continua il tentativo di pressione di coach Valli che tenta anche una zone press, ma Eyenga è scatenato e vola al ferro spiazzando gli avversari. Pozzecco, particolarmente tranquillo questa sera, può dirsi pienamente soddisfatto fino ad ora, mentre Valli cerca può continuità in attacco e tenta ogni tipo di difesa per arginare gli avversari. Bologna inizia ad avere problemi di falli, già tre giocatori hanno a carico 2 falli personali ad un minuto dalla fine. Primo periodo che si conclude 23-15 per i padroni di casa.
Sempre zona per coach Valli anche nell’inizio del secondo quarto, mentre in attacco Hazell cerca di caricarsi la squadra sulle spalle, tutto questo porta ad un buon inizio per Bologna che riduce a -5. Time out per Pozzecco. Messaggio recepito da Varese, mini parziale immediato di 5-0. Anche Dawan Robinson, dopo i primi minuti esitanti, sembra giocare più concentrato. Solo Hazell produce punti per l’attacco bolognese, si aggiunge poi Ray con una tripla. Varese è trascinata dalla coppia Daniel-Eyenga e a metà periodo guida 40-28. Bologna ha un ottimo momento difensivo e riesce a recuperare qualche punto grazie al pressing, arrivando fino a -8 dopo aver toccato anche -16. Finisce il il primo tempo 46-38. Le notizie buone per Varese sono senza dubbio i 14 punti a testa per Eyenga e Daniel (con 7 rimbalzi offensivi), entrambi alla migliore prestazione stagionale già dopo 20 minuti. Bologna invece può essere contenta che, dopo un primo tempo non soddisfacente, è ancora pienamente in partita (e con Varese si sa che la partita si ribalta in un attimo).
Inizio forte per entrambe le squadre che attaccano canestro e vanno in contropiede, dopo due minuti è 51-42. Si lotta sotto i tabelloni e Cuccarolo, innervosito, commette un fallo antisportivo, dall’altra parte si continua e Daniel commette il suo terzo fallo. Una vera battaglia nelle aree, ma è Bologna a vincere quasi sempre, rimanendo per più di un minuto consecutivo nella metà campo avversaria. Con la tripla di White (unico in doppia cifra dei suoi) la Virtus torna a -7 e induce Pozzecco al time out. Reazione d’orgoglio di Varese con allunga nuovamente sul 60-47. Mazzola esce per 5 falli ad un minuto dalla fine del terzo quarto. Bologna conquista 4 punti su tiri liberi, ma Rautins riporta subito la doppia cifra di vantaggio con una tripla. Hazell con un canestro da fenomeno porta la Vrtus a quota 55, dall’altra parte Robinson risponde appoggia il 65-55.
Robinson apre l’ultima frazione di gioco con due punti, Rautins mostra tutte le sue doti da tiratore, ma Hazell risponde subito da tre. Dopo 3 minuti di gioco punteggio sul 70-60. Bologna chiude il suo canestro e con una serie di tre stoppate consecutive intimidisce Varese, che in difesa si distrae e subisce la tripla di Fontecchio. A 4 minuti dal termine del match c’è una grande giocata di Robinson, il playmaker varesino recupera palla in difesa e in contropiede si conquista un fallo antisportivo convertendo entrambi i liberi. Nei successivi trenta secondi allunga ancora, 77-63 per Varese. Time out Bologna. Due minuti al termine e 10 punti di vantaggio per i padroni di casa. Hazell subisce fallo su tiro da tre e converte tutti e tre i tiri liberi siglando il 77-70. La schiacciata di Eyenga sigilla il match e regala un’importante vittoria a Varese. Punteggio finale 83-73.
Solo buone notizie per Varese, Eyenga ha dato tutto quello che serviva con un perfomance brillante, Daniel e Robinson hanno tolto i dubbi sorti nelle ultime settimane. Ma, cosa più importante, Varese ha controllato la partita per tutti e quaranta i minuti. Bologna torna a casa a mani vuote, con le uniche prestazioni buone per White e Hazell, non ha mai dato l’impressione di poter vincere questa partita.
SALA STAMPA
Conferenza Ducarello: video
Openjobmetis Varese – Granarolo Bologna: 83-73
Parziali: (25-13; 46-38; 19-17; 23-23);
Progressione (25-13; 46-38; 65-55; 83-73 );
Tabellini: Varese: Eyenga 18, Robinson 18, Daniel 17. Bologna: White 19, Hazell 17, Fontecchio 12.
MVP: Eyenga, autore di una partita eccellente, esattamente quello che gli si chiede. Per Bologna White.
WVP: Ray, si accontenta sempre e con scarsi risultati.
Luca Buzzi Reschini