Secondo successo stagionale per i Philadelphia 76ers che espugnano il Palace of Auburn Hills 108-101 dopo un supplementare. Per i Sixers 14 di Mbah a Moute con 11 rimbalzi, 13 di Thompson, 20 con 8 rimbalzi e 15 assist per Carter-Williams e 25 di Covington. Per i Pistons 21 di Singler, 23 di Smith, 15 di Monroe. Solo panchina per Datome.
Highlights Philadelphia 76ers – Detroit Pistons
1 | 2 | 3 | 4 | OT1 | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|
PHI2-18 | 30 | 24 | 23 | 23 | 8 | 108 | |
DET3-17 | 28 | 23 | 31 | 18 | 1 | 101 |
PHI | DET | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Robert Covington | 25 | Josh Smith | 23 | |
REB | Luc Mbah a Moute | 11 | Greg Monroe | 9 | |
AST | Michael Carter-Williams | 15 | Josh Smith | 7 |
Golden State vince allo United Center di Chicago e fa segnare il record di franchigia con la dodicesima vittoria consecutiva, per i Bulls una sconfitta figlia anche di un primo tempo giocato con poco intensità e di una pessima gestione dei possessi in generale con ben 22 perse per gli uomini di Thibodeau. Prima frazione in cui da subito i titolari della squadra della baia fanno vedere di essere in serata e si portano in vantaggio in doppia cifra sfruttando un Green autore già nel primo quarto di tre triple (il quale resterà un rebus per Gasol e per i Bulls più in generale per l’intero match), con l’ingresso della second unit tuttavia Chicago rimette sopra la testa e si porta in vantaggio con un parziale di 11 a 0 a cavallo tra primo e secondo quarto. Da qui alla fine del periodo gli uomini di Kerr si riprendono guidati da un Klay Thompson ispirato, che segna 13 punti nel solo secondo quarto e porta alla pausa sul +13 il risultato in favore degli Warriors. Negli spogliatoi Thibodeau usa le parole giuste e sblocca i suoi, veemente è la reazione dei Bulls in apertura di terzo periodo e grazie ad un parziale di 18 a 5 si portano in vantaggio, da li alla fine del quarto le squadre si scambiano colpi all’arma bianca con Gasol e Butler a dare man forte ai Bulls senza però mai riuscire a mettere una distanza importante, così Chicago porta una sola lunghezza di vantaggio all’inizio dell’ultimo quarto. Frazione finale che si apre con Speights vero trascinatore che segna i punti che contano in casa Golden State mentre dall’altra parte l’attacco dei Bulls tiene botta seppur in evidente affanno e con un Rose abulico. A 6 minuti dalla fine momento decisivo in cui la partita si spacca, grazie alle triple di Green prima e Thompson poi, il margine si allarga con Green che trova anche punti in pitturato, e, non serve a niente la rincorsa disperata dei bulls che cadono tra le mura amiche mentre festeggiano Curry e compagni. Per Golden State, match super dall’arco di Draymond Green che va a referto con 31 punti – 11/20 dal campo, 7/13 da tre, 7 rimbalzi e 4 rubate – , per gli “Splash Brothers” 24 punti a canestro per Klay Thompson mentre il suo compagno Stephen Curry è autore di 19 punti. Serata negativa per i Chicago Bulls che pagano anche una brutta prestazione di Derrick Rose, l’ex MVP in ombra durante il match chiude con 9 punti – 2/11 dal campo e 1/7 da tre -, top scorer dei bulls è Jimmy Butler con 24 punti che continua un buon momento che lo ha visto anche vincere il “Player of the Month”, mentre Pau Gasol chiude con una sontuosa seppur inutile doppia doppia da 22 punti e 20 rimbalzi.
Highlights Golden State Warriors – Chicago Bulls
Draymond Green è la vera arma in più, insieme a Speights, dei Golden State Warriors 2014-2015. Nella vittoria in casa di Chicago Green ha chiuso con 31 punti con 11 su 20 dal campo e 7 su 13 dall’arco prendendo anche 7 rimbalzi e smazzando 3 assist e dando 3 stoppate.
1 | 2 | 3 | 4 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
GSW17-2 | 28 | 33 | 18 | 33 | 112 | |
CHI12-8 | 22 | 27 | 31 | 22 | 102 |
GSW | CHI | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Draymond Green | 31 | Jimmy Butler | 24 | |
REB | Andrew Bogut | 12 | Pau Gasol | 20 | |
AST | Stephen Curry | 7 | Derrick Rose | 6 |
I Rockets superano i Suns 100-95 portando il record a 16-4. Per Houston 19 di Ariza, 16+11 di Motiejunas, 15+12 di Harden, 13 di Terry e 19 di Beverley. Per i Suns 15 di Tucker, 13 di Dragic, 23 di Bledsoe e 16 di Green.
1 | 2 | 3 | 4 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
PHX12-9 | 18 | 23 | 26 | 28 | 95 | |
HOU16-4 | 35 | 25 | 20 | 20 | 100 |
PHX | HOU | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Eric Bledsoe | 23 | Trevor Ariza | 19 | |
REB | PJ Tucker | 8 | James Harden | 12 | |
AST | Goran Dragic | 6 | James Harden | 7 |
Belinelli ne segna 20 e i San Antonio Spurs travolgono i Timberwolves 123-101. Per gli Spurs 18 di Leonard, 13+10 di Duncan, 10 di Bonner, 18 di Joseph, 20 di Belinelli con 6 assist, 17 di Diaw. Per i Timberwolves 14 di Young, 22 con 10 assist di LaVine, 20 di Muhammad e 14+10 di Bennett.
Highlights Minnesota Timberwolves – San Antonio Spurs
Marco Belinelli ha dominato i Minnesota Timberwolves segnando 20 punti in 28 minuti ed aggiungendo anche 2 rimbalzi e 6 assist. Belinelli ha tirato con 7 su 12 dal campo e 4 su 6 dall’arco ed un buzzer beater.
1 | 2 | 3 | 4 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
MIN4-15 | 23 | 28 | 25 | 25 | 101 | |
SAS15-5 | 31 | 37 | 28 | 27 | 123 |
MIN | SAS | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Zach LaVine | 22 | Marco Belinelli | 20 | |
REB | Anthony Bennett | 10 | Tim Duncan | 10 | |
AST | Zach LaVine | 10 | Marco Belinelli | 6 |
Colpo dei Matgic in casa dei Kings 105-96. Per Orlando 27 di Harris, 13 di O’Quinn, 15 di Fournier, 16 di Oladipo ed 11 di Gordon. Per i Kings 16 di Gay, 18 di Thompson, 22 di Collison, 10 di Sessions e 14 di Williams.
1 | 2 | 3 | 4 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
ORL9-14 | 27 | 25 | 25 | 28 | 105 | |
SAC10-10 | 27 | 22 | 17 | 30 | 96 |
ORL | SAC | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Tobias Harris | 27 | Darren Collison | 22 | |
REB | Dewayne Dedmon | 8 | Jason Thompson | 9 | |
AST | Victor Oladipo | 7 | Ramon Sessions | 7 |
I Clippers continuano nel loro momento magico dominando i Pelicans 120-100. Per i Clippers 12 di 14 di Barnes, 30 di Griffin, 8+18+5 stoppate di Jordan, 21 di Redick, 18 conn 16 assist di Paul, 20 di Crawford. Per i Pelicans 12 di Babbitt, 26 di Davis, 10+10 di Asik, 13 di Evans e 16 di Anderson.
Highlights New Orleans Pellicans – Los Angeles Clippers
Chris Paul ha chiuso con 18 punti e 16 assist con sole due perse nel netto successo dei Clippers sui Pelicans 120-100.
Bella azione dei Clippers che nasce dalla stoppata difensiva di DeAndre Jordan. Chris Paul prende palla e si invola in contropiede. Trova Blake Griffin libero che inchioda la schiacciata.
1 | 2 | 3 | 4 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
NOP8-10 | 18 | 36 | 24 | 22 | 100 | |
LAC14-5 | 34 | 20 | 39 | 27 | 120 |
NOP | LAC | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Anthony Davis | 26 | Blake Griffin | 30 | |
REB | Omer Asik | 10 | DeAndre Jordan | 18 | |
AST | Jrue Holiday | 6 | Chris Paul | 16 |