Renato Sabatino, Res.le Tecnico del Settore Giovanile del Latina Basket e Coach dell’U19 Eccellenza
Come ti trovi in questo duplice ruolo?
Dopo anni trascorsi con squadre di categorie superiori, attualmente ho avuto il piacere di avventurarmi in questa nuova esperienza in cui la società Latina Basket, nelle vesti del Presidente Lucio Benacquista, mi ha coinvolto. Questo è il secondo anno di attività in nerazzurro: nella prima stagione le soddisfazioni sono state molte, alcune inaspettate, ad oggi le premesse sono sempre le stesse anche se la sorpresa Latina Basket è stata piacevolmente scoperta, in quanto ormai siamo una realtà ben conosciuta ed apprezzata in tutta Italia.
La Latina Basket ha un settore giovanile importante, ne vuoi parlare?
Il vivaio annovera oltre cento ragazzi, che vanno dal Minibasket fino agli Under 19, in ogni categoria mettiamo in campo due squadre, prendendo parte a ben otto campionati. La filosofia della società è da sempre la stessa: far giocare tutti.
Gli allenamenti si stanno svolgendo sempre più sotto il profilo fisico/tecnico, per far crescere i nostri ragazzi, con l’obiettivo: Prima Squadra.
I collaboratori, dietro le mie direttive, stanno svolgendo allenamenti specifici, sui fondamentali di base, che da sempre sono il punto di partenza per creare veri giocatori.
Lunedì 1 dicembre c’è stata per gli Under 19 la sfida sul campo di Palestrina ed è sfuggita per un soffio la possibilità di conquistare il secondo successo consecutivo, come è andata la gara?
Dopo l’esaltante vittoria con Francavilla, ci siamo trovati di fronte una squadra molto ostica, composta da tre piccoli dalla mano calda, con molti punti nelle mani, Stirpe ottimo playmaker, veloce ed organizzativo, Pecetta una guardia molto rapida nei movimenti, nel suo curriculum ha penetrazioni e difesa, Callara ala/guardia dotato di un micidiale tiro da tre punti, Poggi un giocatore completo adatto ad ogni situazione e posizione in campo. La partita è stata molto intensa e veloce ed equilibrata, abbiamo cercato di usare al meglio la difesa, ma nei minuti finali, nonostante fossimo in lieve vantaggio, non siamo riusciti a fare nostro il risultato. Non ci rammarichiamo, ma, piuttosto, guardiamo già alla prossima partita confidando che possa essere la giusta occasione per iniziare la scalata verso l’alto della classifica.
In ultimo vorrei richiamare tutti i ragazzi del settore giovanile, a riempire gli spalti del Palabianchini in occasione di ogni partita della nostra Prima Squadra, perché dobbiamo essere un solo corpo e un solo cuore.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket
Si ringrazia Dante Morandi per la collaborazione all’intervista.