UNDER 13 – 3° GIORNATA ANDATA
BASKET IMPRUNETA-ISAMBIENTE VIRTUS SIENA 18 – 122 (2-24; 9-60; 17-94)
Impruneta: Capecchi 4, Borghese 1, Gargaloni, Campigli, Salvini 2, Del Buffa, Andjelkovic, Ristori 7, Stellini 2, Mangano, Mannucci, Berolli 2. All. Bocciolini.
Isambiente: Trisciani 20, Lalli 12, Fattorini 4, Gallorini 12, Cinelli 10, Rossi Paccani 6, Bindi 18, Perego 5, Iannone 19, Niccolucci 2, Gazzei 6, Dettori 8. All. Piperno. Vice: Cossa.
IMPRUNETA – Altra vittoria di oltre 100 punti per l’Isambiente Virtus Siena Under 13. La formazione rossoblu passa a Impruneta per 18-122 in una gara dal punteggio che si commenta da solo.
Prossimo impegno sabato 29 ale ore 16.30 al Palaperucatti contro Pallacanestro Empoli.
UNDER 15 ECCELLENZA – 9° GIORNATA ANDATA
PRATO BASKET-BANCA CRAS VIRTUS SIENA 69 – 81 (25-22; 40-45; 52-67)
Prato: Biagi 1, Molinaro 6, Bocini, Vannozzi, Ciampi, Querci 12, Cannone 4, Notarmasi 18, Baldini 8, Bencini 15, Gheri, Biancalani 5. All. Novelli.
Banca Cras: Caroni 10, Mordini 34, Favali 21, Minucci 5, Carletti, Terni 5, Fondi 4, Valeri 2, Barbi, Totaro, Sampieri. All. Vezzosi E.
PRATO – Passano sul campo di Prato per 69-81 gli Under 15 virtussini targati Banca Cras, dopo una partita sempre condotta ma mai veramente chiusa. I primi due punti del match sono favorevoli a Querci e compagnia, ma Minucci e soci rispondono prontamente con le penetrazioni di Caroni e Mordini. I troppi errori difensivi dei rossoblu fanno chiudere il primo quarto con tre lunghezze di svantaggio. Nel secondo periodo i ragazzi di Elena Vezzosi collezionano il primo break ma sul finire di quarto una bomba del solito Querci riporta gli ospiti a 5 lunghezze, 40-45.
Al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa provano la zona 1-3-1 ma Terni e soci non si fanno trovare impreparati e allungano fino al più 17 dell’ultimo mini intervallo. Qui però Favali e compagni peccano di umiltà e la troppa superficialità difensiva permette agli ospiti di tornare a 6 punti, ma una giocata di Mordini e una di Valeri permettono agli ospiti di sigillare il risultato sul 69-81 finale.
Questo il commento del coach Elena Vezzosi:
“A sprazzi abbiamo espresso un buon gioco soprattutto in velocità, purtroppo però ancora sbagliamo troppo in attacco e ci rilassiamo in difesa e questo permette agli avversari di rimanere in partita. Dobbiamo crescere sul piano mentale per eliminare i black out che ci capitano nell’arco della gara e trovare continuità sia in attacco che in difesa. Adesso iniziamo il girone di ritorno con le prime cinque squadre tutte a pari punti, quindi le prossime 9 partite saranno decisive”.
Ufficio Stampa Virtus Siena