La partita che è andata in scena lunedì 24 novembre al Palazzetto di Via dei Mille, è da annoverarsi tra quelle meno entusiasmanti giocate dal gruppo orange di Coach Ortenzi. Una gara condotta sin dalle prime battute con un vantaggio sostanziale accumulato nel primo quarto di gioco. Iniziata con il piede giusto, con un vantaggio mantenuto sempre costante grazie anche alla bella prestazione di Amedeo De Martino, il primo quarto si chiude 18 a 9.
La seconda frazione di gioco si presenta molto positiva per gli orange che, mettendo in campo un buon attacco ed una discreta difesa, realizzano un parziale di 7 a 0 in 3 minuti. I biancoverdi non perdono tempo nel recuperare terreno, ma gli orange allungano. A 3 minuti dall’intervallo lungo il vantaggio è +11 (28 a 17) ma Avellino sarà in questa ultima frazione di tempo che comincerà a mettere in difficoltà i padroni di casa. Si va negli spogliatoi sul 30 a 22.
La terza parte dell’incontro sarà la più controversa. Inizia con un miniparziale di 6 a 0 grazie ai punti di Matteo De Leone e Daniele Tinto, con Avellino che impiega quasi tre minuti prima di trovare la via per il canestro. Poi la Scandone fa suo il gioco e riesce a mettere in seria difficoltà la SMG anche se non si avvicina mai tanto da mettere in discussione la conduzione della gara. Si chiude il tempo sul 45 a 40.
Al rientro in gara è Aleksandar Baričanin, che già si è distinto per tutto l’incontro, a guidare i suoi verso la vittoria finale. L’atleta bosniaco, MVP dell’incontro con 19 punti personali, sarà la chiave di volta dell’intera competizione e sbloccherà una situazione complessa da gestire.
La partita, vinta dai padroni di casa, si chiude sul +10 : 62-52.
Le parole di Coach Leonardo Ortenzi
“Avellino ci ha dato filo da torcere e ciò ha ancor più messo in evidenza le assenze che tanto hanno pesato sulla buona articolazione della gara. Da Francesco Mansutti , assente sin dall’inizio del campionato, ad Andrea Bassi, Lorenzo De Zardo ed Edoardo Ceracchi: sono tutti elementi indispensabili per completare una squadra che, per ora, sta facendo il massimo con le risorse rimaste. Abbiamo giocato una partita non agevole, sempre condotta, ma non siamo mai stati in grado di dare il KO finale”
SMG Basket School Latina – Scandone Avellino 62 – 52
SMG Basket School : D’Amico, De Martino 15, Alamo 4, Baricanin 19, Cucco, Ceglia, Bolozan, Comelli 2, Cassandra, Picarazzi 6, De Leone 6, Tinto 10;
Coach Leo Ortenzi e Roberto Gallo.
SCANDONE Avellino: Iannicelli 9, Tordela 3, Fato 7, Guglielmo, D’Argenio 14, De Vito 15, Coglianese 2, Landi, Catalano, Pergolese 2, Pinarello, Piscopo.
Alessandra Ortenzi Ufficio Stampa e Comunicazione SMG Basket www.basketsmg.it http://www.facebook.com/basketsmg Tweets by SMGBasket http://instagram.com/smgbasket