La Benacquista, pur giocando una gara estremamente equilibrata per oltre tre quarti, non trova la giusta cattiveria agonistica per portare a casa il risultato e smuovere il punteggio in classifica. L’assistant coach Di Manno rimarca l’incapacità del team di far propria la partita nei momenti decisivi: «Dobbiamo imparare ad essere più cinici nei momenti cruciali delle sfide». I nerazzurri avranno una settimana di tempo per lavorare in palestra preparandosi ad affrontare la Bakery Piacenza domenica 30 novembre al PalaBianchini
Doveroso interrompere la striscia negativa – E’ arrivato il quinto stop consecutivo per i nerazzurri della Latina Basket, che attendono una nuova vittoria ormai dallo scorso 19 ottobre quando, al PalaMangano, erano riusciti a sconfiggere la Givova Scafati. Dalla manche successiva i pontini hanno affrontato altre cinque sfide, di cui tre casalinghe, ma non hanno capitalizzato ulteriori punti. Latina ha smarrito la via del successo e, per il momento, nonostante alcuni cambiamenti in corso d’opera, come l’avvicendamento tra l’ungherese Somogyi e Luca Ianes, non è riuscita, soprattutto nelle fasi decisive degli incontri, a recuperare la lucidità e la freddezza necessarie per conquistare punti preziosi. E’ pur vero che in casa Benacquista si sta continuando a lavorare per completare la strategia intrapresa, che vedrà l’inserimento di un ulteriore giocatore straniero per alimentare il reparto degli esterni, ciò non toglie che sarà doveroso fare in modo che il trend negativo si interrompa già dalla prossima partita casalinga con la Bakery Piacenza.
Il commento del vice allenatore Di Manno – «Abbiamo giocato una gara molto simile a quella disputata a Treviso: grande equilibrio per i primi tre quarti di gioco, ma l’incapacità di chiudere il match quando c’era l’inerzia per poterlo fare. Avremmo dovuto essere più determinati e cinici nei momenti cruciali dell’incontro ed invece, quando sono arrivate le difficoltà, non abbiamo avuto la brillantezza e la freddezza che ci avrebbero consentito, probabilmente, di ottenere un risultato differente. Il fattore campo è stato ancora una volta molto importante, soprattutto nelle fasi finali – conferma il tecnico nerazzurro – dal canto nostro, comunque, abbiamo sbagliato molti tiri aperti, concedendo, inoltre, al nostro avversario di segnare, ancora una volta, troppi punti (87 nda). Se avessimo avuto la capacità di chiudere la gara, quando se ne è presentata l’opportunità, non avremmo dovuto fare i conti con il rientro in partita di Omegna, né avremmo subito l’inerzia del loro gioco nei minuti conclusivi della sfida. Non siamo una squadra apatica, ma anzi, anche in questa occasione abbiamo dimostrato di poter tenere bene il campo, ci manca soltanto una maggiore determinazione di fronte alle complessità che ogni partita riserva e la grinta per gestire l’andamento della gara secondo le nostre peculiarità. Sarà quello su cui lavoreremo e ci alleneremo già da martedì, al nostro rientro in palestra. Vogliamo farci trovare pronti e preparati ad affrontare Piacenza sul nostro parquet».
Prossimo appuntamento – La Benacquista Assicurazioni Latina Basket tornerà a giocare domenica 30 novembre alle ore 18:00 tra le mura amiche del PalaBianchini affrontando la Bakery Piacenza vittoriosa nell’ultimo turno sulla formazione della Proger Chieti con il risultato di 70-59.
Donatella Schirra
Ufficio Stampa
Latina Basket