Nel match più atteso della giornata, l’Olympiacos supera agevolmente al Pireo l’imbattuto Paok e si mantiene in testa virtualmente alla classifica, con una gara in più giocata rispetto a Panathinaikos e lo stesso Paok.
Prima della palla due commovente ricordo dei tifosi biancorossi al tifoso della Stella Rossa barbaramente ucciso venerdi notte ad Istanbul. Poi sul parquet monologo dell’Olympiacos che chiude con cinque uomini in doppia cifra, ed uno Spanoulis da 15 punti e 5 assist in ventuno minuti, male gli ospiti che affondano complice un pesantissimo 19 su 53 dal campo e chiudono nel peggiore dei modi una settimana iniziata già male con la sconfitta di mercoledi in Eurocup subita per mano del Karsiyaka.
Il Panathinaikos risponde colpo su colpo piegando nettamente ad Oaka il Kaod Drama grazie ad un inizio di partita sensazionale di Slaughter, che segna 17 punti in tredici minuti e mette subito in ghiaccio la gara per i campioni di Grecia. L’ex Biella chiude la sua miglior partita in maglia verde con 28 punti(5/8 da 3) in meno di 24 minuti, in una serata dove c’e’ gloria anche per Georgios Papagiannis, classe 1997 per 2,17 centimetri, che segna i suoi primi due punti in maglia Panathinaikos nella speranza che siano i primi passi verso una carriera importante.
Si ferma la scalata del Nea Kifissia, privo di Tsaldaris e battuto in casa nel derby dall’ Aek di Sakota 75-80, in un partita decisa nel finale dagli errori dalla lunetta di Mavroeidis(29+10), e le prodezze balistiche di English(22). Perde ancora l’Aris, sconfitto all’Alexandriou a porte chiuse dal Kolossos malgrado l’ennesima doppia/doppia stagionale di Vezenkov(21+12). Per i rodiensi strepitosa la prova dell’ex Omegna Mike James, autore di 28 punti, e di un Jamelle Hagins finalmente decisivo con 19 punti e 11 rimbalzi.
Ventitre punti di Korolev regalano al Panionios il primo successo stagionale sul neopromosso Koroivos, a cui non basta uno strepitoso Rubio da 21 punti e 13 rimbalzi,mentre l’Apollon regola senza troppi patemi in casa il Trikala e scala posizioni in cbio lassifica intravedendo la zona playoff. Importantissima vittoria infine ad Eleusi del Rethymno, che si propone come potenziale quarta forza del campionato grazie alla forma dell’ ex Hapoel Tel Aviv, Vincent Counsil(22), ed alla crescita clamorosa dell’ex Texas Tech Dejan Kravic(10+10).Giocatore ventiquattrenne con doppio passaporto( canadese e serbo), al primo contratto professionistico in Europa ma già entrato quest’estate nell’orbita della nazionale serba partecipando al Camp premondiale.
Risultati 7^ giornata
Aris Salonicco-Kolossos 65-77
Panionios-Koroivos Amaliadas 74-69
Panelefsniniakos-Rethymno 70-80
Nea Kifissia-Aek Atene 75-80
Apollon-Trikala 83-70
Olympiacos-Paok 80-55
Panathinaikos-Kaod Drama 86-55
Alessio Teresi