SASSARI – Per la sesta giornata del girone A dell’Eurolega, si affrontano al PalaSerradimigni di Sassari, la Dinamo e il Nizhny Novgorod. Per entrambe le squadre si tratta di una partita decisiva in ottica qualificazione al turno successivo. I russi viaggiano con il vento in poppa nel proprio campionato dove occupano la prima posizione con un record di sette vittorie e zero sconfitte. Nell’ultimo turno di Eurolega hanno compiuto l’impresa andando a vincere in casa dei connazionali del Kazan, peraltro già sconfitti in campionato. Per Sassari è l’occasione per riaprire definitivamente il discorso qualificazione dopo la vittoria di venerdì scorso contro lo Zalgiris. I due roster amano impostare il loro gioco su ritmi molto elevati. Il duello tra i play Dyson-Sosa e Rochestie-Khvostov potrebbe essere la chiave per le sorti del match. Nella sfida dell’andata i biancoblù isolani hanno perso un’occasione d’oro per portare a casa la vittoria. Dopo un ottimo approccio i ragazzi di Sacchetti si fecero rimontare e non trovarono nel finale il guizzo per la vittoria.
SASSARI
In casa Dinamo il morale è altissimo. La vittoria di prestigio contro lo Zalgiris, bissata dal netto successo in campionato, porta i ragazzi di Sacchetti ad affrontare i russi nelle migliori condizioni psicologiche. Le ultimi vicissitudini che hanno portato alla rescissione contrattuale con Tessitori e al contestuale arrivo di Matteo Formenti, sono episodi che non possono influire sul match. Meo Sacchetti nel consueto incontro con la stampa è apparso molto sereno. Ecco alcune dichiarazione del coach sassarese: Domani scenderemo in campo con impressa nella memoria la partita di andata a Novgorod. Quella partita credo che sia rimasta sul groppone a tutti. Era il nostro esordio in Europa ed eravamo partiti bene con un break importante. Poi ci siamo fatti recuperare e l’abbiamo persa per un pelo. Loro arrivano da una bella vittoria ottenuta contro Kazan, che hanno battuto sia in campionato che in coppa, e sicuramente sentiranno molta più fiducia rispetto alla prima partita. Anche noi arriviamo con più esperienza sulle spalle, consapevoli che per fare bene in Eurolega bisogna giocare con un’intensità alta per tutta la partita. Come già detto contro Kaunas abbiamo messo in campo 30-35 minuti di intensità e aggressività che ci hanno permesso di portare a casa la vittoria Abbiamo capito che non possiamo permetterci passaggi a vuoto, che in Eurolega è quasi impossibile recuperare. Dobbiamo usare intensità e aggressività per compensare la nostra debolezza sotto canestro”.
Anche Sosa ha rilasciato una breve dichiarazione apparsa sul sito ufficiale dell’Eurolega. Ecco le sue impressioni: La partita contro Novgorod significa tutto per noi, e noi lo sappiamo. La chiave del gioco sarà l’intensità e la difesa, senza egoismo. Stiamo migliorando il nostro modo di giocare e la chimica è in aumento tra di noi“.
NOVGOROD
I russi arrivano in Italia da capolista del proprio campionato. Coach Bagatskis è riuscito ad armonizzare il gioco dei propri ragazzi che, come i sassaresi, amano correre in campo aperto. L’esperto Rochestie garantisce fosforo e ritmi altissimi mentre sotto canestro Art Parakhouski se la vedrà con lo scatenato Shane Lawal. Il Nizhny ha apportato un cambio nel suo roster, firmando il georgiano Levan Patstsia, che farà il suo debutto europeo proprio al PalaSerradimigni, rilasciando nel contempo Will Daniels.
Arbitreranno i Signori Juan Carlos GARCIA GONZALEZ (Spagna), Sergiy CHEBYSHEV,(Ucraina) e Gentian CICI (Albania).
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 20.30 di venerdì 21/11/2014.
Diretta tv sulle frequenze di Foxsport2.
Marco Portas