ECCO LE MIGLIORI 5 AZIONI DELLA NOTTE, A SEGUIRE I RIASSUNTI E I TABELLINI DELLE PARTITE DELLA NOTTE E UN PO’ DI CURIOSITA’ NBA:
http://www.youtube.com/watch?v=qWzg5l1sgJY
New York Knicks interrompono la serie di sconfitte che durava da 7 gare e trovano una vittoria che fa quantomeno morale, in un match non certo da ricordare, contro dei Nuggets che faticano a trovare una propria identità e sono ora a un record di 2-7 fin qui. Gara equilibrata nella prima frazione, Afflalo trova punti importanti dall’arco, ma New York tiene botta grazie a diversi canestri di un Jr. Smith in serata e chiude in parità sul 31 pari. Secondo quarto tutto di stampa Newyorchese invece in cui avviene il parziale di 31-8 e che sarà decisivo per le sorti del match; Denver non trova mai la via del canestro se non con Ty Lawson allo scadere e chiude con 1/16 dal campo, mentre per i Knicks è Melo a fare la voce grossa e ad allungare la forbice. New York raggiunge anche il +25 nella terza frazione, ma, anche per via dell’atteggiamento della second unit degli uomini di Fisher, i Nuggets grazie ad un parziale di 16-5 a cavallo tra terzo e quarto periodo si portano sul -9 senza tuttavia mai riuscire a riagganciare i Knicks definitivamente. Per i Knicks, prima prova stagionale di un certo livello per Jr. Smith autore di 28 punti, 4 assist e 2 rubate con (10/16 dal campo, 2/6 da tre e 6-8 ai liberi ) , Carmelo Anthony dopo la grande prova contro i jazz conferma un buon momento personale mettendo a referto 28 punti e 9 rimbalzi con un ottimo 10/14 dal campo. Per Denver, 18 punti e team high di Aaron Afflalo che chiude la serata con ben 5 bombe messe a segno, 17 punti per la point guard Ty lawson mentre Kenneth Faried chiude con 16 punti e 9 rimbalzi. Il nostro Danilo Gallinari gioca poco più di 13 minuti subentrando dalla panchina prendendosi tutti tiri dall’arco e chiude 5 punti con (1/5 dal campo e da tre e 2/2 ai liberi ).
Highlights Denver Nuggets – New York Knicks
1 | 2 | 3 | 4 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
DEN2-7 | 31 | 8 | 35 | 19 | 93 | |
NYK3-8 | 31 | 31 | 24 | 23 | 109 |
DEN | NYK | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Arron Afflalo | 18 | Carmelo Anthony | 28 | |
REB | Kenneth Faried | 9 | Carmelo Anthony | 9 | |
AST | Ty Lawson | 9 | J.R. Smith | 4 |
I Milwaukee Bucks continuano a sorprendere e vincono in casa dei Miami Heat 91-84. Decisivo Brandon Knight autore di 20 punti, comprese tre triple negli ultimi minuti. Per i Bucks anche 11 di Antetokounmpo con 7 rimbalzi e 3 assist, 13 di Parker, 11 di Sanders, 10 di Middleton ed 11 di Pachulia. Per Miami 10 di Deng, 13 di Williams con 11 rimbalzi, 10 di Bosh, 18 di Chalmers, 11 di Cole e 10 di Napier.
1 | 2 | 3 | 4 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
MIL5-5 | 19 | 19 | 26 | 27 | 91 | |
MIA5-5 | 23 | 23 | 13 | 25 | 84 |
MIL | MIA | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Brandon Knight | 20 | Mario Chalmers | 18 | |
REB | Giannis Antetokounmpo | 7 | Shawne Williams | 11 | |
AST | Brandon Knight | 4 | Chris Bosh | 5 |
I Rockets vincono in casa dei Thunder 69-65 in una gara a percentuali bassissime (28.7% dal campo i Rockets e 29.4% dal campo i Thunder): Per Houston 11 di Ariza, 7+9 di Motiejunas, 12+9 di Howard, 19+9+5 di Harden, 12+8 di Beverley. Per i Thunder 15 di Thomas, 10 di Ibaka e 15+11 d Jackson.
1 | 2 | 3 | 4 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
HOU9-1 | 24 | 18 | 9 | 18 | 69 | |
OKC3-8 | 19 | 14 | 18 | 14 | 65 |
HOU | OKC | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | James Harden | 19 | Lance Thomas | 15 | |
REB | Dwight Howard | 9 | Reggie Jackson | 11 | |
AST | James Harden | 5 | Reggie Jackson | 4 |
Kobe Bryant ne segna 44 tirando con 15 su 34 dal campo ma non basta ai Lakers per vincere. Gli Warriors infatti aprono la difesa di Los Angeles mettendone a referto 136. Il finale è 136-115. Per Golden State 14 di Barnes, 10 di Green, 15+10 di Bogut, 18 di Thompson e 24 di Speights. In casa Lakers 15+11 di Hill, 10 di Davis, Clarkson e Sacre. Steph Curry ha illuminato lo Staples Center con le sue giocate. Il fenomeno dei Golden State Warriors ha segnato 30 punti e smazzato 15 assist nella vittoira contro i Lakers.
1 | 2 | 3 | 4 | |||
---|---|---|---|---|---|---|
GSW8-2 | 34 | 40 | 41 | 21 | 136 | |
LAL1-9 | 23 | 32 | 24 | 36 | 115 |
GSW | LAL | ||||
---|---|---|---|---|---|
PTS | Stephen Curry | 30 | Kobe Bryant | 44 | |
REB | Andrew Bogut | 10 | Jordan Hill | 11 | |
AST | Stephen Curry | 15 | Ronnie Price | 5 |
CURIOSITA’ NBA
Secondo quanto riportato da Marc Stein, i Minnesota Timberwolves sarebbero vicini alla cessione di Corey Brewer. Minnesota è in contatti avanzati con due squadre, i Cavs e i Rockets. Brewer ha un contratto da 4.7 mln per questa stagione, con una player option da 4.9 per l’anno prossimo. I Timberwolves sono piuttosto coperti nel ruolo di ala piccola e da tempo stanno cercando di cedere almeno uno tra Brewer e Budinger. Sia i Cavs che i Rockets hanno a disposizione delle trade exception che gli permetterebbero di assorbire interamente il contratto di Brewer.
I New York Knicks stanno ancora valutando se cedere JR Smith. E’ una discussione che va avanti da luglio scorso e sicuramente i Knicks in caso di buona offerta lasceranno partire Smith. Smith ha una player option da $6.4 milioni per la prossima stagione
Come riportato da Adrian Wojnarowski, i Sacramento Kings hanno trovato un accordo per il rinnovo triennale di Rudy Gay. Il giocatore guadagnerà complessivamente 40 mln di dollari. Il terzo anno dell’accordo è una player option. Gay ha ancora un anno di contratto da 19.8 mln, dunque l’estensione prenderà inizio dal 2015-2016.
Pau Gasol dei Chicago Bulls è diventato il sesto giocatore nella storia NBA con almeno 16.000 punti segnati, 8.000 rimbalzi presi, 3.000 assist smazzati e 1.500 stoppate date. Gasol entra nel club in cui ci sono anche Shaq, Kevin Garnett, Tim Duncan, Hakeem-Olajuwon e Kareem Abdul-Jabbar.
Shaq era allo Staples Center nella notte per vedere la partita tra Lakers e Warriors. La gara è stata anche occasione di incontro con il suo ex compagno, amico-nemico, Kobe Bryant. I due si sono lasciati andare ad un caloroso abbraccio, ripresi dalle telecamere, ed hanno scambiato qualche parola.
Continuano gli infortuni in casa Orlando Magic. Dopo Oladipo e Frye è il turno di Aaron Gordon ad infortunarsi. Il rookie si è fratturato il piede. Non è ancora chiaro se Gordon dovrà operarsi o meno.