Trento, 16 Novembre 2014 – L’Aquila Basket demolisce la Giorgio Tesi in una partita che l’ha vista conducere dall’inizio alla fine.
La resistenza degli ospiti dura giusto una manciata di minuti. Mitchell si erige protagonista nel primo quarto dove la difesa toscana concede davvero troppo, consentendo ai trentini di conducere di ben 15 punti al 10′ (30-15).
Nel secondo periodo Pistoia aumenta l’intesità difensiva e riesce a rosicchiare diversi punti agli avversari. Gli ottimi Filloy e Milbourne segnano tre triple e permettono alla truppa di Moretti di rimettere in discussione l’incontro(46-40 al giro di boa).
Ma di ritorno dalla pausa, Trento riprende a macinare punti e la Giorgio Tesi si ripresenta molle in difesa, subendo un parziale che in pratica condanna i toscani. Al peggio non c’è mai fine per Pistoia, visto che Hall si infortuna ad una caviglia.
Nell’ultima frazione la Giorgio Tesi ha ancora un sussulto d’orgoglio che le consente di concludere dignitosamente la gara.
Dolomiti Energia Trento-Giorgio Tesi Group Pistoia 86-72 (30-15, 46-40, 69-52)
Sala stampa
Buscaglia
“Abbiamo disputato un ottima partita, distrubuendo bene la palla e giocando di squadra. L’impatto che abbiamo esercitato nel primo quarto ha certamente indirizzato l’incontro. Abbiamo poi sofferto il loro attacco nella seconda frazione, ma siamo stati bravi di ritorno dagli spogliatoi a serrare la difesa e ritrovare lucidità offensiva“.
Moretti
“In difesa non abbiamo fatto bene, concendendo troppi uno contro uno a Trento. Inoltre abbiamo sofferto la loro versatilità offensiva. Hall ha subito un infortunio sulla stessa caviglia che gli aveva fatto saltare la gara contro Cremona.“.
MVP: Owens. Grande prova su entrambi i lati del campo per l’ala/centro americana.
WVP: Hall. Ancora una prova deludente per l’esterno di Atlanta, che oltretutto si fa anche male.
Foto dal sito ufficiale dell’Aquila Basket Trento
Daniele Panella