L’ottava meraviglia di Treviso. A farne le spese la Bakery Piacenza, ferma a soli due punti e ultima in classifica. Il risultato finale parla di un 83-74. Vediamo un breve riassunto del match.
Entrambe le formazioni hanno a che fare con l’infermeria piena. Per Treviso il solito Fantinelli, per Piacenza oltre al solito Infante, anche Rossetti costretto a stare fuori. Ecco i quintetti iniziali: Treviso, sospinto come al solito da un Palaverde gremito, schiera Williams, Pinton, Fabi, Powell e Rinaldi. Piacenza allenata da coach Coppeta parte con Gasparin, Hill, Rombaldoni, Sorokas, Italiano.
Treviso tenta subito la fuga nei primi 4 minuti di gioca, ma Coach Coppeta saggiamente chiama Timeout per fermare l’inerzia trevigiana. Piacenza riprende il ritmo e realizza 2 canestri dalla media per tornare a -1 dai padroni di casa. Agustin Fabi però riporta il vantaggio a 4 punti con una tripla da oltre l’arco. Il primo quarto si conclude 19-17, con Treviso che tenta in tutti i modi di allungare, ma Piacenza con intelligenza gestisce al meglio ogni possesso.
Il secondo parziale vede partire bene Treviso: un 10-0 di parziale in due minuti metti in crisi Rombaldoni e compagni, i quali provano subito a riavvicinarsi con Alex Whitney Hill, autore a fine partita di 19 punti. Coppeta non riesce a trovare il bandolo della matassa dovuto anche a una difesa aggressiva da parte di Treviso che non lascia facili soluzioni agli avversari. Si chiude così il secondo parziale 45-31.
Piacenza, con le rotazioni risicate e con Italiano a 4 falli, è costretta a inventarsi un nuovo quintetto portando Sokratis da centro. Treviso ne approfitta in tutti i modi mandando spalle a canestro i propri lunghi e portando così il divario sul +24. Piacenza cerca in tutti i modi di riprendere la partita sotto il giusto appiglio ma è impossibile. 67-47 al termine del terzo quarto, con Treviso già sicura del successo.
L’ultimo quarto da modo a Coach Pillastrini di mettere in campo il giovane Malbasa e Vedovato in quintetto assieme. Si risveglia Hill ma ormai la partita è in saccoccia per Treviso. Ottavo successo con il punteggio di 83-74 e Piacenza sempre più infoiata nelle zone basse della classifica.
De’ Longhi Treviso – Bakery Piacenza 83-74 (19-17, 26-14, 22-16, 16-27)
De’ Longhi Treviso: Williams 15 (4/10, 0/3), Pinton 8 (1/2, 2/4), Malbasa 2 (1/1, 0/1), Fabi 19 (2/2, 5/7), Busetto 0 (0/1, 0/3), Powell 14 (7/11, 0/1), Rinaldi 10 (2/5), Negri 11 (3/4, 0/1), Vedovato 4 (2/2) N.E.: Maria Spessotto
Bakery Piacenza: Rombaldoni 9 (4/5, 0/4), Galli 13 (2/3, 3/5), Stefanini 7 (2/6, 0/1), Sorokas 13 (4/11, 0/2), Gasparin 10 (2/4, 2/6), Italiano 3 (1/5, 0/2), Mazzocchi 0 (0/1), Whitney Hill 19 (1/3, 5/11) N.E.: Rossetti, Infante.
Giulio